Pagina 1 di 2

CATELLANI&SMITH ORO 220

Inviato: 08/04/10 22:42
da tsumpy
Cosa ne pensate della CATELLANI&SMITH ORO 220, dimensioni 50cm per una camera da letto?
Immagine


La camera da letto è assolutamente essenziale - ho il materasso per terra :shock: - nessun mobile e solo un comodino...tutto rigorosamente bianco.
E' un po' "forzata"? Fa abbastanza luce? :?:

Grazie per i commenti/suggerimenti.
t. [/img]

anche se..

Inviato: 08/04/10 23:00
da tsumpy
....questa immagine, che si avvicina come stile alla mia camera da letto - anche se io non sono la bionda seduta sul materasso..;) .. mi piace molto...
Immagine

Inviato: 09/04/10 17:42
da d-lab
Presa la Air due giorni fa. In attesa che me la consegnano.
A me piace moltissimo e tra le appliques secondo me é il top.

Re: anche se..

Inviato: 09/04/10 22:21
da mikiglass
tsumpy ha scritto:....questa immagine, che si avvicina come stile alla mia camera da letto - anche se io non sono la bionda seduta sul materasso..;) .. mi piace molto...
Immagine
In effetti AIR è molto bella.

Inviato: 09/04/10 22:26
da Zawa
il materasso per terra???

quindi invece che "scendere dal letto"

SALI.... :shock:

per me sarebbe improponibile

Inviato: 10/04/10 6:53
da lot
Zawa ha scritto:il materasso per terra???

quindi invece che "scendere dal letto"

SALI.... :shock:

per me sarebbe improponibile
In effetti tra i cataloghi notte le altezze da terra dei letti di adesso sono minime. E' da diversi anni che la tendenza è di letti molto simili ai tatami giapponesi.. e non mi dispiace, personalmente. :wink: Il Giappone e le suppellettili della casa orientale sono e saranno una fonte imprescindibile per moltissimi designer, dalla Perriand a Le Corbusier a Piano (sotto, il letto secondo C.Klein).. :roll:
Immagine

Re: CATELLANI&SMITH ORO 220

Inviato: 10/04/10 7:02
da lot
tsumpy ha scritto:Cosa ne pensate della CATELLANI&SMITH ORO 220, dimensioni 50cm per una camera da letto?..
Immagine
Bella molto bella, trovo la lampada della Catellani. Ma non ho compreso bene.. se è l'unico punto luce nella camera..? Se è così, essendo l'emissione indiretta e solo con una lampadina ad incandescenza da 60W non sarà sufficiente l'iiluminazione in camera. Invece potrebbe essere l'ideale per un' applique sopra la zona comodino.. Tsu.., potresti fornire altri dettagli, o volendo una foto della stanza..? :roll:

Inviato: 10/04/10 8:40
da lot
Immagine
Per evitare tutti i problemi si può pensare ad una piantana..? :roll: Interessante la forma marina della Coral di Pallucco.. o tutt'altro:
di Ligne Roset Hidden Agenda (dal costo alto, però) o sempre con un diffusore indefinito, la lampada ad arco Bloom, volendo insistente sul letto.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 10/04/10 8:52
da lot
Per una lampada da camera valida per la lettura ma anche per l'illuminazione generale, data l'ottima efficienza derivata sopratutto dall'uso del diffusore grigliato, senz'altro suggerisco Shogun di Mario Botta, tra i classici di Artemide, per mantenere l'equilibrio cromatico total white.. :roll:
Il costo:
http://cgi.ebay.it/ARTEMIDE-SHOGUN-LAMP ... 0172636154
Volendo, rintracciabile anche la versione Shogun solo applique:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Mfc ... 0530004605
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: CATELLANI&SMITH ORO 220

Inviato: 10/04/10 11:43
da tsumpy
lot ha scritto: Bella molto bella, trovo la lampada della Catellani. Ma non ho compreso bene.. se è l'unico punto luce nella camera..? Se è così, essendo l'emissione indiretta e solo con una lampadina ad incandescenza da 60W non sarà sufficiente l'iiluminazione in camera. Invece potrebbe essere l'ideale per un' applique sopra la zona comodino.. Tsu.., potresti fornire altri dettagli, o volendo una foto della stanza..? :roll:
Ciao. Sì sarebbe l'unico punto luce, a parte la luce sul comodino.
la parete della stanza per la lampada ha ora una "giapponese" ed è di fronte al letto-non sono capace ad allegare le foto..sorry..adesso mi impegno di +.
La Catellani mi piace tanto--tanto.

Inoltre avendo il soffitto a botte, ho tutti attacchi per lampade a parete...
Grazie
t

Inviato: 10/04/10 12:54
da Lalli04
Anni fa vidi un'ambientazione in cui la lunapiena in foglia oro
faceva praticamente da testata a un letto
Immagine
Era un'idea da considerare :wink:
in camera da letto da parete vedrei sempre
la Ariette di Flos o, se si vuole qualcosa di colorato,
la Wagashi di Foscarini

Immagine
Immagine

Inviato: 10/04/10 14:35
da dada33
lot ha scritto:Per una lampada da camera valida per la lettura ma anche per l'illuminazione generale, data l'ottima efficienza derivata sopratutto dall'uso del diffusore grigliato, senz'altro suggerisco Shogun di Mario Botta, tra i classici di Artemide, per mantenere l'equilibrio cromatico total white.. :roll:
Il costo:
http://cgi.ebay.it/ARTEMIDE-SHOGUN-LAMP ... 0172636154
Volendo, rintracciabile anche la versione Shogun solo applique:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Mfc ... 0530004605
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
...un effetto meraviglioso già solo in foto...mi immagino dal vivo come debba essere suggestivo...

Inviato: 10/04/10 16:47
da barbara69
io ho la ariette di flos in soggiorno (ormai da 12 anni) quando è spenta nessuno direbbe che è una lampada sembra un lenzuolo appeso
ora mi ha un po stancato e ci metterei STRA volentieri il padellone (come lo chiamiamo amichevolmente) di catelani - la luna piena d. 80 o 120 non so Argento - ma per ora mi tengo la ariette perche la Luna è parecchio costosa

invece in camera ho ordinato la luna piccola 220 30 cm sempre argento
nn vedo l'ora di averla!

AIUTO PER COLORE PARETI CAMERA LETTO!

Inviato: 11/04/10 10:58
da dooretta
ANCH'IO HO ACQUISTATO LA LUNA DA SOFFITTO CATELLANI&SMITH , MA GRANDE DI CM 80, PER LA MIA CAMERA DA LETTO.
LE PORTE SONO IN CASTAGNO TINTO BORDEAUX:
COME LE FACCIO LE PARETI??????? IO AVEVO PENSATO QUELLA DIETRO IL LETTO MARRONE, MA LE ALTRE?
CHI MI AIUTA? :idea:

Inviato: 11/04/10 10:59
da lot
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Meno romantica ma divertente ed analoga per resa alla lampada da parete della Catellani, la Stropiccio di Marco Pagnoncelli per la Minital Lux, si può modellare a proprio piacimento, stropicciandola appunto con le mani.
L'emissione è diretta/indiretta; il corpo è realizzato in rame battuto interamente a mano, che conferisce alla lampada una forma unica e irripetibile. Le finiture sono in oro spazzolato, nikel spazzolato, rame spazzolato, bronzo spazzolato e bianco.