Pagina 1 di 1
Altezza per parquet
Inviato: 31/03/10 18:58
da doyle
Salve ho un dubbio. Ho intenzione di mettere il parquet ma ho un'altezza dal massetto alla soglia dei portoni di 1.7 cm...basta?
Vorrei mettere il fiemme...ancora non sento un tecnico...se ne parlerà dopo pasqua però nel frattempo volevo avere delle info al riguardo.
Grazie grazie
Un saluto
Andrea
Re: Altezza per parquet
Inviato: 31/03/10 19:55
da xekkaa
doyle ha scritto:Salve ho un dubbio. Ho intenzione di mettere il parquet ma ho un'altezza dal massetto alla soglia dei portoni di 1.7 cm...basta?
Vorrei mettere il fiemme...ancora non sento un tecnico...se ne parlerà dopo pasqua però nel frattempo volevo avere delle info al riguardo.
Grazie grazie
Un saluto
Andrea
Ciao Andrea 1.7cm non è male come spessore dipende da cosa hai intenzione di posare perchè ci sono tavole da 1.4cm da 1.5cm da 1.8cm e anche da 2.2cm..con una tavola da 1.5cm hai un signor prodotto poi sta ai tuoi gusti x decidere la finitura..un piccolo consiglio è quello di star lontano dalle tavole con larghezza 18.9cm e lunghezza 186cm quasi sicuramente è un made in cina
Inviato: 31/03/10 22:09
da isaia
Va bene sia il 14 mm che quello da 15 , normalmente io le piccole differenze le livello con una rasatura, no autolivellante , ciao
Inviato: 31/03/10 22:58
da decapato
ciao,puo recuperare le quote con della colla da posa parquet,ancora meglio il giorno prima,ciao
Inviato: 01/04/10 8:53
da doyle
se cmq mi assicurate che con quegli spessori potrei avere dei buoni prodotti allora mi avete rincuorato.
Speriamo che la Fiemme faccia di quegli spessori
grazie ancora
Inviato: 01/04/10 11:34
da isaia
doyle ha scritto:se cmq mi assicurate che con quegli spessori potrei avere dei buoni prodotti allora mi avete rincuorato.
Speriamo che la Fiemme faccia di quegli spessori
grazie ancora
Tutto si puo fare , anche se il prefinito è superiore di spessore di qualche millimetro almeno fino a 4 mm e non si nota niente ad occhio, poi se ci metti una riga lunga qualche metro sopra si nota , premesso se poggi una riga su tutti i sottofondi pochi risultano ottimi con almeno 4 mm di differenza, tra buche e dossi !!!
certo adattare un prefinito piu alto è un lavoro un po particolare pochi lo sanno fare, dovrai trovarti un bravo posatore !!! ciao
Re: Altezza per parquet
Inviato: 01/04/10 11:46
da Parquet
doyle ha scritto:Salve ho un dubbio. Ho intenzione di mettere il parquet ma ho un'altezza dal massetto alla soglia dei portoni di 1.7 cm...basta?
Vorrei mettere il fiemme...ancora non sento un tecnico...se ne parlerà dopo pasqua però nel frattempo volevo avere delle info al riguardo.
Grazie grazie
Un saluto
Andrea
Secondo me il lavoro migliore lo fai con una tavola a tre strati da 16 mm., più qualche decimo di mm. per la colla e arrivi perfetto.
ciao
Inviato: 01/04/10 14:52
da doyle
ringrazio ancora...avrei un'altra domanda.
In una parte di massetto "affiora" passatemi il termine un tubo del riscaldamento. Non vi sto a spiegare il motivo sarebbe troppo lungo cmq perchè c'era poco spessore per il massetto.
Non esce di molto ma segue il piano del massetto di mezzo metro.
Come dovrei comportarmi se volessi mettere il parquet?
Grazie ancora
Inviato: 01/04/10 15:19
da Parquet
E' a livello o qualche mm. sotto? Potresti eventualmente fare una lisciatura se c'è lo spazio di qualche millimetro. In ogni caso è bene che la posa delle tavole avvenga ortogonalmente alla traccia ove passa il tubo.
Il tubo in questione è un tubo che porta riscladamento tradizionale o riscaldamento a pavimento?
Spero la prima...
Inviato: 01/04/10 15:27
da doyle
E' proprio a livello se non un mm sopra. Riscaldamento normale. In realtà è la guaina termica che si vede ed ovviamente non il tubo in se.
Grazie ancora
Inviato: 01/04/10 15:38
da Parquet
Si certo certo, immagino sia la giunta termica.
Guarda, posare sopra senza una minima protezione di getto di lisciatura è un pò azzardato, anche se immagino che la traccia sia molto limitata in sezione.
In ogni caso il pavimento va posato con il verso ortogonale rispetto alla traccia, su questo non ci piove.
Potresti a questo punto spostarti su un pavimento da 14 mm. e con 3 mm. di un ottimo materassino andare con la posa flottante.
Certo che rinunciare all'incollaggio per una piccola traccia è ancorchè delittuoso.
Da una parte o l'altra bisogna mollare qualcosina e fare di necessità virtù, non vedo tante altre strade da seguire.
ciao
Inviato: 01/04/10 16:07
da doyle
Certo ovviamente, devo cmq sempre far vedere dal vero la situazione ad un parquettista poi vedrò cosa fare ovviamente.
Ringrazio per la gentile e celere collaborazione
Un saluto
Inviato: 04/04/10 20:30
da Olabarch
puoi anche far fresare il listone nella zona di passaggio della tubazione: riduci un po' lo spessore e così non tocca