Pagina 1 di 2
assistenza su liebherr acquistata all'estero
Inviato: 16/03/10 20:26
da ccd
Pare che l'importatore per l'italia di Liebherr abbia deciso di non fornire più assistenza ai prodotti acquistati all'estero... chi intende acquistare sui siti esteri credo dovrà rivolgersi a chi gli ha venduto il prodotto o alla liebherr stessa (che in italia non è direttamente presente)...
Inviato: 16/03/10 20:33
da kik
Inviato: 16/03/10 20:40
da Gianfry
Già sono ....tanti .....i centri di assistenza liebherr !!!

Re: assistenza su liebherr acquistata all'estero
Inviato: 16/03/10 20:40
da coolors
Fonte liebherr e dal loro punto di vista hanno completamente ragione!! A volte ci si dimentica che organizzare un servizio adeguato di assitenza in un paese intero (l'italia appunto) ha un costo, e che costo. Troppo facile vendere oltre confine a lasciare che la filiale Italiana si succhi i costo delle assitenze ... d'accordo al 100%
Inviato: 16/03/10 20:52
da ccd
distributore che riportava conversazione con bsd...
Re: assistenza su liebherr acquistata all'estero
Inviato: 16/03/10 20:53
da ccd
coolors ha scritto:Fonte liebherr e dal loro punto di vista hanno completamente ragione!! A volte ci si dimentica che organizzare un servizio adeguato di assitenza in un paese intero (l'italia appunto) ha un costo, e che costo. Troppo facile vendere oltre confine a lasciare che la filiale Italiana si succhi i costo delle assitenze ... d'accordo al 100%
quoto in toto !

Inviato: 16/03/10 22:38
da canarino
oltre confine una cippa, dei 3 stabilimenti uno è in provincia di bergamo
sarebbe ora che organizzassero un'assistenza loro
Inviato: 17/03/10 12:40
da ccd
canarino ha scritto:oltre confine una cippa, dei 3 stabilimenti uno è in provincia di bergamo
sarebbe ora che organizzassero un'assistenza loro
dal sito liebherr parrebbe che la sede di bergamo si occupi di tutt'altro...
cito: "Il 23 ed il 24 settembre 2005 Liebherr ha inaugurato
a Lallio, in provincia di Bergamo, la nuova sede per le macchine di movimento terra, gli escavatori idraulici a fune e le gru marittime."
probabilmente per escavatori e gru fanno assistenza diretta...
Inviato: 17/03/10 13:12
da coolors
canarino ha scritto:oltre confine una cippa, dei 3 stabilimenti uno è in provincia di bergamo
sarebbe ora che organizzassero un'assistenza loro
Susami se mi permetto ma quello che hai scritto non centra nulla con il tema del topic. Il problema è legato principalmente alle vendita on-line da siti esteri a privati italiani di loro prodotti su cui, poi la filiale italiana, deve garantire l'assitenza.
Il dove sono gli stabilimenti non centra una (scusa) fava ...
Inviato: 17/03/10 13:28
da canarino
chiedo scusa, ma in questi giorni sto appunto valutando l'acquisto di un frigorifero grande di questa marca e mi sembrava di aver letto nel catalogo 2010 che c'era uno stabilimento anche a Bergamo (oltre a uno in Germania e uno in Austria)
stasera controllo il catalogo, avrò sicuramente letto male
e siccome avevo capito che uno degli stabilimenti era italiano mi sembrava scorretto che non avesse una presenza diretta ma che dovesse intervenire la ditta BSD qui di Bologna in via Enrico Mattei non troppo lontano a dove sto io etc etc
che la BSD poi si sia stancata mi sembra giusto, certo che dovrebbe anche chiedersi perchè la gente preferisce risparmiare un botto di soldi comprando fuori dal suo canale, ma questa è un'altra domanda
Inviato: 17/03/10 13:51
da canarino
ho controllato e c'è uno stabilimento a Marica (BG)
http://www.bsdspa.it/index.php?option=c ... &Itemid=83
Data di costituzione:
2000
Programma di prodotti:
Frigoriferi e congelatori per uso domestico da posizionamento libero
Forza lavoro:
1660 addetti
Produzione annua:
800.000 unità
Inviato: 17/03/10 13:52
da Nerone2
La trovo una cosa assurda.
In Italia in genere per l'elettronica si hanno i prezzi più alti d'Europa a parità di prodotti.
Se in altri Paesi il prezzo è più basso lo si deve alla, falsa, percezione di benessere che il marketing crede si abbia in Italia e al costo del lavoro/tasse.
Io ritengo che se in altri Stati è possibile che il marchio guadagni con prezzi più bassi non vedo perchè non debba farlo anche in Italia.
Sony ad esempio non fa alcuna differenza su tutto il territorio Europea, idem Nokia e molti altri, seri, brand.
Inviato: 17/03/10 14:05
da ccd
canarino ha scritto:certo che dovrebbe anche chiedersi perchè la gente preferisce risparmiare un botto di soldi comprando fuori dal suo canale, ma questa è un'altra domanda
è quello che ho fatto notare anch'io al distributore, ma si sa, dire queste cose a un distributore è come tirargli una pugnalata al cuore, si mette in dubbio il suo stesso motivo di esistere, il problema è liebherr che non ha una presenza diretta in italia, ma preferisce appoggiarsi a bsd...
in questo caso, posso tranquillamente affermare che ci sono davvero troppi passaggi: liebherr-bsd-distributore-rivenditore-cliente...
Inviato: 17/03/10 14:08
da ccd
Nerone2 ha scritto:La trovo una cosa assurda.
In Italia in genere per l'elettronica si hanno i prezzi più alti d'Europa a parità di prodotti.
concordo, e i più danneggiati sono i rivenditori, che non vengono messi nelle stesse condizioni di competitività del colleghi europei... il cliente ha ancora la facoltà di scegliere altro e fa bene a farlo quando il prezzo va fuori dalla logica di mercato...
Inviato: 17/03/10 14:15
da canarino
poi però se il cliente deve mandare il frigo in germania per una riparazione in garanzia ANCHE ANCHE... sperando che fuori faccia freddo così lascia gli alimenti sul davanzale della finestra
ma dopo i due anni cosa fa?
si martella un ginocchio prima per sentire meno male?
certo che l'importatore è una figura un po', come dire, spuria
molti onori e pochi oneri
e il rivenditore è tra l'incudine e il martello