congedo matrimoniale
Inviato: 18/08/05 14:27
da spadarottina
Ho bisogno di un aiutino....chi sa come funziona il congedo matrimoniale? Il mio contratto è commercio, ho letto sul CCNL ma non dice ciò che mi interessa...ossia: bisogna goderne dopo il matrimonio per forza o volendo puo' essere posticipato? Nel mio caso lo attaccherei alla maternità per andare 2 settimane prima...grazie!
Inviato: 18/08/05 16:10
da luna
Io credo che si possa prendere solo a partire dalla cerimonia e non spostare quando vuoi. Se poi hai rapporti così confidenziali col tuo capo da riuscire a farti spostare i giorni passandoli come ferie o altro...
Inviato: 18/08/05 16:11
da spadarottina
luna ha scritto:Io credo che si possa prendere solo a partire dalla cerimonia e non spostare quando vuoi. Se poi hai rapporti così confidenziali col tuo capo da riuscire a farti spostare i giorni passandoli come ferie o altro...
direi di no....niente confidenze!!!
Inviato: 18/08/05 16:19
da bluesky
spadarottina ha scritto:luna ha scritto:Io credo che si possa prendere solo a partire dalla cerimonia e non spostare quando vuoi. Se poi hai rapporti così confidenziali col tuo capo da riuscire a farti spostare i giorni passandoli come ferie o altro...
direi di no....niente confidenze!!!
anch'io sapevo che i 15 gg decorrevano dal giorno del matrimonio
Inviato: 18/08/05 16:42
da xxxxrobybis
lo puoi spostare entro 6 mesi dal matrimonio direi solo per gravi problemi di lavoro .(che ti costringano a non poterti assentare dal lavoro) (basta anche uno dei due) puoi farti fare un documento dal tuo datore di lavoro e consumalri una volta nato il bimbo .)
Inviato: 19/08/05 9:13
da spadarottina
xxxxrobybis ha scritto:lo puoi spostare entro 6 mesi dal matrimonio direi solo per gravi problemi di lavoro .(che ti costringano a non poterti assentare dal lavoro) (basta anche uno dei due) puoi farti fare un documento dal tuo datore di lavoro e consumalri una volta nato il bimbo .)
grazie! A me basterebbe spostarli di un mesetto o poco piu', per andare in maternità prima, non alla fine della maternità quando è già nato il pargolo. ora provo a chiedere visto che anche a loro viene piu' comodo, se sono diposti a firmare tale foglio dove dicono che non mi posso assentare...
grazie
Inviato: 20/08/05 0:32
da luna
Non ti converrebbe tenere, se riesci, le due settimane in più dopo la nascita e non prima se stai bene? Guarda che servono.. e poi è sempre un pò triste o problematico mollare un neonato, almeno a me dispiacerebbe.

uhh ma forse già intendevi questo o ti riferivi ai due mesi di congedo precedenti?
Inviato: 22/08/05 8:16
da spadarottina
luna ha scritto:Non ti converrebbe tenere, se riesci, le due settimane in più dopo la nascita e non prima se stai bene? Guarda che servono.. e poi è sempre un pò triste o problematico mollare un neonato, almeno a me dispiacerebbe.

uhh ma forse già intendevi questo o ti riferivi ai due mesi di congedo precedenti?
dopo la nascita mi sa che non riesco perchè si deve comunque usare entro 6 mesi, e visto che io vorrei godere anche dei 6 mesi di facoltativa, ne passerebbero molti di piu'...
Inviato: 22/08/05 12:16
da BIZET
La durata del congedo matrimoniale è stabilita in 15 giorni di calendario non frazionabili.Il periodo di godimento del congedo inizia in occasione del matrimonio, ma qualora per motivi inerenti alla produzione aziendale non sia possibile fruirne, tale periodo deve essere concesso entro 30 GIORNI SUCESSIVI AL MATRIMONIO.
Articolo 1, comma 1 Regio Decreto Legge 1334/37.
Ciao Bizet

Inviato: 22/08/05 14:12
da luna
Regio decreto? E' un articolo mai più modificato??

Inviato: 22/08/05 15:06
da BIZET
luna ha scritto:Regio decreto? E' un articolo mai più modificato??

Si.
La disciplina del congedo matrimoniale è dettata dalla legge RDL 1334/37 e dal contratto collettivo interconfederale del 31 maggio 1941

Ciao Bizet
Aiutatemi...dove posso informami???
Inviato: 04/03/07 9:52
da crirusso78
Ragazzi,
in concomitanza con il matrimonio ho iniziato una nuova esperienza lavorativa...certo sono felicissima, ma ormai avrei preferito che iniziasse dopo...così ero tranquilla!!!
Allora ho iniziato l'1 marzo, il contratto è un 5° livello metalmeccanico, è un contratto a tempo determinato fino al 31/12/2007.
Ora ho letto in quetsi vostri topic di 15 giorni, io mi sposo il 6 giugno, è un mercoledì, e speravo di poter entrare in ferie da giorno 4, posso farlo???
Come funziona, dove posso cercare???
HeLP!!!
Non so neanche come comportami in azienda...sanno che mi sposo, ma non mi hanno chiesto i dettagli...aiutatemi, è urgentissimo!!!
Grazie
Cri
Inviato: 04/03/07 12:27
da mariacarla
... intanto auguri

...
la licenza matrimoniale puoi farla decorrere dal terzo giorno antecedente le nozze, se te le danno puoi attaccarci le ferie, ed è retribuita e calcolata come anzianità di servizio...
Inviato: 05/03/07 10:54
da Lorena
Il mio contratto prevede (mi hanno detto obbligatoriamente) che i 15 giorni decorrano da 2 giorni prima delle nozze. Controlla cosa prevede il tuo contratto nazionale. Altrimenti prova a metterti d'accordo con tuo datore di lavoro
