Pagina 1 di 10

Materasso MEMORY NO-BRAND

Inviato: 26/03/10 12:22
da ViolaNonPerModa
Ieri, attratto da una pubblicità stradale, mi sono recato presso un punto vendita Tempur, Dorsal, Bedding e Sealy per dare un'occhiata..a parte il me-ra-vi-glio-so (nel feeling, l'estetica è un pò scarsuccia) Original 20 (euri 2070) e il Dorsal che mi ha lasciato un pò perplesso, il negoziante mi ha proposto una soluzione che commissiona lui in varie tipologie..ho provato quelle che aveva, e per rivestimento e feeling, non mi è parso inferiore a Dorelan ed Ennerev che ho provato..e il prezzo è di circa il 30% +basso..premesso che sia per la sua soluzione che per quelle "di marca", il riferimento sono i 10' di prova e i campioni, la proposta non mi ha lasciato indifferente..garanzia scritta 12 anni..mi deve chiamare quando gli arriva il modello portanza media..che domande gli devo fare x capire il reale livello del prodotto? :roll: Grazie!!! :wink:

Inviato: 26/03/10 14:48
da Materassi Lops
Ciao, su questo materasso no brand su che cifra stiamo? Hai detto un 30% in meno rispetto a Dorelan, ma i loro materassi in memory vanno da 1.100 a 2.400 euro.

Inviato: 26/03/10 18:08
da Terji
se riuscissi a farci vedere la latra... quanti strati ha, il tipo di tessuto, d'imbottiture...

guarda, è possibile anche che sia un ottimo prodotto... anche io commissiono la mia linea da un'azienda che lavora conto terzi... e davvero non ha nulla da invidiare ai memory (tradizionali) di dorelan, ennerev e falomo.

ovviamente tempur, quanto è brutto esteticamente quanto comodo è! (anche se poi quando il letto è vestito di lenzuola e coperte, questo essere nello stato spigoloso lo rende perfetto e sempre ordinato) :wink:

Inviato: 27/03/10 11:10
da ViolaNonPerModa
Matrimoniale 160*200 circa 650/700 euro compresi cuscini (che mette cmq 28 euro l'uno)..troppo poco x avere qualità? :oops: Terji cmq mi dà una conferma (teorica) positiva..mi farò mostrare un campione della lastra intera, me lo ha mostrato solo del memory..

Inviato: 27/03/10 11:22
da pantarei
ti rispondo qua
si ci vorrebbe una foto della lastra interna, e i nomi dei materiali o di chi li produce (dubito che lo sappia) ma prova.
I guanciali in memory oggi ci sono da tutti i prezzi pensa che ho trovato una ditta che mi permette di venderli a 24 €... :shock: ma la qualità....

Inviato: 27/03/10 12:41
da Terji
si, 700 euro per un materasso in memory di qualità mi sembrano effettivamente troppo pochi! :wink:

Inviato: 29/03/10 10:12
da Pippo74
Terji ha scritto:si, 700 euro per un materasso in memory di qualità mi sembrano effettivamente troppo pochi! :wink:
io non sono d'accordo totalmente su tale affermazione
per esempio il Nube è a detta di quasi tutti un signor materasso con memory foam, e costa su per giù sui 900 euro ormai
allora perchè un materasso di una ditta che non fa pubblicità, che magari utilizza fodere più semplici (non per questo meno qualitative) non potrebbe commercializzare un prodotto simile con qualche ribasso, rispetto al prodotto famoso?

Inviato: 29/03/10 18:29
da Terji
nella teoria il prezzo migliore col quale puoi comprare un nube sono circa 980 euro (correggetemi se sbaglio). io ho un memory da 680 euro per il matrimoniale... bel prodottino, senza dubbio, ma di certo non me lo metterei mai nel mio letto. lastra obsoleta, tessuto e imbottitura "anallergica" (cioè sintetica), fascia traspirante. da vedere sembra un materasso di alta gamma però si sentono le differenze con i modelli superiori! :wink:

Inviato: 29/03/10 19:26
da frisi
A me il Nube lo davano a 870 euro per il 160x200

Inviato: 30/03/10 9:58
da ViolaNonPerModa
Scusa Terji, ma il tuo materasso da 680 in cosa è più "scarso" del Nube o del Bodypure, per fare un altro nome di modello memory di marca arrivabile?

Inviato: 30/03/10 10:30
da Pippo74
ViolaNonPerModa ha scritto:Scusa Terji, ma il tuo materasso da 680 in cosa è più "scarso" del Nube o del Bodypure, per fare un altro nome di modello memory di marca arrivabile?
nel rivestimento, sarà sicuramente misto lana o misto contone anallergico (quindi dentro il nylon e poliestere)

P.S
Non mi chiamo Terji di secondo nome, ma ormai ho capito che gran parte del costo di certi materassi varia in fuzione del tessuto di rivestimento

Inviato: 30/03/10 11:19
da ViolaNonPerModa
Cmq che il tessuto sintetico sia necessariamente meno traspirante è un retaggio di anni e anni fa..i tessuti tecnici hanno anche performance migliori di lana e cotone, però ce ne sono di buoni e di scadenti..l'"anima" quindi per te sarà simile se non migliore?

Inviato: 31/03/10 11:43
da ViolaNonPerModa
Mi ha telefonato il tipo dicendo che ha il materasso "no brand" della portanza giusta da farmi provare..mi potete confermare cosa dovrei chiedergli per verificare che i 650 euro circa che mi chiede siano una buona o una cattiva spesa...1) altezza dello strato di memory 2) densità del memory 3) altezza e tipologia delle altre due parti della lastra 4) magari chi è il fornitore della lastra 5) composizione del tessuto cover e poi?.. :oops: Grazie!! :wink:

Inviato: 31/03/10 13:08
da fedejovi
Io ho un memory preso da nisoli.com a poco più di 600E molto buono!!

Inviato: 03/04/10 9:15
da pantarei
ViolaNonPerModa ha scritto:Mi ha telefonato il tipo dicendo che ha il materasso "no brand" della portanza giusta da farmi provare..mi potete confermare cosa dovrei chiedergli per verificare che i 650 euro circa che mi chiede siano una buona o una cattiva spesa...1) altezza dello strato di memory 2) densità del memory 3) altezza e tipologia delle altre due parti della lastra 4) magari chi è il fornitore della lastra 5) composizione del tessuto cover e poi?.. :oops: Grazie!! :wink:
Se ti dice tutte queste cose sei a posto