Eccomi qui anche io, e inizio col ringraziarti moltissimo extrasuperautomatic per tutte le info preziose che ci sta dando.
Allora.... mi fai prendere un coccolone se doco che ho potuto rompere l'addolcitore!!!
Ti dico cosa ho fatto e dimmi se ho potuto romperlo. Praticamente la pasticchetta di detersivo non si era ancora sciolta del tutto, ma solo un 30%, difatti l'ho poi buttata a mano. Comunque ho paerto il vano mentre la lavastoviglie era in funzione, e ho premuto il tasto start per 3 sec (io ho una lavastoviglie Neff, non ricordo però il modello, ma se può essere utile ti faccio sapere). Poi ho richiuso e la lavastoviglie ha scaricato l'acqua e ha emesso dei sibili per dire che era pronta per essere aperta. Solo allora ho aperto il tappo del sale e ho preso (qui forse ho sbagliato, anzi sicuramente!) uno dei coltelli che si stavano lavando e ho girato un po' nel vano del sale. Forse essendo bagnati (anche se non gocciolanti) del precedente ciclo di lavaggio può essere che ho introdotto detersivo nell'addolcitore?
A questo punto, come faccio a rendermi conto se l'ho rotto?
Usavo le pastiglie finish 10 in 1 perchè quelle che sono uscite dentro la lavastoviglie le vedevo un po' alterate
Per la questione dei bicchieri rigati, non ho controllato i livelli di dureza dell'acqua e adesso controllo subito sul sito che hai linkato. In realtà ho lasciato le impostazioni della casa madre che su 7 livelli, era a 4 o 5 non ricordo.
Per la questione dell'asciugatura non perfetta, ho fatto un ciclo auto 45°-65° durato 2h e 20 m ora, devo dire che quanho ho tirato fuori le stoviglie alla fine del programma non era belle bollenti e nemmeno ho visto spuntare tanto vapore.... mentre nella mia vecchia lavastoviglie, una indesit, facevp sempre il ciclo più forte di tutti, e venivano sempre perfette di pulizia e di asciugatura. Forse dovrei fare il 75°?
Ti prego rispondimi presto, sprattutto per la questione dell'addolcitore che sono in pensiero.
Grazie mille sin d'ora!
