Pagina 1 di 1

Classe A nella centrifuga della lavatrice. Reale vantaggio?

Inviato: 29/03/10 21:14
da chiaralapazza
Ciao a tutti, stiamo per acquistare una lavatrice miele. Siamo indecisi tra due modelli: uno in classe A anche per la centrifuga (1600 giri) e uno in classe B per la centrifuga (1300). Entrambe in classe A di lavaggio, e con più o meno le stesse funzioni. Siccome la differenza fra le due è di 250 euro, volevo capire se c'è un reale risparmio per la centrifuga in classe A o meno e se quindi ne vale la pena.

Inviato: 30/03/10 2:38
da extrasuperautomatic
Chiara il risparmio con la centrifuga più potente lo ottieni se usi un' asciugatrice. Altrimenti se vai di stendino come noi il risparmio lo ottieni spendendo 250 euro in meno :lol:

Io ho una 1200 giri e le salviette di spugna stese dopocena sono pronte al mattino seguente. Una piacevole sorpresa di queste macchine è il lavaggio lana "a mano". Noi lo usiamo persino per capi con etichetta "lavare a secco"

Inviato: 30/03/10 9:04
da crackman
confermo.. la classe A(3) conta relativamente... anzi io sto cercando tra quelle con centrifuga a 800giri

non sono esperto, ma ho letto (forse proprio qui sul forum).. che i 1000 giri li usi solo con QUANTE cose? 3/4...e oltre i 1000 giri MOLTI dei tessuti si sgualcisce nel tempo...quindi li vedo inutili e MILLE MILA giri di oggi :D

Inviato: 30/03/10 19:15
da chiaralapazza
Sui giri e sul fatto che la roba si sgualcisce, smentisco. Mia madre usa una 1200 giri da 5 anni e non si mai e dico mai sgualcito nulla!
Per la questione della classe energetica...allora ok! Risparmio 250 euro!! Evvai!!!

Gracias a todos!

Inviato: 30/03/10 19:57
da extrasuperautomatic
Crackman,
concordo in pieno con Chiara. Una centrifuga a 800 giri può persino stropicciare di più di una a 1200 fatta "ad intervalli". Noi da 10 anni laviamo lana marchiata "lavare a secco" e la centrifughiamo a 1200 giri con risultati ottimi per noi ..... pessimi per il nostro lavasecco che ormai ci vede raramente.

A proposito di lavasecco, tutti, ma proprio tutti gli indumenti lavati nelle macchine per lavaggio a secco vengono centrifugati a velocità medio alte
Nelle lavasecco non esiste il ciclo senza centrifuga.

Quindi il mito della centrifuga che stressa i tessuti è un po' da sfatare :lol:

Inviato: 30/03/10 22:51
da crackman
bhe buona a sapersi :)

avevo letto altro :D