Pagina 1 di 2

Piatto doccia in muratura

Inviato: 01/04/10 10:25
da kalep
Nella mia nuova casa vorrei realizzare il piatto doccia in muratura e piastrellarlo con il rivestimento delle pareti (o del pavimento?), c'è qualche accorgimento particolare che devono avere i muratori? Esperienze?
Grazie!

Inviato: 01/04/10 10:30
da Zawa
fondamentalmetne l'impermeabilizzazione PERFETTA del fondo.

oppure utilizzi cose simili

http://www.archibagno.it/archianteprima ... 73&idprd=8

Inviato: 01/04/10 10:37
da kalep
Grazie, quelli che hai postato sono a filo pavimento, ma secondo te è possibile farli in muratura rivestita, cioè facendo tutto il bordo in mattone. Quello che mi fa paura poi è che all'interno non sia scivoloso. Il rivestimento che abbiamo intenzione di scegliere per il pavimento (gres wengè 30x60) non so se ha la versione ruvida, non credo...

Inviato: 01/04/10 13:35
da tligo3
ciao,
noi lo stiamo facendo nel nostro appartamento in costruzione.
Gli accorgimenti sono:

massima impermeabilizzazione del fondo che a noi hanno fatto cosi': sul massetto guaina apposta in PVC (e' un foglione di plastica molto spessa con gia' saldato lo scarico), poi strato di cemento (con la guaina che sborda ai lati), poi strato di catrame (tipo fondo dei balconi) a risalire sulle pareti tipo vasca;

pendenza:non puoi piastrellare con le piastrelle da paviemento perche il fondo deve avere una minima pendenza per lo scarico e - mi hanno detto - la piastrellatura viene male. Si usano i mosaici su rete...in questo modo dovrebbe anche essere meno scivoloso.

ciao

Archiplate - ArchiStruktur - ArchiKANAL

Inviato: 01/04/10 14:24
da archibagno

Inviato: 01/04/10 14:36
da tligo3
scusa archibagno, approfitto per chiederti se quanto hanno fatto da me ti sembra corretto...

Se guardi ArchiPLATE, ci sono le varie fasi di una IMPERMEAB

Inviato: 01/04/10 14:38
da archibagno
tligo3 ha scritto:scusa archibagno, approfitto per chiederti se quanto hanno fatto da me ti sembra corretto...
In linea di massima va bene, ma lo saprai solo utilizzandolo nel tempo...

Poi c'è il problema scarico che se non è interfacciato correttamente con la guaina sono dolori...

Se guardi ArchiPLATE, ci sono le varie fasi di una IMPERMEABILIZZAZIONE... :wink:

Inviato: 01/04/10 15:45
da kalep
Mi pare di aver capito che talvolta può essere una soluzione un pò rischiosa, per questo forse preferirei più una cosa del genere:

http://www.showart.eu/showart-piatti-do ... orati.html

wengè 100x80

.. però che mazzata, sembra costi intorno ai 550 ivato, qualcuno ha qualche alternativa?

Piatto doccia filo pavimento e in muratura

Inviato: 01/04/10 15:59
da archibagno
kalep ha scritto:
.. però che mazzata, sembra costi intorno ai 550 ivato, qualcuno ha qualche alternativa?
Ma perchè pensate sempre che le cose belle o tecnologiche come i piatti doccia a filo pavimento debbano costare poco? :roll:

Oppure pensiate che realizzare un piatto doccia in muratura pensando che alla fine costi poco perchè tanto ci pensa il muratore?

Se poi andate a conteggiare le ore ed il materiale, costa altrochè se vi costa...

Poi se perde e che affare avete fatto? :roll:

Se volete qualcosa di bello e funzionante dovete spendere, inutile cercare scorciatoie... 8)

Re: Piatto doccia filo pavimento e in muratura

Inviato: 01/04/10 16:10
da kalep
archibagno ha scritto:
kalep ha scritto:
.. però che mazzata, sembra costi intorno ai 550 ivato, qualcuno ha qualche alternativa?
Ma perchè pensate sempre che le cose belle o tecnologiche come i piatti doccia a filo pavimento debbano costare poco? :roll:

Oppure pensiate che realizzare un piatto doccia in muratura pensando che alla fine costi poco perchè tanto ci pensa il muratore?

Se poi andate a conteggiare le ore ed il materiale, costa altrochè se vi costa...

Poi se perde e che affare avete fatto? :roll:

Se volete qualcosa di bello e funzionante dovete spendere, inutile cercare scorciatoie... 8)
è vero, ma nel mio caso impresa=suocero=dono, non voglio incasinare gli operai e nello stesso tempo fare qualcosa di gradevole e funzionale, per questo chiedevo alternative per risparmiare 100-200€ su un piatto doccia un pò particolare. Per i mobili bagno ad es. ho trovato differenze notevoli tra case e case senza notevoli differenze di qualità e funzionalità, i marchi si pagano come nell'abbigliamento.. credo

Re: Piatto doccia filo pavimento e in muratura

Inviato: 01/04/10 16:23
da archibagno
kalep ha scritto:
archibagno ha scritto:
kalep ha scritto:
.. però che mazzata, sembra costi intorno ai 550 ivato, qualcuno ha qualche alternativa?
Ma perchè pensate sempre che le cose belle o tecnologiche come i piatti doccia a filo pavimento debbano costare poco? :roll:

Oppure pensiate che realizzare un piatto doccia in muratura pensando che alla fine costi poco perchè tanto ci pensa il muratore?

Se poi andate a conteggiare le ore ed il materiale, costa altrochè se vi costa...

Poi se perde e che affare avete fatto? :roll:

Se volete qualcosa di bello e funzionante dovete spendere, inutile cercare scorciatoie... 8)
è vero, ma nel mio caso impresa=suocero=dono, non voglio incasinare gli operai e nello stesso tempo fare qualcosa di gradevole e funzionale, per questo chiedevo alternative per risparmiare 100-200€ su un piatto doccia un pò particolare. Per i mobili bagno ad es. ho trovato differenze notevoli tra case e case senza notevoli differenze di qualità e funzionalità, i marchi si pagano come nell'abbigliamento.. credo
Certo il marchio si paga, ma non puoi pretendere di trovare articoli tecnologici al di sotto di un determinato range, guarda che 500,00 euro per questo genere di cose, è la base di partenza, poi si sale e anche parecchio...

Poi per il discorso qualitativo, non sei in grado di valutarlo se non sei del mestiere, perchè poi te ne accorgi solo dopo averlo provato oppure potuto confrontare con qualcosa di migliore o peggiore... :wink:

Inviato: 01/04/10 18:23
da tligo3
nel mio caso non so ancora quanto mi costera' la doccia in piastelle, credo comunque piu' di 500 euro (solo il mosaico per pavimentare e la guaina credo ci arrivino, senza contare la mano d'opera).
Con il sistema a pavimento pero' sono riuscita a creare una "zona umida" molto ampia da utilizzare anche come stenditoio/sgocciolatoio. In effetti il tutto e' in bagno di servizio.

Re: Archiplate - ArchiStruktur - ArchiKANAL

Inviato: 02/04/10 0:02
da marel
archibagno ha scritto:Ne approfitto per segnalarvi alcuni sistemi:

>ArchiPLATE - PIATTO DOCCIA IN ACCIAIO INOX SU MISURA
bello!!! posso chiederle quanto può costare a spanne realizzarne 1 con misura 80x100. Grazie

Re: Piatto doccia filo pavimento e in muratura

Inviato: 02/04/10 11:08
da effector
archibagno ha scritto: guarda che 500,00 euro per questo genere di cose, è la base di partenza, poi si sale e anche parecchio...
appunto, il nostro piatto doccia (WEDI) a disegno misure 191/70 x 175/95cm (è a forma di L) costa la bellezza di 1400euro posato.
Ed è abbastanza normale per un lavoro del genere in muratura.

Re: Piatto doccia filo pavimento e in muratura

Inviato: 02/04/10 12:20
da archibagno
effector ha scritto:
archibagno ha scritto: guarda che 500,00 euro per questo genere di cose, è la base di partenza, poi si sale e anche parecchio...
appunto, il nostro piatto doccia (WEDI) a disegno misure 191/70 x 175/95cm (è a forma di L) costa la bellezza di 1400euro posato.
Ed è abbastanza normale per un lavoro del genere in muratura.
Meno male che c'è qualcuno che conferma!!!!

SI perchè qui nessuno capisce a cosa deve andare incontro!!!

GRAZIE :D