Pagina 1 di 1

Come si calcola il volume sotto al tetto??

Inviato: 16/03/10 20:12
da Zawa
Allora allora allora...

Piano casa.....aumento del 35% della volumetria...

Come calcolo il volume attuale???
Al momento lo "stabile" ha una forma di questo tipo, con tetto a una sola falda
Immagine
Il volume "utile" è anche quello "sopra" la linea tratteggiata?? o quello non fa testo ai fini della volumetria sensu urbanistico???

Inviato: 16/03/10 20:30
da Marcvsrvs
in genere si calcola anche quello (a meno che non siano volumi tecnici o roba simile). Se vuoi andare sul sicuro, dovresti riperticare il progetto originario del fabbricato e vedere li quanti mc di nuova costruzione erano previsti.

Inviato: 16/03/10 20:34
da Zawa
Non è possibile...perchè il progetto della vecchia casa è andato perso durante un danneggiamento dell'archivio del mio comune.....

Non ho manco il vecchio progetto di casa mia :?

cmq al momento è un "coso" nn abitabile....era la stalla dei maiali :?

Ho controllato però che sul testo del piano casa si parla di Superficie Utile Lorda
e nella superficie lorda è incluso anche quel volume...
vabè.....come non detto

Inviato: 17/03/10 16:56
da architeo
Nelle "Norme Tecniche di Attuazione" del tuo comune, reperibili anche sul sito, trovi le metodologie di calcolo di superfici e volumi degli edifici. Così non puoi sbagliare!

Inviato: 17/03/10 17:32
da Nerone2
Esatto, ad esempio nel mio Comune è come dice Mark, altrove si conta la metà, altrove non si conta sotto una certa altezza.

Inviato: 19/03/10 12:45
da Manuela82
già dovresti controllare cosa dice il tuo comune...
comunque a regola se l'altezza media del sottotetto (come anche per un piano seminterrato) è <2.40m non la devi conteggiare nella superficie utile e quindi nel volume ;)