Pagina 1 di 1

Pulire le tapparelle...

Inviato: 12/03/10 17:57
da Lahiri
Datemi una mano... non a pulirle tranquilli :D :D

Mia mamma usava una vaporella a casa, ma si è rotta
Nella casa nuova devo pulire le tapparella ma a mano e spugna ci sto mettendo davvero un'infinità...

Che dite ma la prendo una piccola vaporella?

Inviato: 12/03/10 18:12
da arianh
sempre puliti a mane e spugna, non saprei...

Inviato: 12/03/10 18:13
da Mercury
se devi pulire 1 tapparella, ok per una caldaietta a vapore "a mano", col serbatoietto piccolo...

se devi pulire 5 o 6 tapparelle, investi in qualcosa tipo Vaporetto Polti con caldaia più grande e accessori (prolunga, spazzole, etc) ... in casa fa comodo :)

Inviato: 12/03/10 19:36
da Lahiri
sono 5 tapparelle, di cui una di 4,3 metri (porta finestre in sala)
anche una piccola potrebbe andare bene, al max ne faccio una al giorno senza spremerla troppo....

poi diciamo che ora sono proprio una zozzeria perchè la casa, una volta finita, è rimasta disabitata 2 anni....

Inviato: 12/03/10 19:37
da Lahiri
vabbè che il vaporetto costa 69 euro....... si potrebbe anche fare...

retifico... è il vaporetto pocket....

Inviato: 12/03/10 20:33
da Hella
mai pulito una tapparella :oops: :oops: :oops:

Inviato: 13/03/10 10:55
da °francesca°
la vaporella piccolo è una ciofeca,se devi prenderla prendila grande,magari un modello vecchio,però i modelli piccolini (ne parlo per esperienza,tipo vaporone e roba simile)scaldano maledettamente,difatti fatichi a tenerli in mano e non hanno la stessa potenza delle sorelle maggiori.
Secondo me il vero vaporetto è solo quello della polti,difatti quando ne presi uno un altra marca che adesso nonr icordo rimpiansi il vecchio elettrodomestico.Detto fra noi se sei sicura di usarlo allora prendilo,se è solo per le persinae non è che ne valga tanto la pena,puoi chiedere a qualcuno di aiutarti .

COME PULIRE LE TAPPARELLE

Inviato: 19/03/10 15:39
da mavisitaly.com
Se le TAPPARELLE sono in PLASTICA o in METALLO va bene un modello di VAPORELLA abbastanza potente.

Chi abita al piano al piano terra, può pulire le tapparelle in PLASTICA ed in METALLO, dalla parte esterna, anche con l'IDROPULITRICE regolando la pressione. Prima è necessario chiudere perfettamente le tapparelle e i serramenti affinchè non entri l'acqua in casa.

Se invece le tapparelle sono in LEGNO VERNICIATO è meglio pulirle a mano.

Per tutti i modelli acqua tiepida e sgrassatore delicato.

NON utilizzare mai prodotti chimici agressivi quali ACETONE o DILUENTE che tologono la vernice ed intaccano la plastica.

Se poi le volete mantenere pulite più a lungo potete proteggerle con CERE che si possano utilizzare anche per l'esterno. Ad esempio quelle in alluminio possono essere protette con la cera che si usa per le carozzerie delle automobili.
Se non siete sicuri del prodotto che volete utilizzare, vi conviene fare sempre prima una piccola prova. Verificate come reagisce il prodotto esposto ai raggi del sole e se si macchia con la pioggia.

Inviato: 19/03/10 17:20
da bubu
Hella ha scritto:mai pulito una tapparella :oops: :oops: :oops:
mai in vita mia!! :lol: