Pagina 1 di 2

telaio in alluminio, gola e "laminati"

Inviato: 27/04/10 13:22
da luigiferraribis
Con mia moglie abbiamo individuato la tipologia di cucina che vorremmo:
-telaio in alluminio
-apertura a gola
- laminati e affini, non applicati su pannello mdf , che risultano quindi di spessori minimi.

Ho trovato:

-Valcucine riciclantica (scarterei questa fascia di prezzo)
-Doimo aspen con pannello in acrilico (prodotto nuovissimo presentato a milano non ho ancora visto l'anta)

mi suggerite qualche altro modello?
grazie

Inviato: 27/04/10 14:29
da luigiferraribis
è un'ora che cerco online ma non trovo niente! :twisted:
mi date una mano? :cry:

Inviato: 27/04/10 15:44
da luigiferraribis
la Mittel cucine potrebbe avere qualche modello di mio interesse ma ho telefonato e non hanno un rivenditore nella mia provincia :twisted: :twisted:

Inviato: 27/04/10 16:06
da posta_ef
Prova queste:
- Demode Lamina
- Cesar Ccco (ma ha la maniglia)
- Euromobil Alutema
Poi fammi sapere!
Ciao!
Francesco

Inviato: 27/04/10 16:55
da luigiferraribis
posta_ef ha scritto:Prova queste:
- Demode Lamina
- Euromobil Alutema
la Demode mi pare grossomodo della stessa fascia di prezzo di valcucine
la Alutema dal sito sembra abbia la maniglia.

cavolo ricerca difficile
:cry:

Inviato: 27/04/10 17:34
da posta_ef
luigiferraribis ha scritto: la Demode mi pare grossomodo della stessa fascia di prezzo di valcucine
Demode è la fascia di ingresso di Valcucine, quindi costa 1/3 in meno circa.
Il prodotto che cerchi è indubbiamente costoso a causa dello stratificato (lo cercavo anche io)...in più hai la complicazione della gola.
Di dove sei? su radio truciolo c'è un riveditore di Roma che fa preventivi per val e demode.

Inviato: 27/04/10 17:35
da cla56
luigiferraribis ha scritto:
posta_ef ha scritto:Prova queste:
- Demode Lamina
- Euromobil Alutema
la Demode mi pare grossomodo della stessa fascia di prezzo di valcucine
la Alutema dal sito sembra abbia la maniglia.

cavolo ricerca difficile

:cry:
No "Luigi"nessuna Demode stà nella stessa fascia di prezzo della Valcucine,non avrebbe senso!E' vero invece che il modello Lamina di Demode è la più costosa poichè ha il pannello in laminato stratificato da 2mm. montato su un telaio di alluminio, ma attenzione perchè questo modello è un misto gola/maniglia!!Prova,se vuoi,ad insistere per Riciclantica.
Ciao cla56

Re: telaio in alluminio, gola e "laminati"

Inviato: 27/04/10 17:57
da paul
luigiferraribis ha scritto: -telaio in alluminio

-Valcucine riciclantica (scarterei questa fascia di prezzo)
Attenzione ai telai in alluminio: la maggior parte sono dei semplici quadrotti con viti a vista... nulla a che vedere con il telaio Valcucine

Re: telaio in alluminio, gola e "laminati"

Inviato: 27/04/10 18:24
da luigiferraribis
paul ha scritto:
luigiferraribis ha scritto: Attenzione ai telai in alluminio: la maggior parte sono dei semplici quadrotti con viti a vista... nulla a che vedere con il telaio Valcucine
a proposito dei telai stamattina avevo davanti il "vecchio" telaio Doimo della Kendo in vetro ed il nuovo telaio della Aspen in vetro: il nuovo era decisamente meglio assemblato, meno viti, e più pulito.
Certo qua le viti ci sono eccome non siamo su Valcucine (che costa però più del doppio) e comprerei una Doimo in vetro (avevo in mano l'anta di campionario ed era veramente pesante). Penso invece che un pannellino di mezzo centimetro montato su un telaio pronto anche (per loro) a ricevere un vetro temprato possa andare bene dandomi la leggerezza e la robustezza che vado ricercando.
A proposito sto pannello purtroppo non è HPL, l'arredatrice mi ha detto che un modello nuovo di cui devono arrivarle schede tecniche e campionari, al momento mi ha parlato genericamente di un "acrilico", cosa ne pensate?

Re: telaio in alluminio, gola e "laminati"

Inviato: 27/04/10 19:26
da qsecofr
luigiferraribis ha scritto: A proposito sto pannello purtroppo non è HPL, l'arredatrice mi ha detto che un modello nuovo di cui devono arrivarle schede tecniche e campionari, al momento mi ha parlato genericamente di un "acrilico", cosa ne pensate?
se è acrilico potrebbe essere un pannellino da 4mm di parapan... plexilglass colorato in massa... però è lucido (e meno duro di un vetro) non so se vai cercando quello.

Re: telaio in alluminio, gola e "laminati"

Inviato: 27/04/10 20:05
da luigiferraribis
qsecofr ha scritto:
luigiferraribis ha scritto: se è acrilico potrebbe essere un pannellino da 4mm di parapan... plexilglass colorato in massa... però è lucido (e meno duro di un vetro) non so se vai cercando quello.
vado cercando un vetro di plastica!
ovvero bello lucido, duro, facile da pulire, MA leggero (e più economico che non guasta)


ho visto in negozio un campione di acrilico che da come me lo descrivi sembra questo parapan, mi ha fatto notare il mobilere che a differenza del laminato classico non si vede le "ondine".Tra l'altro mi ha detto che se ci sono le righine a distanza di anni si può usare una cosa tipo stucco.

Re: telaio in alluminio, gola e "laminati"

Inviato: 27/04/10 22:31
da qsecofr
luigiferraribis ha scritto: ho visto in negozio un campione di acrilico che da come me lo descrivi sembra questo parapan, mi ha fatto notare il mobilere che a differenza del laminato classico non si vede le "ondine".Tra l'altro mi ha detto che se ci sono le righine a distanza di anni si può usare una cosa tipo stucco.
si le onde non le vedi e non le vedrai mai perchè la superficie è perfetta e non ha supporti che possano raggrinzire. Il costo non è molto diverso dal vetro ma da valutare, il materiale pesa meno (1.1km/litro) ed è bifacciale... lo fanno o da 4mm per i telai alluminio o da 20 per l'anta piena (che però costa un botto ed è pesante). Il difetto è che pur essendo tra le plastiche più dure del mercato si graffia e si vedono i graffi (essendo molto lucida). E' vero che puoi rilucidare l'anta... si fa con la crema polish ma è un'operazione sul difficile andante, lunga e quasi mai consigliabile: il risultato da un superficie simile al laccato spazzolato... bella ma se ci vai da vicino vedi tutti dei micrograffietti... cosa che sulla lastra vergine non c'e'

Inviato: 28/04/10 13:38
da luigiferraribis
grazie qsecofr alla lunga diciamo 10 anni questo parapan avrà inevitabili microrighe, daranno tanto fastidio da un punto di vista estetico, oppure uno manco ci fa caso tipo le microrighe sul lavello di acciaio?
ancora una cosa (ne approfitto) qualche marchio di cucina con parapan 4mm su telaio in alluminio sai indicarmelo?
grazie

Inviato: 28/04/10 14:12
da SOLARI 1921
luigiferraribis ha scritto:grazie qsecofr alla lunga diciamo 10 anni questo parapan avrà inevitabili microrighe, daranno tanto fastidio da un punto di vista estetico, oppure uno manco ci fa caso tipo le microrighe sul lavello di acciaio?
ancora una cosa (ne approfitto) qualche marchio di cucina con parapan 4mm su telaio in alluminio sai indicarmelo?
grazie

come ti ha detto Q le microrighe le noterai, ne più ne meno, come quelle tipiche del laccato lucido spazzolato...

Dai un'occhiata al mod. Plana di Del Tongo, telaio alluminio, pannello Parapan 4mm curvato per ricavare una maniglia a gola...

Inviato: 28/04/10 17:05
da billo