donatello ha scritto:
So che sotto ci sono un sacco di discussioni in cui posso trovare le risposte che cerco,ma al momento ho le idee molto confuse..
ciao!

Tutti noi consumatori finali abbiamo le idee confuse, solo i commercianti non le hanno e spesso fanno di tutto per aumentarci la confusione, come se non bastasse
detto questo io credo che prima di ricercare la marca, il brand, è necessario capire che tiopologia di materasso cerchi, non solo in funzione delle tue conoscenze o abitudini, ma in funzione del tuo corpo, delle tue attitudini fisiche, peso, ambiente circostante, struttura letto etc. etc.
ormai ci sono troppo materiali che compongono un singolo materasso e come tali vanno esaminati nel dettaglio in modo che il loro complesso possa essere ottimale per le tue esigenze fisiche,
esigenze fisiche che vengono soddisfatte anche da un'accurata prova sul campo, nei vari negozi e non solo in internet e sui forum
io ti consiglio materassi con uno strato di viscoelastico di almeno 5-6 cm, poi se sotto di esso ci sono molle indipendenti e poliuretano espanso, ci si può "giocare", ma sul viscoelastico non rinuncerei
sul viscoelastico attenzione alla densità, spesso certi materassi vengono venduti a cifre troppo basse proprio in funzione di tale parametro
quindi se un materasso matrimoniale in memory viene messo in commercio a 650 euro, è bene verificare la densità del materiale quantomento
ed occhio alla fodera, troppo nylon e poliestere possono creare qualche problemino di eccessiva sudorazione in estate