Pagina 1 di 1

Consegna materiale: quali sono le regole

Inviato: 06/05/10 18:55
da Viola75
Un saluto a tutti!
Vorrei chiedere soprattutto ai rivenditori quali sono le regole che adottate nella consegna e scarico del materiale presso i vostri clienti.
Mi spiego meglio descrivendomi cosa è successo a me
Quando è arrivato il materiale (sanitari per tre bagni, vasca angolare, lavabo più mobile e mobile lavanderia) l'addetto alle consegne mi ha telefonato avvisandomi che dopo venti minuti sarebbero arrivati in cantiere per scaricare la merce ed io, dopo avergli spiegato per bene la strada e dove si trovava il cantiere, gli ho detto che il mio fidanzato si sarebbe fatto trovare sul posto e così è stato.
Quando sono arrivati in cantiere non c'era nessuno e loro sono arrivati innanzitutto con un camioncino sprovvisto di braccio per scaricare il materiale sul piano ( abbiamo un duplex primo piano e mansarda) e poi hanno scaricato tutta la roba sul terrazzo piano terra davanti il portone di casa e sono andati via lasciando il mio fidanzato da solo con tutta quella roba da salire. Lui si è lamentato perchè sarebbero dovuti arrivare con il macchinario adatto per scaricare al piano e loro hanno risposto che non erano tenuti, poi si è lamentato che non dovevano scaricare il materiale fuori (anche perchè stava quasi per piovere) e loro hanno risposto che se non gli stava bene avrebbero riportato tutto in magazzino.
Alla fine il mio fidanzato ha fatto lasciare tutto e furioso è andato a vedere se ci fosse qualche operaio nell'altro cantiere vicino, sempre dello stesso costruttore, e li ha trovato un assistente dell'idraulico (un ragazzetto) che gentilmente (perchè non era sua competenza) lo ha aiutato a rientrare tutta la merce dentro il portone anche perchè erano le 17 del pomeriggio quindi non poteva lasciare tutta quella roba anche costosa fuori la porta per tutta la notte(e meno male dato che la notte ha anche diluviato)
Poi il giorno dopo siamo andati in cantiere e ci siamo portati tutto sui vari piani dove dovranno essere montati
Ora vi chiedo qui di chi era la competenza nello scaricare la merce?...posso lamentarmi con il mio rivenditore?
Stamattina ho telefonato e gliel'ho raccontato, lui si è trovato in imbarazzo e mi ha detto che il magazzino non lo segue lui e li non ha voce in capitolo (tra l'altro con il rivenditore abbiamo un ottimo rapporto e ci ha aiutato tanto)
Poi mi ha detto che ci sono delle regole e che loro non fanno consegne ai piani. Ora ne riparleremo meglio giovedì prossimo quando andremo di persona.
Però vi chiedo: è possibile che con carichi così pesanti ci siano queste regole che non scarichino ai piani e mollino tutto fuori dal portone?
Faccio bene a lamentarmi oppure cado in torto? E se la competenza è del cantiere, loro quando mi hanno chiamato per avvisarmi che stavano arrivando non avrebbero dovuto chiedermi se c'erano gli operai per scaricare la roba? Così io mi sarei informata e li avrei fatti arrivare quando il cantiere era attivo
Ah, dimenticavo: in ogni ordine sono indicate le spese di trasporto 25 euro...che si pagano la benzina?...fatto sta che il magazzino del rivenditore dista dal nostro cantiere 5 minuti di macchina...cara questa benzina,no???

salvo accordi differenti nessuno consegna al piano

Inviato: 06/05/10 20:15
da archibagno
Ciao VIOLA,

salvo accordi differenti nessuno consegna abitualmente al piano, noi nei preventivi lo segnaliamo sempre, poi con clienti diretti che hanno problemi ci si organizza differentemente e si consegna al piano superiore.

I nostri fornitori scaricano la nostra merce al piano stradale.

Il grossista che fornisce l'installatore scarica sempre al piano stradale, lo stesso dicasi per le vendite verso il privato da parte degli stessi, o per le vendite e-commerce o per corrispondenza.

La consegna al piano è molto costoso e generalmente viene fatto quando si parla di contratto con installazione compresa.

La gente pensa sempre essere una cosa da niente o sempre dovuta, bisogna invece sapere che è un servizio molto costoso, molto impegnativo, molto rischioso (se rompo qualcosa mentre te lo porto in casa, poi giustamente te lo devo ripagare per nuovo)...

Il fatto è solo uno, se nel vostro contratto c'era scritto che vi avrebbero consegnato ai piani superiori allora si sono comportati male differentemente non vedo nulla di anormale in ciò che è successo, loro non erano tenuti a preoccuparsi che ci fosse qualcuno pronto a scaricare in cantiere, se eravate stati avvisati per tempo che allo scarico ci doveva essere qualcuno pronto nel ricevere la merce, dovevate organizzarvi per tempo.
(mi riferisco al momento della firma di contratto, non ai 20 minuti prima).

Per i 25,00 euro, visto la spesa potrebbe essere un semplice contributo a titolo significativo che magari potevano scontarvi come no, bisogna capire a che sconto siete arrivati per il vostro acquisto, muovere un camion non è solo un semplice costo di benzina c'è molto altro da calcolare, poi sta di fatto che io non conosco i vostri accordi per cui non posso dire nulla di più.

Inviato: 07/05/10 4:54
da Cup Of Design
Ciao Viola, dei nostri amici si sono trovati in
una situazione analoga, sicché mio fratello che
recentemente ha cambiato tutti i sanitari di casa,
si è rivolto ad un rivenditore svedese che conosce.
È stato fortunato perché ha avuto modo di non
pagare le spese di trasporto grazie ad amici che
lo hanno offerto gratis via cargo.

Inviato: 07/05/10 8:13
da Viola75
Buongiorno!
Leggendo le vostre risposte quindi meglio non lamentarsi più di tanto perchè cadrei in torto, basta saperlo
Per rispondere ad Archi, non c'è stato nessun tipo di accordo riguardo la consegna della merce, non se n'è proprio parlato ne al momento del preventivo ne al momento del contratto. Il malinteso è nato, a questo punto, perchè quando hanno scaricato il materiale la prima volta (pavimenti e rivestimenti) sono venuti con la macchina provvista di braccio ed hanno consegnato tutto al piano quindi pensavamo fosse la prassi.
Però, caspita, dato che al momento del contratto non ne avevamo parlato almeno quando mi ha chiamato venti minuti prima mi poteva chiedere se c'era gente che poteva aiutare per lo scarico delle merce così avrei chiamato il geometra del cantiere oppure mi sarei organizzata con un po di amici.
La roba alle 17 del pomeriggio, prima di un diluvio andava rientrata anche perchè c'era anche il lavabo e il mobile connesso di un certo valore....più tutta la rubinetteria a seguito!
Comunque, vi ringrazio, almeno sappiamo che siamo stati trattati secondo la prassi però avrebbero dovuto dare più informazioni chiare al riguardo, noi non le abbiamo chieste perchè pensavamo fosse sottinteso. Basta essere chiari, dare informazioni precise che ci si organizza!
Pazienza!!

Avvisarvi sulla modalità di consegna era d'obbligo

Inviato: 07/05/10 9:00
da archibagno
Avvisarvi sulla modalità di consegna era d'obbligo o per lo meno per cortesia di prassi nei Vostri confronti, devi capire che spesso quando ci sono dipendenti di mezzo, non essendo merce propria se ne frega altamente dei convenevoli e della cortesia, tanto a fine mese lo stipendio arriva comunque.

Per il discorso che i pavimenti erano stati consegnati con camion provvisto di braccio, probabilmente essendo l'unico camion così attrezzato non sarà stato disponibile per la vostra consegna in quanto in uso per scaricare materiali più pesanti per altri clienti...