Pagina 1 di 1

Colori pareti e mobili secondo la stufa

Inviato: 13/04/10 23:25
da maxfx80
Ciao a tutti.
gradirei un aiuto per i colori e arredamento della zona giorno in base a una termostufa abbastanza importante posizionata in un angolo (se volete posto planimetria)come queste in foto.

http://www.klover.it/files/big/sabbia-a ... bifire.jpg

http://www.klover.it/files/big/terra-di ... bifire.jpg

http://www.klover.it/files/big/bordeaux ... bifire.jpg

a me piace molto quella bordeaux, i pavimenti li ho in colore beige/marroncino, i serramenti legno impregnato, e vorrei tenere le pareti sul chiaro, magari panna o simile per non scurire troppo l'ambiente, ma una soluzione per farla spiccare non riesco proprio a inventarmela... :?
le altre non mi convincono perchè ho paura di dover pitturare troppo l'ambiente con colori cupi.. sono un fan del chiaro..
escluderei il divano totalmente bordeaux,eventualmente...
avete suggerimenti? Grazie a tutti

Inviato: 14/04/10 8:45
da Olabarch
Parere di un professionista.
Mi chiedo: perchè farla spiccare?
Avrà certamente un'ottima funzionalità, ma non ha un bel design; le finiture (vedendo la foto) non sono particolari da meritare un posto di rilievo.
Questo per quanto riguarda il parere tecnico.
Capisco però che i gusti siano gusti e quindi, se ti piace particolarmente quella bordeaux, concordo con te con le pareti chiare, panna ecc.
Piuttosto, la parte di parete retrostante la stufa potresti farla con una finitura differente. Per esempio: pareti tinteggiate e parte dietro, rasata a gesso e laccata o a stucco. Oppure pareti rasate a gesso e parte dietro la stufa lasciata senza rasatura. Potrebbe essere una sorta di rettangolo verticale
Escluderei il divano bordeaux: troppo pesante ed importante.

Inviato: 14/04/10 9:13
da maxfx80
ti ringrazio per la risposta..
la mia idea sul bordeaux era sul fatto di non scurire i muri, e optare quindi su tinte chiare o leggere... la stufa va posizionata in un angolo, quindi effettivamente non ha una posizione di rilievo, forse basteranno gli accessori per accompagnare il bordeaux
però anche il sabbia non mi dispiacerebbe... con arredamento magari sul rovere moro...che magari è più semplice e pulito...??
le pareti sono già stuccate a gesso bianche..

Inviato: 14/04/10 9:43
da Olabarch
allora siamo già a buon punto!
Scegli la stufa con finiture sabbia e fai il retro parete con una cornice leggermente più scura e la parte interna a stucco veneziano.
Così:
[img][img]http://img405.ImageShack/img405/5970/stufa.jpg[/img][/img]

Inviato: 14/04/10 10:12
da maxfx80
ammazza che immaginona..scusa se le domande sembran banali:
quindi il sabbia con rovere, pareti panna o simile è azzeccato?
e anche se la stufa è pozizionata in un angolo e rivolta verso il centro (a 45°..) le fasce di tonalità più scuro seguendo il colore del muro o della stufa? e la tonalità stucco veneziano cosa segue? grazie ancora!

Inviato: 14/04/10 10:39
da Olabarch
abbinamento colori ok!
Se potessi sostituire il rovere sarebbe meglio perchè è troppo giallino......
La superficie racchiusa dalla cornice puoi farla esattamente dello stesso color sabbia, mentre la cornice un paio di gradazioni più scure, oppure stesso colore, finitura opaca

Inviato: 14/04/10 11:33
da maxfx80
si intendevo il rovere scuro, tipo o cassettoni in questa soluzione:
http://www.aiazzone.it/Catalogo/index_html?id_cat=144
sarebbe un pugno in un occhio sennò..
il soffitto è a 3 mt. le fasce le faccio arrivare fino in alto o sto a qualche cm per dare effetto ? pensavo di lasciare bianco con una fascia di una ventina di cm anche per il color panna delle pareti...però magari cos' sembra una nicchia..

Inviato: 14/04/10 11:41
da Olabarch
Allora tutto ok!
puoi andare su fino al soffitto! Se resti più in basso, si perde l'effetto e sembra davvero una nicchia....

Inviato: 14/04/10 14:52
da maxfx80
http://floorplanner3d.s3.amazonaws.com/ ... 084510.jpg

a parte i colori (che non riesco a mettere, sig ad ognuno il suo lavoro..)avevo pensato ad una disposizione del genere.. un parere?

Inviato: 14/04/10 15:01
da Olabarch
io sposterei il divano, appoggiandolo alla parete.
Ti resta più spazio per passare e, nello stesso tempo, più aria in mezzo alla stanza