Pagina 1 di 1

Massimo contenimento Vs Estetica [con immagini]

Inviato: 20/03/10 16:54
da lacasadicamilla
Salve a tutti!

E' la prima volta che scrivo nel forum, ma ho già letto abbastanza per capire che ne sapete una più del diavolo :twisted:

Sono alle prese con la scelta della cucina per la mia nuova casa.

Le dimensioni della stanza sono 1,83 x 2,83 m, dunque i mobili saranno disposti a L e il tavolo troverà spazio nel soggiorno adiacente.
La porta di ingresso si trova sulla parete da 1,90 ed è collocata a 65 cm dall'altro muro, per questo la profondità delle basi dovrà essere di 60.

Io avrei pensato (anche in ragione degli attacchi di gas e acqua già esistenti) a questa disposizione:
Parete 2,83
Colonna frigo (60), cassettiera (40), Base per piano cottura e forno (60), angolo (110).

parete da 1,80
angolo di cui sopra (65), lavastoviglie (60), base lavello una vasca e 1/2 (45).

Sulle basi sono decisa (anche perchè le posizioni sono dettate dagli allacci), i pensili invece non mi fanno dormire la notte.
Essendo la casa priva di ripostiglio pensavo a una scelta di massimo contenimento, ma non riesco a trovare nulla che mi soddisfi a livello estetico.

Le opzioni considerate sono
1. pensili a massima altezza (96 o 105) che però mi porterebbero ad avere il fastidiosissimo "scalino" in corrispondenza della cappa.

2. doppio ordine di pensili a profondità differenziata, ovvero il più basso (da 60 cm di altezza) e uno superiore con profondità maggiore (45 o 60), da 48 cm. in questo caso il problema è rappresentato dalla soluzione ad angolo del pensile più profondo.

In entrambi i casi credo avrei una cucina soffocante, data la piccolezza del'ambiente.

Mi date qualche dritta per realizzare una soluzione abbstanza contenitiva, ma che abbia un'estetica accattivante?

Sul colore siamo pressocchè convinti per il Bianco/avorio, ma se vi viene in mente altro sono felice di leggervi.

Ringrazio per l'attenzione

:D

Inviato: 20/03/10 17:07
da stephanenkov
Posta una piantina con la posizione allacci e ci ragioniamo!!!!!

grazie dell'attenzione

Inviato: 20/03/10 17:14
da lacasadicamilla
Sto iniziando a usare il forum oggi e devo ancora capire come si mettono le immagini...:oops:
In ogni caso il mio problema riguarda i pensili, le basi sono fisse, proprio per via degli allacci.

Inviato: 20/03/10 20:29
da Solaria
Bella domanda :D Non è sempre facile conciliarli specialmente negli spazi piccoli. Personalmente non rinuncerei troppo al contenimento solo per ragioni estetiche

Inviato: 20/03/10 21:01
da Olabarch
per inserire le immagini:
http://ImageShack/

ecco la piantina

Inviato: 23/03/10 19:09
da lacasadicamilla
Spero di essere riuscita nell'impresa di inserire la piantina.
mi aiutate? Il tema è Massimo contenimento

http://img714.ImageShack/img714/2700/cucinan.png

Le misure reali sono diverse, vi prego di far riferimento al post iniziale

immagine

Inviato: 30/03/10 6:52
da lacasadicamilla
Ho fatto questa composizione col planner Ikea per farvi capire cosa intendo per doppi pensili:

http://img23.ImageShack/i/cuc1.jpg/

Come ho scritto nell'altro post
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=74922
le basi la colonna e i soprapensili saranno in finitura larice bianco o avorio, i pensili e il piano vorrei farli color teak, il modello di riferimento è la Copat Samoa.

Che ne pensate?

Inviato: 30/03/10 8:55
da crackman
io non vorrei che con questa configurazione, rischi di far sembrare la cucina un bugigattolo :(

nel senso che chiudendo tutto così, sembrerà ancora più piccolo di quello che è...

la mia è 2.45x2.65 (quindi similissima alla tua)... e mi sa che con la cucina montata sembrerà un buco assurdo... :(

Inviato: 30/03/10 9:16
da Olabarch
credo non ci sia molto da cambiare in questa cucina, se non la possibilità di avere ulteriore spazio per il contenimento e per l'appoggio.
Dai un'occhiata alla pianta.
Come vedi, c'è posto per una base da 40 anche sul lato che inizialmente avevi lasciato libero:al centro dello spazio di lavoro c'è il lavello
[img][img]http://img7.ImageShack/img7/2008/disegno1a.png[/img][/img]