Pagina 1 di 3

Nikon D3000 + varie sulla fotografia

Inviato: 19/04/10 11:11
da tidelady
è arrivato il mio regalo di compleanno
la tanto attesa Reflex :D :D :D

parto da 0 esperienza sia in fattore di Reflex che di fotografia in generale

mi è stato regalato un manualetto sulla fotografia davvero bellino, semplice, semplice, ma davvero chiaro, nonostante questo i dubbi sono a 100naia

c'è qualcuno che ha questa macchina?? così da potermi confrontare ....

l'ho utilizzata tutto sabato, ma solo ed unicamente sulla funzione di automatico :oops:

questa è la mia modella preferita
Immagine

Inviato: 19/04/10 15:02
da stefania_b
:shock: :shock: tide ma è la tua cucciola??? Miiii com'è cresciuta!
Sulla fotografia non so come aiutarti :roll:

Re: Nikon D3000

Inviato: 19/04/10 17:22
da cyberjack
tidelady ha scritto:parto da 0 esperienza sia in fattore di Reflex che di fotografia in generale

c'è qualcuno che ha questa macchina?? così da potermi confrontare ....
Ciao, io uso la Nikon D300

fammi sapere se hai dubbi

Inviato: 19/04/10 17:35
da LadyDar
guarda tide a parte i dubbi sulla fotografia non finiranno mai, nemmeno nei professionisti:P
cmq ti consiglio di imparare bene il menù della tua digitale per accedere velocemnte alle impostazioni...poi da lì ti si apre un mondo, bellissimo e appassionante;)

Inviato: 27/04/10 15:48
da Cristina_
LadyDar ha scritto:guarda tide a parte i dubbi sulla fotografia non finiranno mai, nemmeno nei professionisti:P
cmq ti consiglio di imparare bene il menù della tua digitale per accedere velocemnte alle impostazioni...poi da lì ti si apre un mondo, bellissimo e appassionante;)

Quoto, mi hai tolto le parole dalla punta delle dita.
E quando impari a usarla, non c'è più canon, nikon, obiettivi e pixel... c'è linguaggio e messaggi da esprimere!
Un mondo!

Divertiti, divertiti tanto a costruire le tue immagini!

Inviato: 28/04/10 9:51
da tidelady
grazie dei suggerimenti

ho una domandina

ho un obiettivo 18/55 che era in dotazione

i compatibili vanno bene uguale?? per il mio livello, intendo....

penserei al 70/300

ed obiettivo e teleobiettivo sono la stessa cosa?? :oops:

Inviato: 28/04/10 12:33
da cyberjack
tidelady ha scritto:grazie dei suggerimenti

ho una domandina

ho un obiettivo 18/55 che era in dotazione

i compatibili vanno bene uguale?? per il mio livello, intendo....

penserei al 70/300

ed obiettivo e teleobiettivo sono la stessa cosa?? :oops:
Allora....
"Obiettivo" è un termine generico che indica qualsiasi strumento atto a riprodurre un'immagine, solitamente composto da un insieme di lenti che spostandosi l'una rispetto alle altre riescono a "mettere a fuoco" un'immagine (e quindi riprodurla).
A seconda del numero e del tipo di lenti, la "focale" è riversa in ogni obiettivo. Solitamente, a seconda del tipo di macchina usata, si considera la "Obiettivo con focale Normale" un obiettivo che ha come distanza di focale la diagonale della pellicola (adesso con le Reflex digitali è un po' diverso, ma come principio si può tenere come focale normale il valore di "50mm").

qualsiasi obiettivo con una focale più corta della "normale" è chiamato "Grandangolo" mentre qualsiasi obiettivo con focale più lunga è chiamato "Teleobiettivo"

Nel tuo caso, tu hai un obiettivo 18-55 che quindi è un grandangolare, se comprassi un 70-300 acquisteresti un teleobiettivo.

Inviato: 28/04/10 12:39
da cyberjack
per quanto riguarda le marche ed i compatibili, l'unica cosa da guardare negli obiettivi è la qualità delle lenti con cui sono costruiti... le lenti fanno tutto il lavoro, e se non sono perfette la foto può risultare veramente danneggiata...

Nikor (che è la marca degli obiettivi prodotti dalla Nikon) usa delle lenti ottime, quindi io ti consiglio di acquistare quelli... magari usati, se vuoi risparmiare, ma Nikor... Poi, ovviamente, se trovi dei compatibili, chessò, Olympus, magari vanno altrettanto bene, ma non credo che li pagheresti meno... Evita i prodotti poco costosi, perchè davvero ci fai 20 foto e li cambi...

come ultimo appunto, i Nikor di ultima generazione per le digitali hanno due aggeggini sopra che servono per alcune impostazioni digitali specifiche: il Noise reduction e il Vibration control... quelli non sono assolutamente necessari. Sono cose in più che possono aiutare (ma io li disattivo prima di scattare...), quindi se vuoi cerca obiettivi Nikor per Reflex analogiche e usa quelli sulla tua digitale ;) Li paghi meno, sono 100% compatibili come messa a fuoco automatica, e ottengono lo stesso risultato ;)

EDIT PER I PURISTI: con questo non voglio dire che la Luminosità e l'Apertura dell'obiettivo non siano importanti, ma siccome lei è princiapiante eviterei di confonderla con questi concetti :P

Inviato: 28/04/10 14:57
da tidelady
cyberjack ha scritto:
tidelady ha scritto:grazie dei suggerimenti

ho una domandina

ho un obiettivo 18/55 che era in dotazione

i compatibili vanno bene uguale?? per il mio livello, intendo....

penserei al 70/300

ed obiettivo e teleobiettivo sono la stessa cosa?? :oops:
Allora....
"Obiettivo" è un termine generico che indica qualsiasi strumento atto a riprodurre un'immagine, solitamente composto da un insieme di lenti che spostandosi l'una rispetto alle altre riescono a "mettere a fuoco" un'immagine (e quindi riprodurla).
A seconda del numero e del tipo di lenti, la "focale" è riversa in ogni obiettivo. Solitamente, a seconda del tipo di macchina usata, si considera la "Obiettivo con focale Normale" un obiettivo che ha come distanza di focale la diagonale della pellicola (adesso con le Reflex digitali è un po' diverso, ma come principio si può tenere come focale normale il valore di "50mm").

qualsiasi obiettivo con una focale più corta della "normale" è chiamato "Grandangolo" mentre qualsiasi obiettivo con focale più lunga è chiamato "Teleobiettivo"

Nel tuo caso, tu hai un obiettivo 18-55 che quindi è un grandangolare, se comprassi un 70-300 acquisteresti un teleobiettivo.

ora sono riuscita a capire la differenza tra grandangolare e teleobiettivo
ho letto e riletto un libricino, senza capirci un granchè :oops:

mhhhh quindi opti per una nikor.... usata sicuramente....
chissà dove lo posso trovare un teleobiettivo 70/300 :roll:
dici che al negozio di P.za De Angeli li trovo usati?? :roll:

Inviato: 28/04/10 14:58
da tidelady
cyberjack ha scritto:per quanto riguarda le marche ed i compatibili, l'unica cosa da guardare negli obiettivi è la qualità delle lenti con cui sono costruiti... le lenti fanno tutto il lavoro, e se non sono perfette la foto può risultare veramente danneggiata...

Nikor (che è la marca degli obiettivi prodotti dalla Nikon) usa delle lenti ottime, quindi io ti consiglio di acquistare quelli... magari usati, se vuoi risparmiare, ma Nikor... Poi, ovviamente, se trovi dei compatibili, chessò, Olympus, magari vanno altrettanto bene, ma non credo che li pagheresti meno... Evita i prodotti poco costosi, perchè davvero ci fai 20 foto e li cambi...

come ultimo appunto, i Nikor di ultima generazione per le digitali hanno due aggeggini sopra che servono per alcune impostazioni digitali specifiche: il Noise reduction e il Vibration control... quelli non sono assolutamente necessari. Sono cose in più che possono aiutare (ma io li disattivo prima di scattare...), quindi se vuoi cerca obiettivi Nikor per Reflex analogiche e usa quelli sulla tua digitale ;) Li paghi meno, sono 100% compatibili come messa a fuoco automatica, e ottengono lo stesso risultato ;)

EDIT PER I PURISTI: con questo non voglio dire che la Luminosità e l'Apertura dell'obiettivo non siano importanti, ma siccome lei è princiapiante eviterei di confonderla con questi concetti :P

ho letto che gli obiettivi Nikor manuali non sono compatibili sulle digitali :roll:

quindi analogico è differente da manuale??

Inviato: 28/04/10 15:04
da cyberjack
tidelady ha scritto:
ho letto che gli obiettivi Nikor manuali non sono compatibili sulle digitali :roll:

quindi analogico è differente da manuale??
io sulla mia reflex digitale uso gli obiettivi Nikkor che usavo prima sulla reflex a pellicola senza problema di sorta.

Per il si e per il no, portati dietro la macchina e provali prima di acquistarli.

Il negozio in DeAngeli non so se tratta usato... vediamo, se trovo qualcosa ti mando un PM ;)

Inviato: 28/04/10 15:06
da bubu
Un ottimo usato lo trovi da Giovenzana :wink:

Inviato: 28/04/10 15:28
da stefania_b
ehm ehm ehm... mettete i riferimenti anche qui? Che prima o poi l'acquisto lo farò anche io :roll:

Inviato: 28/04/10 16:20
da arianh
scusa tide usufruisco del tuo topic per avere qualche consiglio... per il compleanno il marito mi ha chiesto una fotocamera nuova, ma voleva evolversi dalla sua compatta semiautomatica... il sogno ovviamente è una reflex, ma per paura che solo lui riesca ad utilizzarla (e non io che sono imbranata) e anche per il prezzo di fotocamera + obiettivi stava valutando l'acquisto di una bridge, e in particolare di una panasonic lumix fz38... cosa mi consigliate?

Inviato: 28/04/10 16:21
da cyberjack
arianh ha scritto:scusa tide usufruisco del tuo topic per avere qualche consiglio... per il compleanno il marito mi ha chiesto una fotocamera nuova, ma voleva evolversi dalla sua compatta semiautomatica... il sogno ovviamente è una reflex, ma per paura che solo lui riesca ad utilizzarla (e non io che sono imbranata) e anche per il prezzo di fotocamera + obiettivi stava valutando l'acquisto di una bridge, e in particolare di una panasonic lumix fz38... cosa mi consigliate?
in "Automatico" tutti possono usarla ;)