jnicola ha scritto:io sconsiglio il forno incasso con solo microonde, costa tantissimo in proporzione all'uso che se ne fa (con il microonde riscaldi solo gli avanzi o il latte...)
Megli spendere qualcosina in più e prendersi un combinato microonde-termoventilato, lo si può usare anche per fare delle ottime cotture, più veloci e risparmiose rispetto al forno tradizionale. Certo meglio sempre accoppiarlo al forno normale che è più grande e a volte è necessario, diventerebbe però il forno meno usato.
Confermo x esperienza diretta questa affermazione di Nicola. Ho un "banale" vecchio Whirlpool da appoggio , 34 di volume (n.b. ancora made in Sweden nel vecchio stabilimento Philips).
La cottura aria calda ventilata + microonde a bassa potenza (150-300 W) è imbattibile per le torte con ripieno umido, che normalmente cuociono bene esternamente ma tendono a mantenere l' interno "umido. Siccome le microonde cuociono "da dentro verso l' esterno" mentre l'aria calda fa il contrario, il risultato è perfetto.
Si nota la differenza, anche in velocità di cottura, rispetto al modo "solo aria calda" dello stesso forno.
Essendo ormai in due praticamente non usiamo più il forno normale