come "svecchio" un parquet in doussié?
Inviato: 18/04/10 10:52
Buongiorno a tutti,
Non so se è il posto adatto, ma provo...
Abbiamo trovato la casa dei sogni, la ristruttureremo come piace a noi, MA...resta un ma, ovvero il parquet: l'intera casa (tranne bagni e cucina) è pavimentata in parquet doussiè e dal momento che smantellarlo e rifarlo sarebbe un peccato (è massello, bello spesso) oltre che, soprattutto, un costo che non potremmo sostenere, ce lo dobbiamo tenere.
Io avrei tanto voluto un parquet chiaro a listoni, un rovere sbiancato, mentre mi ritroverò con questo legno rossiccio che è quanto di più lontano dai miei gusti e, a mio parere, fortemente caratteristico degli anni 90 cui risale l'attuale ristrutturazione
Non si può proprio schiarire o togliergli un pò di rosso?
Comunque pensavo di raffreddarlo intanto con la tinteggiatura dei muri, magari nelle tonalità del grigio, e poi con delle porte bianche. Ma sono molto timorosa del risultato...
Potete darmi qualche consiglio? Anche x quanto riguarda l'arredamento, pensavo a pochi pezzi lineari da abbinare con alcuni mobili e quadri antichi che abbiamo...ma anche qui, ho proprio bisogno di una consulenza x i colori!
E se faccio le porte bianche, il battiscopa è meglio farlo bianco?
Vi metto due foto che rendono l'idea: questo è l'ingresso nel salone
e queste sono le attuali porte, che fanno davvero a pugni con il pavimento

Non so se è il posto adatto, ma provo...
Abbiamo trovato la casa dei sogni, la ristruttureremo come piace a noi, MA...resta un ma, ovvero il parquet: l'intera casa (tranne bagni e cucina) è pavimentata in parquet doussiè e dal momento che smantellarlo e rifarlo sarebbe un peccato (è massello, bello spesso) oltre che, soprattutto, un costo che non potremmo sostenere, ce lo dobbiamo tenere.
Io avrei tanto voluto un parquet chiaro a listoni, un rovere sbiancato, mentre mi ritroverò con questo legno rossiccio che è quanto di più lontano dai miei gusti e, a mio parere, fortemente caratteristico degli anni 90 cui risale l'attuale ristrutturazione
Non si può proprio schiarire o togliergli un pò di rosso?
Comunque pensavo di raffreddarlo intanto con la tinteggiatura dei muri, magari nelle tonalità del grigio, e poi con delle porte bianche. Ma sono molto timorosa del risultato...
Potete darmi qualche consiglio? Anche x quanto riguarda l'arredamento, pensavo a pochi pezzi lineari da abbinare con alcuni mobili e quadri antichi che abbiamo...ma anche qui, ho proprio bisogno di una consulenza x i colori!
E se faccio le porte bianche, il battiscopa è meglio farlo bianco?
Vi metto due foto che rendono l'idea: questo è l'ingresso nel salone


