Pagina 1 di 2
il rubinetto lo specchio e il lavello: help!
Inviato: 15/04/10 16:07
da ekant
Come da oggetto, devo far combaciare in allegria questi elementi.
Piccola descrizione:
nel nostro bagno principale il lavabo (da appoggio: Nuda 95 di Flaminia, che è alto cm 18) andrà installato sopra un "mobile" di recupero (si tratta di un vecchio banco da falegname, con tanto di morse e porta attrezzi: altezza cm 185) e il rubinetto è previsto a parete (pan di zucchetti).
Il rivestimento è previsto ad altezza 120 (neutra di casamood color tortora e silver 60x60).
L'attacco del rubinetto si trova ad altezza 132.
Le possibilità che vedo sono le seguenti:
1) rivestimento fino a cm 120; rubinetto a 132 sul muro e speccio a partire da 150 circa;
2) il rivestimento va alzato almeno sino a 140, in modo da comprendere anche l'attacco del rubinetto;
3) rivestimento fino a 120 e specchio a partire da 120, con rubinetto installato sullo specchio.
Io propenderei per la terza soluzione, ma qualcuno mi fa presente che lo specchio sarebbe costantemente soggetto a schizzi.
Voi che ne dite?
Trovo bello ma poco pratico lo specchio che parte dal top, è
Inviato: 15/04/10 16:31
da archibagno
E' tutto soggettivo...
Trovo bello ma poco pratico lo specchio che parte dal top, è sempre bagnato purtroppo!!!!
Poi personalmente mi piace l'alzatina con la rubinetteria integrata ed a seguire lo specchio
Inviato: 15/04/10 16:41
da ekant
E come potrei farla questa alzatina?
Considera che mobile e specchio avranno la lunghezza di cm 230 e la rubinetteria sta al centro. La parete invece è lunga cm 380.
Suggerisci di alzare tutto il rivestimento sopra al mobile o di creare solo un "dente"? e come?
Il rivestimento da noi scelto misura 60x60, ma esite anche 30x60 e 10x60.
Inviato: 15/04/10 16:44
da archibagno
ekant ha scritto:E come potrei farla questa alzatina?
Considera che mobile e specchio avranno la lunghezza di cm 230 e la rubinetteria sta al centro. La parete invece è lunga cm 380.
Suggerisci di alzare tutto il rivestimento sopra al mobile o di creare solo un "dente"? e come?
Il rivestimento da noi scelto misura 60x60, ma esite anche 30x60 e 10x60.
ehhh qui si complica la faccenda, eheheheheh...

Inviato: 15/04/10 16:46
da ekant
...infatti...
cerco un bagno ed un rivestimento minimalista, tale da lasciare quale protagonista assoluto il mobile, che è tanto particolare: per questo non vorrei ricorrere a greche o movimenti strani nel rivestimento...
Inviato: 15/04/10 16:48
da archibagno
ekant ha scritto:...infatti...
cerco un bagno ed un rivestimento minimalista, tale da lasciare quale protagonista assoluto il mobile, che è tanto particolare: per questo non vorrei ricorrere a greche o movimenti strani nel rivestimento...
Non aspetto l'ora di vederlo...

Inviato: 15/04/10 18:07
da ekant
Nessun altro consiglio?
Inviato: 15/04/10 19:32
da Olabarch
non ti sembra un filino eccessivo 132 per la bocca di erogazione?
Secondo me la misura is riferisce senza pavimento al grezzo,
Inviato: 15/04/10 19:34
da archibagno
Olabarch ha scritto:non ti sembra un filino eccessivo 132 per la bocca di erogazione?
Secondo me la misura is riferisce senza pavimento al grezzo, non è possibile...

Inviato: 15/04/10 19:43
da Olabarch
infatti! Ma non si sa mai..... Sai questi progettisti.....
Inviato: 15/04/10 20:34
da archibagno
Olabarch ha scritto:infatti! Ma non si sa mai..... Sai questi progettisti.....
eheheheheh
No dai speriamo di no....

Inviato: 19/04/10 12:08
da ekant
a dire il vero questa è la misura che rilevo dal vero e considerato il pavimento finito!
a 132 trovo l'attacco predisposto dall'idraulico...
il mobile è alto 85 + lavello alto 18= 103
e mi pareva di aver capito che la bocca di erogazione va bene fra i 20 ed i 30 cm dal bordo del lavello...

Tu hai un lavello in appoggio, è differente da qui sopra...
Inviato: 19/04/10 12:10
da archibagno
ekant ha scritto:a dire il vero questa è la misura che rilevo dal vero e considerato il pavimento finito!
a 132 trovo l'attacco predisposto dall'idraulico...
il mobile è alto 85 + lavello alto 18= 103
e mi pareva di aver capito che la bocca di erogazione va bene fra i 20 ed i 30 cm dal bordo del lavello...

Tu hai un lavello in appoggio, è differente da qui sopra...
Inviato: 19/04/10 12:25
da ekant
quindi 132 non è troppo?
è impotrante saperlo, perché altrimenti faccio abbassare gli attacchi prima di piastrellare...

Bisogna capire che tipo di lavabo hai, tieni presente che pi
Inviato: 19/04/10 12:36
da archibagno
ekant ha scritto:quindi 132 non è troppo?
è impotrante saperlo, perché altrimenti faccio abbassare gli attacchi prima di piastrellare...

Bisogna capire che tipo di lavabo hai, tieni presente che più basso è meno schizzi hai...