Pagina 1 di 3
resine epossidiche tossiche???
Inviato: 30/08/05 11:20
da Ing 76
Secondo voi è vero ciò che si dice sulla tossicità di queste resine?
Inviato: 30/08/05 14:28
da bertok
sono decisamente tossiche. ma cosa non lo è?
sono tossiche persino certe vernici per mobili. persino le calci.
Ho fai una casa con la bioedeilizia o se fossi in te mi preoccuperei poco!
Poi con il tempo mollano! credo!
Inviato: 30/08/05 15:32
da Ing 76
Ho fatto l'impianto di riscaldamento a pavimento ed ho paura di respirare meglio degli altri, tutto ciò che può esserci di tossico nei rivestimenti

Inviato: 30/08/05 17:38
da thrift
Ciao,
anch'io in casa mia ho i riscaldamenti a pavimento (che goduria d'inverno...

)
e ho i pavimenti in ceramica. Forse ti può aiutare questo dossier, alcune ceramiche producono i loro materiali nel totale rispetto dell'ambiente e della salute dei consumatori:
http://www.irisfmg.it/technology/urban-benzene.php/it
http://www.floornature.it/materials/bio ... hp?lang=it
Spero d'essere stata d'aiuto!
Inviato: 30/08/05 17:47
da Ing 76
grazie della info

Inviato: 31/08/05 7:48
da bertok
anche io l'ho a pavimento, pero torno a dirti che non mi preoccuperei!

Pero se ti preoccupi di queste cose allora stai attenta all'intonaco; fallo fare a mano,diversamente e chimico percio tossico!
Il cappotto lo fai?
Inviato: 31/08/05 10:05
da Ing 76
Il cappotto?
Quello che si mette intorno alla casa? Cos'è?
... scusa la mia ignoranza

Inviato: 31/08/05 10:13
da bertok
SI QUELLO CHE SI METTE INTORNO ALLA CASA, DIMINUISCE LA DISPERSIONE TERMICA E AUMENTA IL CONFORT!
Inviato: 31/08/05 10:20
da Ing 76
La casa vista dall'esterno è fatta così: intonaco esterno-cemento armato 40cm spessore - pannelli isolanti 4+4 - forattino - intonaco interno.
E' fatta nel modo giusto o devo fare anche il cappotto?
Inviato: 31/08/05 10:28
da bertok
Inviato: 31/08/05 10:38
da Ing 76
Sono stata obbligata perchè è zona mooolto sismica (è venuta una scossetta anche mentre stavano costruendo).
Inviato: 31/08/05 10:42
da Archivale
ciao Ing...sei già a posto, anzi dico che la tua casa è ben coibentata.
Il cappotto è una tipo ti isolamento che si colloca esternamente alla parete (da li il nome): per casa tua è stato scelto invece il sistema di isolamento ad intercapedine. Il materiale isolante di solito e polistirene o altri derivati, non è tossico assolutamente.
Le resine sono tossiche quando vengono posate, io ho fatto il pavimento del soppalco in resina ed ho lasciato le finestre aperte per diversi giorni, idem per il collante dei pavimenti etc.
Anche la vernice data allae travi del tetto è tossica, tanto che io non ho dato la seconda mano visto che ormai ero pronta per trasferirmi.
Un po' tutte le vernici sono tossiche, che dobbiamo fare.....una volta asciutte la loro tossicità si riduce a liveli veramente infinitesimali.
Ho visto le foto di casa tua, molto grande e molto bella, bravissima
Ciao
Vale
Inviato: 31/08/05 10:48
da bertok
ciao vale, come ti trovi con il pavimento in resina? posso vederlo? me lo stanno per fare anche a me!
io lo faccio anche esterno; tu ne hai?
Inviato: 31/08/05 11:09
da Archivale
ciao...non ho ancora fatto le foto..cmq comodissimo passi lo straccio bagnato ed è pulito.
Certo sul soppalco per ora non c'è niente...mi mancano tantissimi mobili sono arenata a cucina, divano e letto...
Io l'ho fatta blu mare.
Ciao
Vale
Inviato: 31/08/05 12:05
da Ing 76
Anche esterno? E non hai paura di fare uno scivolone
devo informarmi meglio
X Vale: grazie delle info e della delucidazione molto chiara
sono contenta che secondo un noto architetto del forum la casa sia considerata fatta bene
Credo che ritarderò l'entrata in casa, accenderò il riscaldamento qualche gg lasciando aperte le finestre. Mio marito è asmatico e vorrei evitare di creagli problemi.