Pagina 1 di 1

letto in ottone

Inviato: 07/04/10 22:42
da anna lisa
Il mio letto in ottone si è rotto, ovvero i fori in cui sono inseriti i bulloni da avvitare alla struttura su cui poggia la rete si sono slabbrati e la pediera è cadura.
Ora ho da affrontare una serie di problemi:
trovare un artigiano che lo aggiusti, lo saldi e faccia un bagno di ottone, perchè nel frattempo il letto si è ossidato, macchiandosi;
cambiare la rete che non è a doghe ma ortopedica in metallo (25 anni),
le dimensioni della struttura , della rete e di conseguenza del materasso che non vorrei ASSOLUTAMENTE cambiare sono 170x190 ovvero fuori dagli standard attuali.
La camera è in noce modello Tisettanta appunto di circa 25 anni fa.
Ho intenzione di spendere pochissimo e di recuperare il recuperabile.
Se compro un letto nuovo senza contenitore devo comunque acquistare anche rete e materasso.
letto con contenitore devo acquistare materasso nuovo.
Che consigli mi date??

Inviato: 09/04/10 12:01
da schulz
ciao ti consiglio un letto contenitore (un po di spazio in più fa sempre comodo) ed prezzi che si possono trovare in giro non sono eccessivi.
Ciao Marco

Inviato: 10/04/10 19:39
da Olabarch
non è mica detto che se compri il letto tu debba prendere anche rete e materasso!!!!

Re: letto in ottone

Inviato: 15/04/10 17:04
da relaxitalia
anna lisa ha scritto:Il mio letto in ottone si è rotto, ovvero i fori in cui sono inseriti i bulloni da avvitare alla struttura su cui poggia la rete si sono slabbrati e la pediera è cadura.
Ora ho da affrontare una serie di problemi:
trovare un artigiano che lo aggiusti, lo saldi e faccia un bagno di ottone, perchè nel frattempo il letto si è ossidato, macchiandosi;
cambiare la rete che non è a doghe ma ortopedica in metallo (25 anni),
le dimensioni della struttura , della rete e di conseguenza del materasso che non vorrei ASSOLUTAMENTE cambiare sono 170x190 ovvero fuori dagli standard attuali.
La camera è in noce modello Tisettanta appunto di circa 25 anni fa.
Ho intenzione di spendere pochissimo e di recuperare il recuperabile.
Se compro un letto nuovo senza contenitore devo comunque acquistare anche rete e materasso.
letto con contenitore devo acquistare materasso nuovo.
Che consigli mi date??
inanzitutto la rete e il materasso non sono ''fuori dagli standard attuali.
misure del genere sono ''normalissime''.
in relazione allo spendere pchissimo e' tutto relativo alla cifra che una persona ha n testa.
in ogni caso presumo che per il lavoro indicato si debba tenere conto di :
ritiro e riconsegna de prodotto
rilucidatura dello stesso con relativa preparazione.
se abita nel comasco a cantu' vi sono ottimi artigiani che eseguono quei tipi dil avoro