Pagina 1 di 1
Mosquito Magnet
Inviato: 20/04/10 13:34
da Il Maggiore
Alzi la mano chi non ha mai avuto problemi di zanzare in casa, specialmente se ha il giardino o abita in zone periferiche. Immagino nessuno.
Domenica sera, parlando con un amico, è saltato fuori questo affare:
http://www.mosquitomagnet.it/index.jsp
Io non ne avevo mai sentito parlare prima, ma sembra che funzioni. Un suo conoscente che gestisce un agriturismo era disperato perché d'estate perdeva molti clienti a causa delle zanzare. Ha chiuso gli occhi e l'ha comprato a scatola chiusa. E ne è rimasto soddisfattissimo.
Il problema è che è un sistema che va manutenzionato spesso e soprattutto costa un botto.
Qualcuno di voi ha esperienza diretta in merito?
Inviato: 20/04/10 13:40
da Zawa
io ho visto usare una cosa simile in un agriturismo nel pavese....
era come se non ci fosse...
Inviato: 20/04/10 22:56
da Claustro
io ne ho 2 da 2 anni
La prima cosa da sapere è che non risolvono da soli il problema , ma se usati corretamente lo alleviano di parecchio.
L'ideale sarebbe integrarli con altri presidi , barriere chimiche sulle siepi , larvicidi ecc.
Il costo di mantenimento non è irrisorio , circa 30 euro mensili , ma da quando li ho messi mi poso permettere di stare in giardino in pantaloni corti senza essere divorato.
per altri pareri dai un occhio qui
http://www.mosquitoweb.it/
Inviato: 21/04/10 8:57
da emily81
io ho un giardino di 1000 mq, cosa si può mettere sulle piante per evitare le zanzare?
pensavo a qualcosa tipo una disinfestazione, è possibile?
Inviato: 21/04/10 9:14
da Zawa
io agirei con metodi naturali e il + possibile selettivi......
Per colpa delle disinfestazioni e delle campagne anti zanzara (che però sterminano tutta l'entomofauna)
piano piano stiamo arrivando alla distruzione della fauna degli ambienti urbani e periurbani
MENO API ---> quindi meno impollinazioni e danni alle colture
MENO INSETTI IN GENERALE
MENO RONDINI
MENO PIPISTRELLI
Quando possibile........usate metodi naturali

Inviato: 21/04/10 10:42
da Cristina_
Abitando in polesine vi garantisco che qui beccano a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Il comune provvede a spruzzare larvicidi nei tombini, scarichi di fontanelle, scarichi di sistemi di irrigazione, insomma dovunque ci sia acqua stagnante.
L'ideale è curare quanto più possibile il ristagno dell'acqua.
Per il resto, si, la penso come Zawa: in casa prima o poi, quando sarà finito il "salasso mobili" metterò le zanzariere. Nel frattempo citronelle, ultrasuoni ecc... anche se fanno ben poco.
Fuori... quelle lampade bruciacchia bestiole anche se hanno poco raggio, possono essere utili. E sennò quintali e quintali di autan.
Oppure fare come mio marito:portarsi appresso qualcuno con il sangue che attira più del suo (cioè io...che fortuna!).
Inviato: 21/04/10 11:20
da emily81
Zawa ha scritto:
io agirei con metodi naturali e il + possibile selettivi......
Per colpa delle disinfestazioni e delle campagne anti zanzara (che però sterminano tutta l'entomofauna)
piano piano stiamo arrivando alla distruzione della fauna degli ambienti urbani e periurbani
MENO API ---> quindi meno impollinazioni e danni alle colture
MENO INSETTI IN GENERALE
MENO RONDINI
MENO PIPISTRELLI
Quando possibile........usate metodi naturali

ma quali sono?
come posso vivere il mio giardino senza essere tempestata di morsi?
pensa che vivo in campagna...quindi risulta anche + difficile...
Inviato: 21/04/10 13:21
da Zawa
Facendo un giardino "repellente" ma solo per le zanzare....
facendo qualcosa di mirato.....
So benissimo cosa significa avere le zanzare....(c'ho il boy in riva al PO...a 200metri dall'acqua proprio....)
Però sterminare l'entomofauna...alla lunga è controproducente
Inviato: 22/04/10 9:55
da Claustro
Il mosquito magnet "mangia" solo zanzare , nel mio caso tigre ad un passo di circa 100/150 al giorno.
Le barriere chimici sono realizzate con repellenti a base d'aglio e non dovrebbero essere nocive per gli altri insetti.
I larvicidi secondo me sono essenziali nelle raccolte d'acqua come tombini delle grondaie
Inviato: 22/04/10 12:41
da Cristina_
Però onestamente da me fanno poco.
Cioè. la scelta di piante repellenti come i gerani profumati e simili è un aiuto, non una soluzione.
Nel giardino nuovo abbonderò con zampironi. Non ho alternative.
Inviato: 25/04/10 9:59
da DIERRE

Ho zanzariere alle finestre, ma con le ante da chiudere ed aprire ne entrano spesso

.Abito in città,ma ho uno spazio verde, esteso, sotto alle finestre
In questo periodo ho notato esemplari molto grandi

, però non pizzicano.
Il mosquitomagnet è da suggerire ai miei vicini

Inviato: 27/04/10 20:58
da Zawa
DIERRE ha scritto:
Ho zanzariere alle finestre, ma con le ante da chiudere ed aprire ne entrano spesso

.Abito in città,ma ho uno spazio verde, esteso, sotto alle finestre
In questo periodo ho notato
esemplari molto grandi
, però non pizzicano.
Il mosquitomagnet è da suggerire ai miei vicini

Quelle sono TIPULE e sono innocue, come tu stessa hai detto