Pagina 1 di 1
Posa parquette listoni cm 9 x 50/100
Inviato: 24/03/10 11:03
da sandy_s
Ciao a tutti,
premesso che ho optato per la posa a correre, in cantiere mi chiedono il verso di posa rispetto alla quadratura dei locali.
La porta d'ingresso da direttamente sul salotto che è grande
6 mt x 4,5 mt. La porta è al centro della parete da 6 mt.
Le finestre (2 portefinestre da 1,80 mt ognuna) occupano invece la parete
a sinistra di 4,5 mt.
La mia domanda è questa:
è meglio che il lato lungo del listone sia parallelo alla finestra e quindi perpendicolare alla porta d'ingresso o il contrario?
Naturalmente poi, mantengo questo verso anche in tutte le altre stanze e nei disimpegni è corretto?
Grazie mille per l'aiuto.
Sandra
Inviato: 24/03/10 12:34
da Parquet
Considerazioni su come scegliere il senso di posa:
1 - l'occhio sfrutta la profondità e non vede in larghezza dunque preferibile per una visione ottica di posare parallelo al lato + lungo;
2 - esteticamente è bello entrare in casa e trovarsi le doghe in lunghezza e non poste trasversalmente;
3 - è esatto fare in modo che il legno che segua la direzione della luce (in questo caso trasversale alle altre 2 considerazioni).
4 - ricordarsi sempre di valutare i corridoi e i disimpegni, in quanto un corridoio stretto e lungo chiama assolutamente la posa parallela alla lunghezza del corridoio;
5 - la posa parallela al lato + lungo della stanza è quella più stabile.
Sintetizzando: 3 punti per la posa parallela al lato da 6 metri, 1 punto per quella parallela ai 4,5 metri, 1 punto da aggiudicare in base a corridoi/disimpegni.
Detto questo, seguite il vostro istinto estetico: se è vero che noi tecnici possiamo dare utili indicazioni tecniche è altrettanto vero che la scelta estetica deve rimanere il più possibile propria di chi utilizzerà il pavimento.
ciao
Inviato: 24/03/10 14:09
da sandy_s
Grazie mille per la risposta, tutto molto chiaro.
Approfitto solo per un'ultima domanda
Anche io preferirei posarlo con il lato lungo parallelo alla porta d'ingresso perché otticamente credo sia un risultato migliore però vorrei sapere se in questo caso (non seguendo la direzione della luce) si vedrebbero di più i giunti o le imperfezioni del legno, è corretto?
E' per questo motivo che si consiglia in genere di seguire la direzione della luce?
Grazie ancora
Sandra
Inviato: 24/03/10 16:34
da Parquet
Si possono notare un pò di più, ma direi che se il prodotto è buono e il posatore sa fare il suo mestiere viene comunque un ottimo lavoro.
Inviato: 25/03/10 12:45
da sandy_s
Eccomi di nuovo...
Ieri sera, ho preso la piantina per decidere la posa parquette alla luce delle tue preziose considerazioni...però quello che sembra andar meglio per il soggiorno, per le camere da letto non è che funzioni poi molto...
Ho messo il link della piantina...non è che da esperto mi daresti la tua opinione su come, secondo te, sarebbe meglio procedere?
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... ntina.html
grazie grazie grazie
Sandra
Inviato: 25/03/10 17:14
da Parquet
Secondo me trasversale all'ingresso e dunque parallelo al lato più lungo del soggiorno. Questo fa sì che venga sfruttata la direzione della luce data dalle doppie porte del soggiorno e SOPRATTUTTO non si sacrifica il disimpegno che porta alle camere (anche lì risulterà parallelo al lato lungo del disimpegno).
E' vero che entrando lo vedo trasversale però a parte questo tutto il resto chiama nel modo sopra descritto.
ciao
Inviato: 25/03/10 18:24
da sandy_s
Quindi, se non ho capito male, il lato lungo del listone di parquette sarà parallelo alla parete corta del soggiorno (quello con le finestre) e proseguo con questa posa in tutto il resto della casa, corretto?
grazie, sei stato veramente gentile ad aiutarmi!
Sandra
Inviato: 25/03/10 20:03
da Pliem Parquet
Sarebbe sempre bene che si posasse perpendicolarmente alle finestre (chiaramente, la disposizione del locale si deve abbinare decentemente con il fattore luce) per rendere meno evidente il movimento del legno che "spinge" sempre e soltanto parallelamente alla sua lunghezza.
RIPETO: ogni caso (abitazione o stanza) è comunque sempre soggettivo.
Inviato: 25/03/10 20:48
da isaia
I gusti sono sempre una cosa soggettiva, ti posto la tua pianta , mi sono permesso di darti un'idea, ma le varianti sono molte , anche al contrario di quel verso va bene, oppure un 45% che allarghi un po l'ambiente ciao
Inviato: 26/03/10 13:49
da sandy_s
Grazie a tutti per i consigli.
Credo procederò come da suggestione di Isaia che era la mia idea iniziale.
A lavoro finito posterò le foto così vedremo come sarà venuto
Buona giornata
Sandy