Pagina 1 di 3
lucido o opaco
Inviato: 20/04/10 17:05
da enrico57
a parte il costo per una cucina è più pratico il lucido o l'opaco?
Re: lucido o opaco
Inviato: 20/04/10 17:52
da qsecofr
enrico57 ha scritto:a parte il costo per una cucina è più pratico il lucido o l'opaco?
pro e contro... non avrai una risposta unitaria... l'opaco non si vedono tanto i problemi, sul lucido si vede tutto, però l'opaco ha una pulizia più carogna perchè "tende a trattenere" più lo sporco e si possono vedere gli aloni delle passate con la spugna.
Inviato: 23/04/10 16:24
da enrico57
grazie della risposta
dalla quale presumo che visto il costo meglio l'opaco che oltretutto mi piace di più
Inviato: 23/04/10 16:33
da marcobasso79
se hai una donna maniaca della pulizia come la mia...ti consiglio l'opaco...io ho optato per il lucido, ma le macchie, anche le più piccole, si notano in maniera esponenziale!
Inviato: 23/04/10 16:44
da enrico57
anche la mia è ossessionata ma per fortuna lavora e quindi il più delle volte la mattina usciamo senza pulire.
altro problema :
abbiamo un cagnolino che naturalmente con le sue unghiette per alzarsi in piedi và sulle porte
che materiale consigliate per ovviare visto che perumo il laccato, sia lucido che opaco, sicuramente non sono resistenti abbastanza
oppure sbaglio?
Inviato: 23/04/10 16:47
da thp
allora meglio fare una cucina industriale tutta in acciaio satinato
Inviato: 23/04/10 16:59
da enrico57
ora ho una cucina vecchia presumo in melaminico con i bordi dritti e in abs (presumo , sono abbastanza spessi circa 2/3mm) con le guide dei cassetti ancora quelli a coulisse (mi pare si chiamino così) .
mia moglie non vuole assolutamente cambiarla; ha sopportato gia 2 cani e 3 traslochi eppure non ha neppure un graffio.
al contrario io vorrei rimodrenare la casa partendo appunto dalla cucina ma dovrei trovare un argomento per convincerla ( non vorrei che al primo graffio del cane rimanga il segno e poi la senti la belva " te l'avevo detto....")
Inviato: 23/04/10 17:02
da Lagoon
contro le unghie di un cane la cosa si fa dura
laminato: si riga
laccato lucido: si riga
laccato opaco: si riga
acciaio: si riga
vetro: si riga
corian: si riga
acrilico: si riga
Credo che l'unico materiale che forse può darti una certa sicurezza sia la Kerlite... preparati a mettere mano al portafogli però.
Inviato: 23/04/10 17:09
da enrico57
ma pure quella che ho non ne ha risentito.
oppure non le fanno più come una volta.
poi non è che il cane cerca di scavare le antine, si appoggia solamente
Inviato: 23/04/10 18:16
da Lagoon
Beh, allora direi che devi stare su laminato HPL, evita il CPL e i laccati. Oppure vetro, acciaio, ecc...
Inviato: 23/04/10 19:11
da qsecofr
enrico57 ha scritto:ma pure quella che ho non ne ha risentito.
oppure non le fanno più come una volta.
poi non è che il cane cerca di scavare le antine, si appoggia solamente
prendi un laminato o un nobilitato... il laminato sarebbe meglio... e l'hpl il meglio del meglio... però non mi agiterei più di tanto...
Inviato: 24/04/10 19:26
da qsecofr
Cryba75 ha scritto:qsecofr, tornando alla classifica, il "nobilitato" è tra i migliori?
è tra i migliori rispetto a cosa? se parliamo di graffio è tra i migliori... secondo praticamente solo al laminato e comunque a poca distanza, se parliamo di usura/abrasione il divario aumenta nei confronti del laminato ma è comunque sempre secondo, se parliamo di resistenza agli urti è inferiore al laminato ma di poco e comunque non è che devi sbatterci la pentola tutti i giorni sopra... è un verticale... se parliamo di aspetto: c'e' di meglio, se parliamo di lucentezza dei lucidi: non c'e' di peggio, se parliamo di isolamento del pannello dall'acqua c'e' di meglio ma se bordato bene problemi non ne hai....se parliamo di costi solo il truciolare grezzo costa meno.
Inviato: 24/04/10 21:32
da Cristina_
E facendone un discorso prettamente estetico?
Qsecofr, a te cosa piace di più, conoscendo difetti e pregi, ma in senso puramente estetico?
Mi spiego, in cucina ho preso tutto laccato lucido (pensili vetro), in sala a parte fianco e appoggio anche, la camera invece, per rientrare anche un po' coi costi ho preso opaco.
Mi hanno detto che è più facilmente "salvabile" nel caso di segni o "ferite" nel mobile stesso. Ma la signora che mi sta seguendo dice che a lungo andare è più "elegante" l'opaco.
Ma sinceramente l'ho preso così solo per una questione di costi, a me piaceva lucido.
Inviato: 24/04/10 21:53
da Solaria
In linea generale concordo con la signora tranne in qualche raro caso. Ma se ti piace di più il lucido hai fatto bene a prenderlo.
Cristina_ ha scritto: Ma la signora che mi sta seguendo dice che a lungo andare è più "elegante" l'opaco.
.

Inviato: 24/04/10 21:59
da Cristina_
Alla fine, in camera, ho preso opaco.
Solo in camera.
Ma non ero molto convinta, poi pensando che è una stanza dove ci andrà una parete intera molto colorata.. ho pensato che forse il lucido avrebbe stonato e l'opaco stemperato.
Ma la cucina non riuscivo a vederla opaca.