Pagina 1 di 2

MIRAGE LINEA THINK

Inviato: 25/03/10 23:43
da MarlaSinger
Ciao a tutti!

Qualcuno di voi conosce e/o ha esperienza con questo tipo di gres porcellanato spesso solo 4,8 mm???

http://www.mirage.it/documento.jsp?documentoid=499#


Video

http://www.mirage.it/video.jsp?videoid=xqniOwkFq5g

A me sembra una cosa spettacolare!
Così sottile e leggero.. che ne pensate?
Io lo userei a parete, da zero.. ma anche per chi lo deve mettere per coprire vecchi pavimenti o piastrelle mi sembra interessante..

Inviato: 29/03/10 14:15
da figh
Ciao
anche io ho visto la linea think della mirage, in particolare la serie workshop e che dire è meravigliosa. Il prezzo un pò di meno la piastrella da 60x60 mi hanno detto circa 60€ (la Think) contro i €40 della normale. Sono bellissime.
Non sono ancora convinto ma....tu le hai viste dal vivo?a roma sono in due venditori, Fiordioliva e Cetus...altri non so.
Fammi sapere la tua scelta se ti va.

Inviato: 29/03/10 15:29
da MarlaSinger
Miii quanto costa!! :shock:

Io ho chiesto al mio rivenditore di farmi arrivare un campione..

Il rivenditore è modacasa Pierucci in via di Casal Morena, (vicino Roma)perchè è il negozio dove acquista i materiali il costruttore di casa mia e quindi mi scalano i costi di capitolato..

Comunque sono davvero ansiosa di vederle.. se il bianco è un bel bianco freddo e fa effetto muro.. ci potrei "foderare" tutta la cucina :wink:

Teniamoci in contatto.. :wink:

Inviato: 18/04/10 12:01
da MarlaSinger
Qualcuno che si è informato, può confermarmi che la Think sta sui 60 euro al mq
contro i 115 della kerlite??

Grazie! :wink:

Inviato: 19/04/10 19:13
da figh
ciao marla, come sai la cosa interessa anche a me per cui ti seguo .....

Inviato: 19/04/10 19:57
da MarlaSinger
Spero di poterla vedere presto da vicino dal mio rivenditore.. appena scopro il prezzo ti faccio sapere.. mi sa che non lo sa ancora nessuno.. :?

Inviato: 25/04/10 0:03
da donatello
Ciao!
la kerlite a me la hanno preventivata a 65 euro a mq,era la serie finto parquet..
se la mirage costa uguale non esiterò a prendere kerlite che è meno spessa..
qualcuno conosce altre marche che fanno serie di gress slim?(oltre slimtech di Lea e panaria).
ciao! :)

Inviato: 26/04/10 10:39
da ale_flo
Non capisco.. ma se non lo devi mettere in sovrapposizione perchè dovresti scegliere la versione da 4 mm?

Alla fine costa di + sia come fornitura sia come posa e si ha una piastrella che per forza di cose è meno resistente..

Se invece ho capito male, quindi devi coprire un rivestimento esistente concordo in pieno con la tua scelta..

Inviato: 26/04/10 15:37
da donatello
Si,devo metterla su un rivestimento esistente..una monocotturaccia che in molti punti si è rovinata...
cmq kerlite e affini per mè costano troppo,con una mattonella di spessore normale si spende la metà...pazienza se ci saranno 7 o 8 mm in più..
ciao!

Inviato: 26/04/10 16:16
da charlie73
donatello ha scritto:Si,devo metterla su un rivestimento esistente..una monocotturaccia che in molti punti si è rovinata...
cmq kerlite e affini per mè costano troppo,con una mattonella di spessore normale si spende la metà...pazienza se ci saranno 7 o 8 mm in più..
ciao!
Ciao,
Prova a cercare su google "piastrelle sottili" e troverai una marea di aziende che producono piastrelle "slim"
http://www.google.it/search?source=ig&h ... le+sottili

se sei passato da un rivenditore ti avrà sicuramente spiegato che
le piastrelle sottili hanno costo uguale rispetto a quelle a spessore normale
perchè il vero risparmio è sui mancati costi di demolizione e smaltimento
del vecchio pavimento.

Inviato: 26/04/10 16:23
da donatello
Grazie della risposta charlie, :)

certo,non devo demolire,ma se non demolisco e metto piastrella spessore normale la spesa rimane sempre metà :wink:

L'unica cosa che mi faceva propendere per lo spesore ridotto era il fatto che forse non dovevo sollevare il portone blindato,ma ho trovato come sollevarlo e ci si mette poco lavoro per farlo..

Quindi ho bocciato lo slim per me troppo costoso..
amenochè non trovi uno slim buono che non costi il doppio (come la kerlite o leaslimtech)

ciao!

Inviato: 26/04/10 17:32
da MarlaSinger
ale_flo ha scritto:Non capisco.. ma se non lo devi mettere in sovrapposizione perchè dovresti scegliere la versione da 4 mm?

Alla fine costa di + sia come fornitura sia come posa e si ha una piastrella che per forza di cose è meno resistente..

Se invece ho capito male, quindi devi coprire un rivestimento esistente concordo in pieno con la tua scelta..
Per il grande formato.. se parliamo di rivestimento a parete, una lastra 90x90 oppure 60x120 di 11mm di spessore pesa più di 15 kg.. Immagina un lastrone di 1x3 metri.. :wink:

Inviato: 27/04/10 12:36
da ale_flo
MarlaSinger ha scritto:
ale_flo ha scritto:Non capisco.. ma se non lo devi mettere in sovrapposizione perchè dovresti scegliere la versione da 4 mm?

Alla fine costa di + sia come fornitura sia come posa e si ha una piastrella che per forza di cose è meno resistente..

Se invece ho capito male, quindi devi coprire un rivestimento esistente concordo in pieno con la tua scelta..
Per il grande formato.. se parliamo di rivestimento a parete, una lastra 90x90 oppure 60x120 di 11mm di spessore pesa più di 15 kg.. Immagina un lastrone di 1x3 metri.. :wink:
beh sì se parliamo di kerlite e affini di Panaria e Lea (lastre da 3x1) allora il senso c'è, arrivano a dimensioni uniche..
la mia era una considerazione sul 60x60 e il 60x120 della Mirage, sono formati cmq gestibili nonostante il peso

Inviato: 27/04/10 14:49
da charlie73
donatello ha scritto:Grazie della risposta charlie, :)

certo,non devo demolire,ma se non demolisco e metto piastrella spessore normale la spesa rimane sempre metà :wink:

L'unica cosa che mi faceva propendere per lo spesore ridotto era il fatto che forse non dovevo sollevare il portone blindato,ma ho trovato come sollevarlo e ci si mette poco lavoro per farlo..

Quindi ho bocciato lo slim per me troppo costoso..
amenochè non trovi uno slim buono che non costi il doppio (come la kerlite o leaslimtech)

ciao!
Prego!
forse hai bisogno di fare un'ulteriore chiacchierata con il rivenditore...
le piastrelle sottili possono essere posate su un pavimento preesistente se
questo è "buono" (non è imbarcato, riesce a reggere il peso ecc).
ricordati che le piastrelle molto sottili (3 mm) sono più "delicate" e + difficili da posare

costo: per quanto ne so io le piastrelle sottili costano come quelle normali,
quindi...il risparmio è nella mancata demolizione e smaltimento E nella
maggiore velocità di posa (pesano meno...quindi + facile da spostare e posare)

spessore: con le piastrelle 4,8 mm ci si mette circa 5 mm di colla
quindi ti trovi 1 cm in più nel pavimento. (tienilo presente se devi tagliare porte e infissi)

Inviato: 06/06/10 13:01
da MarlaSinger
Per figh e tutti gli altri interessati..

Ho un primo preventivo di MIRAGE THINK fatto non dal mio rivenditore.
Aspetto quello ufficiale (per vedere se mi applica un po' di sconto) ma intanto diffondo questo. Credo sia il prezzo di listino, la signora me lo ha fatto al volo e non credo mi abbia fatto "sconti simpatia" :wink:

MIRAGE THINK Plain colore PURO
90x90 73euro/mq
30x120 66uro/mq

Poi siccome mi piaceva il bianco della linea workshop anche se non è thnik
WORKSHOP blance (spessore 11mm) lastrone 60x120 62euro/mq

Vi tengo aggiornati. Io al 99% sto prendendo i mirage plain puro 90x90..
Aspetto solo il prezzo del mio rivenditore per dare l'ok :wink: