Pagina 1 di 2
far perdere memoria al memory
Inviato: 18/03/10 9:12
da desideria
ho questo materasso
http://www.somnium.it/prodotti.php?GTpg ... 20BODYFORM
e questa rete
http://www.somnium.it/supporti-onda.php ... aioinlegno
acquistati un anno fa, diciamo che ci dormo da circa 10 mesi.
in questo tempo, dormendo sola, ho assunto una certa posizione, molto centrale, che credo sia stata "memorizzata"; adesso che ne ho ceduto una parte mi ritrovo a sentirmi sempre spinta verso il centro, e questo non va più bene, se tento di mettermi più verso il lato esterno è come se sentissi un dislivewllo.
come faccio a fargli perdere memoria?
Re: far perdere memoria al memory
Inviato: 18/03/10 9:16
da Pippo74
desideria ha scritto:ho questo materasso
http://www.somnium.it/prodotti.php?GTpg ... 20BODYFORM
e questa rete
http://www.somnium.it/supporti-onda.php ... aioinlegno
acquistati un anno fa, diciamo che ci dormo da circa 10 mesi.
in questo tempo, dormendo sola, ho assunto una certa posizione, molto centrale, che credo sia stata "memorizzata"; adesso che ne ho ceduto una parte mi ritrovo a sentirmi sempre spinta verso il centro, e questo non va più bene, se tento di mettermi più verso il lato esterno è come se sentissi un dislivewllo.
come faccio a fargli perdere memoria?
la cosidetta "memoria" deve essere momentanea e deve durare pochi secondi, la resilenza deve essere attiva ed il solco formato dalla forma del tuo corpo non deve essere permanente
se il tuo materasso in memory foam ha dei solchi nella posizione in cui dormi, dopo soli 10 mesi, significa che il materiale ha qualche anomalia e c'è qualcosa che non va...
Inviato: 18/03/10 10:02
da desideria
quindi ho sbagliato acquisto?
che bella notizia
Inviato: 18/03/10 10:19
da Materassi Lops
Si infatti dopo 10 mesi è molto strano. Ho controllato dal sito e la rete va bene. Quando disfi il letto, la superficie è in piano oppure presenta dei leggeri avvallamenti? Se dopo neanche un anno, la superficie non è più uniforme (in più dormi da sola) scatta d'obbligo la garanzia.
Inviato: 18/03/10 10:28
da Pippo74
desideria ha scritto:quindi ho sbagliato acquisto?
che bella notizia
non so se hai sbagliato acquisto ...
sicuramente un materasso in viscoelastico non deve presentare le caratteristiche che hai descritto in precedenza, tanto più se utilizzato per soli 10 mesi
il memory foam deve plasmarsi in funzione del tuo corpo e subito dopo ritornarnere nella forma originale, quando ti alzi o sposti dalla posizione acquisita
se questo non accade, significa che le caratteristiche principali del materiale vengono meno
Inviato: 18/03/10 10:43
da Gius3pp3
Tutto giusto quanto ti hanno detto sopra, aggiungo:
Ma contattare chi te lo ha venduto no ?
Io al tuo posto chiederei un'assistenza, del resto come detto da Lops sei ampiamente in garanzia.
Inviato: 18/03/10 11:00
da desideria
domani quando disfo il letto per farlo arieggiare lo guardo bene
grazie
Inviato: 19/03/10 13:42
da pantarei
quanto pesi?
il materasso è duro?
la rete a delle doghe troppo incurvate?se lo giri sopra sotto ti fa il solito effetto?
e se lo giri testa piedi?
prova a metterlo x terra e guarda se ti da la solita sensazione
Inviato: 19/03/10 20:30
da desideria
il peso varia tra i 55 e i 58 kg, a seconda dei periodi di stress,
il mobiliere mi aveva ben visto prima di ordinare il tutto.
per fare tutte queste prove mi serve tempo, rimando al prossimo fine settimana, questo sono già affogata
grazie per i consigli
Inviato: 20/03/10 13:36
da Nottinforma
Ciao Desideria, ho la sensazione che in realtà il materasso non sia in memory foam perchè dopo 10 mesi è impensabile che si sia deformato, però se effettivamente è in memory foam ti consiglierei di chiamare il rivenditore e di farti cambiare il materasso!
N.B. Può anche succedere che un materasso esca difettoso (anche di case rinomate) ma la serietà e la professionalità del rivenditore prima e dell'azienda che lo produce poi è quella di provvedere all' immediata sostituzione del materasso senza nessuna spesa!!
Inviato: 22/03/10 19:06
da Terji
allora? hai provato a vedere se il matesso presenta affossamenti? hai provato a contattare il venditore?

Inviato: 23/03/10 21:23
da desideria
allora, non sono riuscita a fare tante prove, però da quello che ho visto potrebbe essere successo questo:
il materasso non è un matrimoniale, ma due singoli chiusi nella stessa fodera.
credo che, per tutto il periodo in cui ho cormito sola, mi sono scavata una nicchia al centro, separando un po' i materassi, infatti io ho la sensazione di cadere verso il centro del letto.
però aspetto le cosiddette pulizie di pasqua per provare a metterlo a terra per vedere se si affossa
Inviato: 24/03/10 18:09
da Pippo74
desideria ha scritto:
il materasso non è un matrimoniale, ma due singoli chiusi nella stessa fodera.
in questo caso ci credo che si sia affossato, ma tu non sapevi di questo "piccolo" particolare?
Inviato: 24/03/10 18:30
da Materassi Lops
Quel tipo di materasso è formato da una lastra divisa in due (come giustamente dicevi tu) e con 2 gradi di portanza, infatti si chiamano bi-comfort. A seconda di come lo giri, sotto può essere più morbido del sopra o viceversa.
Non mi sembra un materasso adatto a chi dorme solo

Inviato: 24/03/10 18:32
da Pippo74
Materassi Lops ha scritto:Quel tipo di materasso è formato da una lastra divisa in due (come giustamente dicevi tu) e con 2 gradi di portanza, infatti si chiamano bi-comfort. A seconda di come lo giri, sotto può essere più morbido del sopra o viceversa.
Non mi sembra un materasso adatto a chi dorme solo

certo che questa caratteristica definita "bi-comfort" è molto interessante, strano che non venga presa in considerazione dalle grandi marche ...sarebbe innovativa ....