Pagina 1 di 1

Tavolino estraibile per divano

Inviato: 20/04/10 19:15
da concetta
Vorrei comprare un tavolino estraibile tipo questo:

Immagine


da mettere vicino a un bracciolo di questo divano:

Immagine


Questo è il resto della stanza:

Immagine


Cosa mi suggerite??

grazie!

concetta

Inviato: 07/05/10 22:18
da concetta
Un aiutino :roll:

grazie!

Inviato: 09/05/10 8:35
da rosco
prova a controllare le misure di questo, proposto in sconto su lastdesign
http://www.lastdesign.it/shop/pagina.as ... &ricerca=0

Inviato: 09/05/10 22:22
da concetta
rosco ha scritto:prova a controllare le misure di questo, proposto in sconto su lastdesign
http://www.lastdesign.it/shop/pagina.as ... &ricerca=0
Ciao, grazie dell'aiuto!

Però trovo più bello (e costa meno) il tavolino Bontempi:

Immagine

Inviato: 19/06/10 13:05
da concetta
Oggi ho visto questo:

Immagine


che mi dite??

concetta

Inviato: 19/06/10 14:02
da rvinci
Simili a quelli che hai postato ma che costano un po meno, ci sono queste proposte da Pianca:

Servoquadro: http://www.abitarearreda.it/products-pa ... rvoquadro/

e

Servogiro: http://www.abitarearreda.it/products-pa ... servogiro/

oppure un po più particolare: http://www.abitarearreda.it/products-pa ... ntonietta/

Ciao
Vincenzo

Inviato: 19/06/10 19:57
da annsca
concetta ha scritto:Oggi ho visto questo:

Immagine


che mi dite??

concetta
questo è un grande classico :wink:

Inviato: 20/06/10 10:00
da lot
annsca ha scritto:..questo è un grande classico :wink:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Vero, l'Adjustable table E1027 di Eileen Gray (riedito da tantissimi marchi) è un pezzo secondo me impossibile da non inserire in una casa. Tra l'altro, rispetto a tanti tavolini ed a parità di lavorazione e cromatura, il pezzo della Gray ha un costo irrisorio:
http://www.bauhausreedition.com/designe ... pro-16.htm

Sul tavolino, notissimo in tutto il mondo anche per sua grande manovrabilità e per lo scavallo in altezza di braccioli, poltrone letti e divani, essendo regolabile in altezza si è detto tanto. Proporzione, leggerezza e trasparenza hanno fatto di questo tavolo una delle icone del design del ventesimo secolo. Il pezzo prende il nome dalla dimora E-1027 realizzata dalla Gray per lei e per il suo compagno Jean Badovici (architetto e scrittore rumeno) presso Roquebrune-Cap-Martin, in Costa Azzurra (1926-29). La E-1027 rispecchia appieno la nuova concezione dell’abitare, improntata all’organizzazione strategica degli spazi e al concetto modernista di mobile= macchina per abitare, chiaramente ispirata alle ricerche coeve dei Le Corbusier, della Perriand, della cerchia di De Stijl e quella del Bauhaus.
Una notazione: il codice "segreto" scelto come riferimento per il tavolo deriva dalla E come Eileen, il numero 10 per Jean (J è la lettera dell'alfabeto 10), il 2 per la B (adovici) e il 7 per G (Ray).. :roll:

Sulla Gray e le sue opere:
http://it.wikipedia.org/wiki/Eileen_Gray
Tutte insieme arredano questo spazio, e poi di seguito la mitica poltroncina Transat, tra i pezzi più belli dell'artista/designer irlandese:
Immagine
Immagine

Inviato: 20/06/10 10:12
da lot
Incomprensibile lo stato di totale abbandono in cui versa oggi la casa E 1027 a Cap Martin della Gray.. :shock: :(
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Sulle vicissitudini della E 1027:
http://ireland.archiseek.com/tesserae/000007.html

Inviato: 20/06/10 23:44
da lot
Immagine
Immagine
Per tornare alla tua richiesta, costoso ma elegantissimo, in essenza noce, Léger di Minotti (nella foto il costo).. :roll:

Inviato: 27/06/10 20:43
da concetta
lot ha scritto: Per tornare alla tua richiesta, costoso ma elegantissimo, in essenza noce, Léger di Minotti (nella foto il costo).. :roll:
Elegantissimo e costosissimo.
Poi giusto per l'altezza del bracciolo del suo divano.

Continuo a preferire il Tower di Bontempi.

Re:

Inviato: 04/12/14 11:21
da arkadin
lot ha scritto:Incomprensibile lo stato di totale abbandono in cui versa oggi la casa E 1027 a Cap Martin della Gray.. :shock: :(
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Sulle vicissitudini della E 1027:
http://ireland.archiseek.com/tesserae/000007.html
Scandaloso che ad oggi non si sia ancora fatto niente e quel che si è fatto è molto poco, ecco a riguardo un bellissimo articolo dell'inglese the guardian che meriterebbe di essere letto (e visto con le bellissime fotografie):

http://www.theguardian.com/artanddesign ... ier-review