Pagina 1 di 1

Interventi per una ristrutturazione: in quale ordine?

Inviato: 13/03/10 15:27
da Nightfall
Ciao a tutti,
mi trovo in questa situazione: devo fare la ristrutturazione totale di una vecchia casetta a schiera, mantenendo in piedi solo tre muri portanti.

Mi interesserebbe sapere, per non perdere tempo prezioso, in quale ordine normalmente si devono appaltare i lavori necessari ed eventualmente quali possono procedere contemporaneamente.

Per esempio: edilizia, pavimenti, cartongesso, impianti idraulico ed elettrico, eccetera eccetera.

Grazie, saluti.

Inviato: 13/03/10 18:29
da sly
muratore, idraulico ed elettricista praticamente assieme, poi piastrellista, cartongesso e imbianchino, mobili e ingresso in casa :lol:

Inviato: 16/03/10 13:34
da Marcvsrvs
gli impianti devono essere appaltati fin dall'origine, assieme all'edile, ma tutto deve andare di pari passo, compresa la posa dei materiali.

O appalti tutto ad un unica impresa (la quale magari subappalterà alcune lavorazioni), oppure ti fai affiancare da un tecnico che, redigendoti un progetto di ristrutturazione e quindi un capitolato d'opere, ti sarà prezioso nell'individuare con precisione le varie fasi esecutive.

Re: Interventi per una ristrutturazione: in quale ordine?

Inviato: 16/03/10 14:21
da akaihp
Nightfall ha scritto:Ciao a tutti,
mi trovo in questa situazione: devo fare la ristrutturazione totale di una vecchia casetta a schiera, mantenendo in piedi solo tre muri portanti.

Mi interesserebbe sapere, per non perdere tempo prezioso, in quale ordine normalmente si devono appaltare i lavori necessari ed eventualmente quali possono procedere contemporaneamente.

Per esempio: edilizia, pavimenti, cartongesso, impianti idraulico ed elettrico, eccetera eccetera.

Grazie, saluti.
per prima cosa avrai bisogno di un professionista che segua i lavori e quindi senz'altro chiedi consiglio.

Poi ti sconsiglio di fare appalti separati.
Ci sono problemi di rimpallo di responsabilità, ritardi e omissioni.

Inviato: 16/03/10 14:35
da sly
ops, quello lo davo per scontato ... anche perchè se tira giù muri deve fare la documentazione un tecnico ...

Vademecum costruiamo la nostra casa

Inviato: 25/03/10 19:33
da archibagno
Ti consiglio di leggerti il VADEMECUM...

Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM

Re: Interventi per una ristrutturazione: in quale ordine?

Inviato: 27/03/10 10:48
da CAFElabstudio
Nightfall ha scritto:Ciao a tutti,
mi trovo in questa situazione: devo fare la ristrutturazione totale di una vecchia casetta a schiera, mantenendo in piedi solo tre muri portanti.

Mi interesserebbe sapere, per non perdere tempo prezioso, in quale ordine normalmente si devono appaltare i lavori necessari ed eventualmente quali possono procedere contemporaneamente.

Per esempio: edilizia, pavimenti, cartongesso, impianti idraulico ed elettrico, eccetera eccetera.

Grazie, saluti.
Ciao, alcuni consigli, che vanno a riassumere in parte quelli dati dai miei "esimi colleghi di forum"!!! ;)

1. scegli un progettista che ti faccia il progetto + pratica
2. fatti redigere un computo metrico con cui contattare diciamo 3 imprese
3. scegli quella che ti sembra più vantaggiosa e/o più affidabile, quella che può farti cmq tutte le lavorazioni
4. si inizia con demolizioni muri e impianti
5. rifacimento muri
6. rifacimento impianti (5 e 6 sono particamente di seguito...)
7. rivestimenti e pavimentazioni
8. sanitari etcetc
9. cartongesso
10. pitture

Più o meno andrà così, a parte inevitabili problemi che possono sorgere in opera andando a bucare o spostare impianti!

Ciao! :)