Pagina 1 di 2

pulire il materasso

Inviato: 17/03/10 19:56
da desideria
prima pulivo il materasso con la polverina del folletto. Ora l'ho finita, devo per forza ricomprarla o mi consigliate qualche prodotto fai da te o altro?
grazie

Inviato: 18/03/10 9:00
da desideria
ma nessuno pulisce il materasso? :shock:

Inviato: 18/03/10 10:22
da Materassi Lops
desideria ha scritto:ma nessuno pulisce il materasso? :shock:
Il fatto è che oggi molti materassi hanno le fodere sfilabili e lavabili :wink:
Francamente non ho mai creduto molto all'efficacia delle polveri da aspirare, prediligo sempre una bella coppia di coprimaterassi fatti come si deve.

Inviato: 18/03/10 10:25
da desideria
è vero, ma questo è di "vecchio" tipo e mi è arrivato già usato, prima di mettere coprimaterasso, coprirete e tutto ciò che uso di solito mi sarebbe piaciuto avere almeno l'idea che fosse un po' depurato da acari e simili.
Forse è solo un problema mentale, in fonro neppure con il folletto ero sicura, ma avevo l'idea di aver fatto il possibile

Inviato: 18/03/10 10:45
da Materassi Lops
La polverina tipo folletto in genere si usa per la pulizia di tappeti e moquette. In un materasso non ne vedo l'utilità perchè agisce solo in superficie, mentre gli acari, muffe e batteri, si annidano ben al di sotto della fodera esterna. Fuori sicuramente una mezza igienizzata la dai, ma dentro mica tanto.

Inviato: 18/03/10 10:47
da Gius3pp3
desideria ha scritto:è vero, ma questo è di "vecchio" tipo e mi è arrivato già usato, prima di mettere coprimaterasso, coprirete e tutto ciò che uso di solito mi sarebbe piaciuto avere almeno l'idea che fosse un po' depurato da acari e simili.
Forse è solo un problema mentale, in fonro neppure con il folletto ero sicura, ma avevo l'idea di aver fatto il possibile
magari se vuoi avere una garanzia di igiene maggiore, mettigli una fodera antiacaro che in qualsiasi momento puoi sfilare e lavare.
Ne trovi di ottime, se vuoi una soluzione veramente igienica, ci sono quelle della Allergy therapeutics.

Inviato: 18/03/10 12:12
da Steve1973
Materassi Lops ha scritto:La polverina tipo folletto in genere si usa per la pulizia di tappeti e moquette. In un materasso non ne vedo l'utilità perchè agisce solo in superficie, mentre gli acari, muffe e batteri, si annidano ben al di sotto della fodera esterna. Fuori sicuramente una mezza igienizzata la dai, ma dentro mica tanto.
Non è proprio così in verità.
la polverina del folletto deve essere abbinata all'utilizzo dell'accessorio per pulizia materassi, che aspira in profondità nel corpo materasso.

Nello specifico, questo:
Immagine
Una ricarica di polveri costa comunque solo 10 euro...

Inviato: 18/03/10 12:21
da Materassi Lops
Conosco bene la polverina ed il terminale da applicare al folletto.
Il problema è che la polvere non penetra sotto lo fodera, non so se mi spiego. Poi il battitappeto logicamente aspira, anche con una buona potenza. Ma non c'è igienizzazione interna, solo aspirazione.

Inviato: 18/03/10 12:31
da cyberjack
penso dipenda largamente dal tipo di materasso, dai materiali e dagli strumenti a disposizione.

ricordo che il materasso che avevo prima di questo lo lavavo con il Vaporetto polti da entrambi i lati (oddio... l'avrò lavato 2 volte in 10 anni di vita...)
Adesso ho un Futon in cotone e fibre di cocco che mi è stato sconsigliato lavare a vapore, quindi mi limito a batterlo all'aperto (balconcino) un paio di volte all'anno

Inviato: 18/03/10 12:38
da menchy
cyberjack ha scritto:penso dipenda largamente dal tipo di materasso, dai materiali e dagli strumenti a disposizione.

ricordo che il materasso che avevo prima di questo lo lavavo con il Vaporetto polti da entrambi i lati (oddio... l'avrò lavato 2 volte in 10 anni di vita...)
Adesso ho un Futon in cotone e fibre di cocco che mi è stato sconsigliato lavare a vapore, quindi mi limito a batterlo all'aperto (balconcino) un paio di volte all'anno

Ciao Cyber,
potrei sapere dove posizioni il futon per dormire?

Inviato: 18/03/10 12:44
da Steve1973
Materassi Lops ha scritto:Conosco bene la polverina ed il terminale da applicare al folletto.
Il problema è che la polvere non penetra sotto lo fodera, non so se mi spiego. Poi il battitappeto logicamente aspira, anche con una buona potenza. Ma non c'è igienizzazione interna, solo aspirazione.
Non sono un tecnico esperto nè un commerciante Folletto, ma per esperienza diretta sul mio materasso Sealy in memory posso senza dubbio affermare che nel mio caso funziona sia in fase igienizzante che aspirante.
Poi magari sono fortunato io...

Inviato: 18/03/10 12:46
da cyberjack
menchy ha scritto: Ciao Cyber,
potrei sapere dove posizioni il futon per dormire?
questa è il mio letto:
Immagine
il futon è sopra ad una cornice Cinius Loto a 3 piazze.

in galleria fotografica c'è la mia casetta sotto "Cyberdome" ;)

Inviato: 18/03/10 12:52
da Cla'
Io il materasso in lattice non l'ho mai lavato: lavo il coprimaterasso e poi la spugna con gli angoli che metto fra il coprimaterasso e il lenzuolo.

Anche quando ero dai miei e avevo il materasso in lana, stessa cosa.

Il sabato mattina prende aria per qualche ora e basta.

Inviato: 18/03/10 12:58
da arianh
io sono strana... non ho mai pulito il materasso e non è sfoderabile, però lavo il coprimaterasso con gli angoli che c'è sopra e gli faccio prendere aria...

Inviato: 18/03/10 13:50
da Sharilla
per quel che ne so io i materassi con le molle si possono mettere a prendere aria o aspirarlli con ma non vengono mai totalmente igienizzati fino in fondo. la pulizia si ferma ad uno strato superficiale. poi non so magari è solo una bufala inventata da quelli che vendono materassi n lattice :lol: