Pagina 1 di 4

Gastroscopia, con o senza sedazione?

Inviato: 07/04/10 15:31
da Mercury
Ciao a tutti, non è argomento simpatico ma chiedo a voi perchè magari qualcuno c'è già passato.
Devo fare una gastroscopia con biopsia che mi dicono essere un esame rognosetto, il medico che me l'ha prescritta mi dice di star tranquilla perchè secondo lui ora la fanno in sedazione.

Ora, sto facendo la prenotazione dell'esame e mi dicono che la "gastroscopia in sedazione" deve essere specificamente richiesta nell'impegnativa del medico... ovviamente nessuno ha saputo spiegarmi per bene che differenze ci sono tra il con o senza sedazione, ovvero in cosa questa sedazione consista.
Che faccio??
Torno dal medico per rifare l'impegnativa?
:|

Inviato: 07/04/10 15:34
da Zawa
da quello che so io (che ho due infermiere in casa)
la sedazione consiste in uno spray rilassante...

il "problema"...è che nella fase di "inserimento" della sonda.....ci deve essere partecipazione attiva del paziente, che deve deglutire...
se ti sedano la gola....forse la collaborazione vien meno....e loro penano di +.

Inviato: 07/04/10 15:34
da AleBi
L'ho fatta un anno fa.
Inizialmente il medico mi aveva detto che mi avrebbe dato dei tranquillanti ma che sarei stata sveglia. Poi per vari motivi mi hanno consigliato di fare anche la colonscopia quindi a quel punto le ho fatte entrambe in sedazione.
Io ti consiglio di farti rifare l'impegnativa, in sedazione non ti accorgi di nulla :wink:

Inviato: 07/04/10 15:35
da Dolores
che io sappia alcuni medici usano uno spray che anestetizza leggermente la gola, altri danno un pò di calmante
A me 2 volte l'hanno fatta senza nulla, una volta m'hanno dato il valium che ovviamente m'ha fatto effetto appena finito l'esame... ho inziato a ridere e ho smesso a casa!!

Cmq non è un esame doloroso, solo un leggero fastidio nell'ingoiare il tubo (ma appena passa non lo senti più) e un forte imbarazzo x i vari rumori che proverranno dal tuo stomaco (ma a questi il medico è ovviamente abituato).
Se te la senti puoi anche guardare il percorso sul monitor :wink:

Inviato: 07/04/10 15:36
da annsca
mi dicono che da questi parti (in toscana) le fanno sempre con sedazione ormai... e non c'è bisogno di specifica indicazione da parte del medico curante

Inviato: 07/04/10 15:36
da AleBi
Zawa ha scritto:da quello che so io (che ho due infermiere in casa)
la sedazione consiste in uno spray rilassante...

Lo spray rilassante lo fanno ma non è il sedativo. Quello te lo fanno via endovena e ci si addormenta di botto, fra l'altro quando ti svegli non sei nemmeno stonata (come per l'anestesia) ma solo taaaaanto riposata 8)

Inviato: 07/04/10 15:36
da Mercury
Zawa ha scritto:la sedazione consiste in uno spray rilassante...

se ti sedano la gola....forse la collaborazione vien meno....e loro penano di +.
in effetti se ti sedano e resti cosciente, per il paziente è dura collaborare

ma se ti sedano nel senso che sei addormentato, i muscoli della deglutizione sono rilassati quindi loro ci mettono un attimo a infilare il tubetto :shock: e tu non senti niente.......

Inviato: 07/04/10 15:38
da AleBi
Dolores ha scritto:
e un forte imbarazzo x i vari rumori che proverranno dal tuo stomaco (ma a questi il medico è ovviamente abituato).
Pensa quando l'ho fatta io che rumori ha sentito facendo sia colon che gastroscopia :shock:


uh mamma meno male che dormivo :oops: :lol:

Inviato: 07/04/10 15:39
da paprina
AleBi ha scritto:
Dolores ha scritto:
e un forte imbarazzo x i vari rumori che proverranno dal tuo stomaco (ma a questi il medico è ovviamente abituato).
Pensa quando l'ho fatta io che rumori ha sentito facendo sia colon che gastroscopia :shock:


uh mamma meno male che dormivo :oops: :lol:
ma contemporaneamente??

praticamente un tubo unico che partiva da sopra e usciva da sotto.......o il ocntrario :roll: :twisted:

Inviato: 07/04/10 15:41
da AleBi
paprina ha scritto:
AleBi ha scritto:
Dolores ha scritto:
e un forte imbarazzo x i vari rumori che proverranno dal tuo stomaco (ma a questi il medico è ovviamente abituato).
Pensa quando l'ho fatta io che rumori ha sentito facendo sia colon che gastroscopia :shock:


uh mamma meno male che dormivo :oops: :lol:
ma contemporaneamente??

praticamente un tubo unico che partiva da sopra e usciva da sotto.......o il ocntrario :roll: :twisted:
:lol: :lol: :lol: :lol:

si e poi mi hanno rosolato ben bene tipo girarrosto :roll: :lol:

Re: Gastroscopia, con o senza sedazione?

Inviato: 07/04/10 15:42
da Saul1978
Mercury ha scritto:Ciao a tutti, non è argomento simpatico ma chiedo a voi perchè magari qualcuno c'è già passato.
Devo fare una gastroscopia con biopsia che mi dicono essere un esame rognosetto,
ROGNOSETTOOOOOOOO!?!?!?!??!?!?

è stata l'esperienza più brutta della mia vita! Mai e poi mai lo rifarò! Se dovesse essere necessarissimo per la mia sopravvivenza esigerei anche a pagamento l'anestesia totale. MAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAI PIùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù! MAI MAI MAI!

La sedazione non è altro che un miserissimo spray in gola che non serve a nulla!
E' linferno in terra quell'esame.

uh...... :oops: .........ghhhhhhhh! Se non ti ho allrmato a sufficienza..........mi dipiace :P

Re: Gastroscopia, con o senza sedazione?

Inviato: 07/04/10 15:46
da AleBi
Saul1978 ha scritto: La sedazione non è altro che un miserissimo spray in gola che non serve a nulla!
E' linferno in terra quell'esame.

uh...... :oops: .........ghhhhhhhh! Se non ti ho allrmato a sufficienza..........mi dipiace :P
Ripeto, lo spray lo fanno a chiunque faccia una gastroscopia. La sedazione è un farmaco che ti somministrano via endovena. E non è un'anestesia totale. A me hanno fatto l'endovena e il medico mi ha detto "ora pensa a qualcosa di bello" io ho pensato alla casa nuova (la stavamo ultimando in quei giorni) :lol: ma nemmeno ho fatto in tempo a pensarci che già dormivo.
Quando l'infermiera mi ha svegliato era già tutto finito, quindi non è un'anestesia totale ma poi all'atto pratico è come se lo fosse :wink:

Re: Gastroscopia, con o senza sedazione?

Inviato: 07/04/10 15:48
da Saul1978
AleBi ha scritto:
Saul1978 ha scritto: La sedazione non è altro che un miserissimo spray in gola che non serve a nulla!
E' linferno in terra quell'esame.

uh...... :oops: .........ghhhhhhhh! Se non ti ho allrmato a sufficienza..........mi dipiace :P
Ripeto, lo spray lo fanno a chiunque faccia una gastroscopia. La sedazione è un farmaco che ti somministrano via endovena. E non è un'anestesia totale. A me hanno fatto l'endovena e il medico mi ha detto "ora pensa a qualcosa di bello" io ho pensato alla casa nuova (la stavamo ultimando in quei giorni) :lol: ma nemmeno ho fatto in tempo a pensarci che già dormivo.
Quando l'infermiera mi ha svegliato era già tutto finito, quindi non è un'anestesia totale ma poi all'atto pratico è come se lo fosse :wink:
ah ecco! Allora fai la sedazione.......chiedi doppio dosaggio e specifica che finchè non ti addormenti non ti tocchino neppure!

Inviato: 07/04/10 15:56
da Mercury
forumisti santi subito :) grazie per il supporto, senza di voi sarei rovinata! :)

Visto che questa sedazione "standard" probabilmente è lo spray, io vorrei sperare che in Lombardia ragionino come in Toscana ma forse nel dubbio è meglio rifare l'impegnativa come mi suggerisce quel tesoro di AleBi...

Per chi l'ha già fatta... "dopo" si è in condizioni di guidare/andare a lavoro o è meglio prendersi la giornata per smaltire l'esperienza? :oops:



@ Saul1078 seeenti... vieni tu a tenermi la manina?? ;) :mrgreen: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 07/04/10 16:00
da Saul1978
Mercury ha scritto:

@ Saul1078 seeenti... vieni tu a tenermi la manina?? ;) :mrgreen: :lol: :lol: :lol:
NONONO! rangés! :P

ps: vedo che sei di milano........e cosa aspetti ad aggiungerti alla cena di sabato 17? :wink: