Pagina 1 di 2

scala:sostituire pedate in granito con legno

Inviato: 03/05/10 10:45
da capperugiola
Buongiorno a tutti,
vorrei sostituire le pedate della mia scala in muratura, ora in granito ,con delle pedate in legno ,sono circa 18 gradini,sapete quanto mi potrebbe costare in linea di massima?grazie :wink:


Immagine

Inviato: 03/05/10 11:41
da Sil70
ciao Cappe! :D
il mio parquettista m'aveva parlato di circa 140euro a gradino (per i fazzoletti un po' di più), tra togliere il granito e mettere il legno, + il materiale!
:wink:

Inviato: 03/05/10 12:12
da capperugiola
grazie sil,pensavo qualcosina meno :oops: ....è un intervento in più che non è urgente però mi chiedo se non è meglio farlo subito durante la ristrutturazione che aspettare....certo il granito non mi fa impazzire ma nemmeno mi fa ribrezzo non vorrei fossero soldi buttati boh sono indecisa :oops:

Inviato: 03/05/10 12:20
da Sil70
ti conviene comunque chiedere, magari da te trovi qualcosa a meno! :roll:
lo puoi fare anche in seguito, io ho sostituito l'ultimo gradino della scala che era in travertino...certo la polvere si fa! :evil:

Inviato: 03/05/10 15:54
da Olabarch
credo che dopo mesi di lavori in casa uno non veda l'ora di buttare tutti gli artigiani fuori! Pensa alle pulizie ecc. Meglio fare tutto e subito!

Inviato: 04/05/10 11:44
da laura.putino
Mi aggrego anch'io, avevo una curiosità, nel rivestire una scala in marmo con il parquet è consigliabile togliere il marmo o applicare direttamente sopra??

Inviato: 04/05/10 11:46
da capperugiola
non ne ho idea certo ricoprendolo l'altezza della pedata raddoppia ed esteticamente non mi pare il massimo :oops:

Inviato: 04/05/10 11:57
da laura.putino
capperugiola ha scritto:non ne ho idea certo ricoprendolo l'altezza della pedata raddoppia ed esteticamente non mi pare il massimo :oops:
si, questo si..però nel nostro caso siccome la casa che stiamo per comprare ha ceramica ovunque, sia al piano terra che al primo, volevamo mettere parquet perlomeno nella scala e nella zona notte..però togliere tutta la ceramica posata ci sembra un lavorone..però se ciò comporta di dover modificare tutte le porte, etc..bho, non so se valga la pena ecco! il problema è che se non lo facciamo ora che la casa è vuota non lo faremo credo in futuro! certo, bisogna anche vedere i prezzi che sparano..non so quanto possa costare rivestire una scala + 30 mq di zona notte :roll:

Inviato: 04/05/10 12:00
da capperugiola
la scala a quanto pare una cifra :cry: in confronto costerà meno il pavimento :wink:

Inviato: 04/05/10 12:04
da laura.putino
mi sa che l'unica è fare qualche preventivo e valutare.. :idea:

Inviato: 04/05/10 12:05
da dammispazio
xche legno? falla rivestire / spatolare con il cemento con cui farai parte del pavimento 8)

Inviato: 04/05/10 12:08
da capperugiola
dammi ,dici che si pùò fare,tutti mi parlano di resina :x

Inviato: 04/05/10 12:10
da dammispazio
si puo fare sicuramente
pare che non esistesse niente prima della resina....proprio l scoperta dell acqua calda :roll:
facendo ricerche per il giardino greco ho scoperto dei materiali fantastici (antichi)

Inviato: 04/05/10 12:13
da capperugiola
buono a sapersi....mi racconti dei materiali antichi?

Inviato: 04/05/10 12:14
da dammispazio
capperugiola ha scritto:buono a sapersi....mi racconti dei materiali antichi?
da qui a novembre?!
vuoi trasformare casa in un hamman? :lol: