Pagina 1 di 1

tramezzi in tufella o in mattone forato?

Inviato: 22/04/10 11:36
da Lupacchiotta
Voi che consigliate?

Inviato: 22/04/10 15:23
da Marcvsrvs
la "tufella" non l'ho mai sentita nominare...ma se per questo si intende un mattone di tufo, te lo sconsiglio fortemente per le tramezzature interne (il tufo è un materiale troppo irregolare come struttura interna per "reggere" bene in spessori ridotti quali quelli di un tramezzo). Il forato è utilizzato da più di cent'anni e funziona oggi come funzionava allora. Oggi puoi valutare anche i blocchi di calcestruzzo autoclavato (cd pannello "alpha"), i blocchi di laterlite, ed i blocchi di gasbeton (che però in genere sconsiglio).

Inviato: 22/04/10 15:54
da Lupacchiotta
Marcvsrvs ha scritto:la "tufella" non l'ho mai sentita nominare...ma se per questo si intende un mattone di tufo, te lo sconsiglio fortemente per le tramezzature interne (il tufo è un materiale troppo irregolare come struttura interna per "reggere" bene in spessori ridotti quali quelli di un tramezzo). Il forato è utilizzato da più di cent'anni e funziona oggi come funzionava allora. Oggi puoi valutare anche i blocchi di calcestruzzo autoclavato (cd pannello "alpha"), i blocchi di laterlite, ed i blocchi di gasbeton (che però in genere sconsiglio).
grazie per la risposta