Pagina 1 di 2
Prese elettriche cucina
Inviato: 14/04/10 19:31
da nix008
Ciao a tutti! ma è normale che in una cucina di una casa di nuova costruzione (consegna prevista settembre '10) vengano messe tutte prese elettriche "normali" e nessuna tedesca?
grazie in anticipo
Inviato: 14/04/10 20:31
da MarlaSinger
Beh chiedile tu!
Io anche ho la casa in costruzione e mi sono permessa di dare tutte le indicazioni su dove voglio punti luce, prese e interruttori, quanti e di che tipo..
Se mi daranno retta è ancora da vedere.. però per ora mi hanno detto di chiedere..
In cucina ho messo parecchie prese siemens.. (o tedesche come dici tu)

Inviato: 15/04/10 0:11
da nix008
Grazie per la risposta!
cmq, se fosse per me, metterei prese corrente/tel/tv dappertutto, il problema è che il costruttore me le fà pagare cifre esorbitanti! quindi a lui non darò più un cent! Tuttavia mi sembrava fosse normale nel 2010, prevedere un paio di prese tedesche in cucina... no?? addirittura mi ha messo la tripolare per il telefono, ma non è normale mettere un RJ?
Inviato: 15/04/10 0:22
da chiarafe
Io quando ho ristrutturato ho specificato per filo e per segno dove, quante e quali prese volevo! Certo che il costruttore tira a risparmiare, però tu fatti mettere le tedesche almeno in corrispondenza dei grossi elettrodomestici, e almeno una ad altezza top.
Inviato: 15/04/10 8:36
da crackman
in ogni casa nuova di solito l'elettricista mette 1 tedesca in ogni stanza...
solo in cucina a me (di capitolato) ne hanno messe 5, poi 1 in salotto, nel corridoio, 1 nel sottoscala dove ci sono gli attacchi lavatrice e 1 ogni camera.
e io non ho chiesto di metterle..sono "arrivate" di loro
Inviato: 15/04/10 9:15
da MarlaSinger
Ammazza che bravi i tuoi costruttori! Mi hai ricordato quella della lavatrice..

Inviato: 15/04/10 9:39
da roberta_matteo
Per fortuna questo problema noi non lo abbiamo in quanto ce la stiamo finendo noi, e quindi ho previsto le prese UNEL per tutti gli elettrodomestici in cucina appunto...cmq a due miei amici in cucina non ne hanno messa nemmeno una, nonostante al momento degli impianti si fossero trovati con l'elettricista della ditta...
Inviato: 15/04/10 9:40
da crackman
si bhe... in 6 mesi hanno piastrellato, rasato 2 muri, messe le porte (ma ne manca una) e le prese elettriche....
insomma sono bravi e onesti, ma... comodiiiii
se tanto mi da tanto me la finiscono nel 2012... così x colpa del MAJA non me godo neanche

Inviato: 15/04/10 10:04
da MarlaSinger
Ammazza! Io volevo comprare una fiat a rate visto che la inizi a pagare dopo il 2012
Beh meglio piano e bene che de corsa e fatto coi piedi!

Inviato: 15/04/10 10:10
da aleale
roberta_matteo ha scritto:Per fortuna questo problema noi non lo abbiamo in quanto ce la stiamo finendo noi, e quindi ho previsto le prese UNEL per tutti gli elettrodomestici in cucina appunto...cmq a due miei amici in cucina non ne hanno messa nemmeno una, nonostante al momento degli impianti si fossero trovati con l'elettricista della ditta...
Anche noi abbiamo fatto così e ne abbiamo prevista una per ogni elettrodomestico in cuina (forno/forno microonde, lavastoviglie, frigo)+ altre "libere" , ma anche per il bagno (lavatrice) e nelle altre stanze per le televisioni, il problema è che nella scatoletta delle prese porta via lo spazio di due frutti...

pero' sono una comodità
se tanto mi da tanto me la finiscono nel 2012... così x colpa del MAJA non me godo neanche

Inviato: 15/04/10 10:14
da roberta_matteo
Si è vero che portano via tanto posto, le stesse placche e prese costano di più di una presa normale ma comunque visto che gli elettrodomestici hanno praticamente tutti la presa tedesca, in questo modo non devi usare prolunghe o riduzioni e l'elettrodomestico è più sicuro....
Io l'unica che mi sono dimenticata è per le prese tv

Inviato: 15/04/10 10:18
da aleale
roberta_matteo ha scritto:Si è vero che portano via tanto posto, le stesse placche e prese costano di più di una presa normale ma comunque visto che gli elettrodomestici hanno praticamente tutti la presa tedesca, in questo modo non devi usare prolunghe o riduzioni e l'elettrodomestico è più sicuro....
Io l'unica che mi sono dimenticata è per le prese tv

E' vero praticamente ogni elettrodomestico ne ha una e non era "bello" usare riduzioni per tutto!
Io noooo me ne sono ricordato anche per le tv!!
ma ho fatto altre caxxate che a ragion veduta(e abitandoci) avrei potuto evitare/modificare...e va bbbehhh

Re: Prese elettriche cucina
Inviato: 15/04/10 10:45
da scully74
insisti sulla tedesca perchè per lavastoviglie forno e frigorifero e microonde è d'obbligo!!!
poi ci sono anche altri elettrodomestici che ce l'hanno come la macchina x il caffè alcuni robot!!!
la differenza fra un frutto normale e una tedesca è mediamente di 5/10 euro in negozio .. se anche te ne mettesse 10 in cucina la differenza sarebbe fra 50 e 100 euro se le comprassi tu.. però lui le paga molto meno... (anche il 50% in meno) con quello che pagherai la casa lui ti sta a fare storie x 50 euro di materiale???
poi per quanto riguarda le prese che ti rimarranno libere sopra il piano di lavoro fai mettere una tedesca e un frutto normale in ogni presa! insisti!
e anche nella casa ci sono un sacco di cose che vanno con la tedesca (lavatrice, asciugatrice, ferro da stiro, aspirapolvere)... mettine una ogni tanto!
Re: Prese elettriche cucina
Inviato: 15/04/10 10:54
da aleale
scully74 ha scritto:insisti sulla tedesca perchè per lavastoviglie forno e frigorifero e microonde è d'obbligo!!!
poi ci sono anche altri elettrodomestici che ce l'hanno come la macchina x il caffè alcuni robot!!!
la differenza fra un frutto normale e una tedesca è mediamente di 5/10 euro in negozio .. se anche te ne mettesse 10 in cucina la differenza sarebbe fra 50 e 100 euro se le comprassi tu.. però lui le paga molto meno... (anche il 50% in meno) con quello che pagherai la casa lui ti sta a fare storie x 50 euro di materiale???
poi per quanto riguarda le prese che ti rimarranno libere sopra il piano di lavoro fai mettere una tedesca e un frutto normale in ogni presa! insisti!
e anche nella casa ci sono un sacco di cose che vanno con la tedesca (lavatrice, asciugatrice, ferro da stiro, aspirapolvere)... mettine una ogni tanto!
Quoto in pienissimo

Inviato: 15/04/10 12:45
da nix008
Allora partiamo dal presupposto che il mio costruttore è un pezzente! purtroppo io non ho acquistato direttamente da lui, ma da una persona che ha avuto l'appartamento in permuta per il terreno!
Ogni cosa me la sta facendo pagare molto cara e siccome non voglio più farmi truffare da lui (ma in qualche modo gliela farò pagare), vorrei sapere:
1- Cosa ci deve essere scritto nel capitolato che indica una tedesca?