Pagina 1 di 1

Sistema no frost: pro e contro.

Inviato: 09/05/10 9:27
da Fred
Il "no frost", oramai riconosciuto da tutti come una funzione che non si può fare a meno è veramente così indispensabile? La comodità di non sbrinare più il frigocongelatore si paga sugli alimenti? Mi riferisco, alla consistenza e il sapore degli alimenti, nonché la formazione di cattivi odori nel vano frigorifero :cry:

Re: Sistema no frost: pro e contro.

Inviato: 09/05/10 11:27
da coolors
Argomento di cui si è già discusso molto http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... ight=frost

A mio modesto parere non c'è partita (ma il mio parere si basa sul fatto che ogni tanto la bimba si dimentica la porta del congelatore aperto e in casa girano i pinguini col ghiaccio in testa :lol: ).

Per me, tutta la vita no frost anche se per ogni vantaggio ci sono i relativi rovesci della medaglia che nella discussione postata sono ampiamente argomentati.

Inviato: 09/05/10 11:47
da Jake
Anche io sono favorevole al "nofrost", diciamo però che questa funzione sarebbe particolarmente utile nella cella congelatore dove evitando la formazione di brina, impedisce che i cibi congelati si attacchino l'uno all'altro, meno utile nella zona frigorifero dove, la ventilazione diminuisce l'umidità, aumentando quindi la disidratazione degli alimenti se non protetti adeguatamente. L’ideale forse sarebbe un nofrost solo nella cella congelatore, ma non saprei se ci sono e quali marche lo fanno.

Re: Sistema no frost: pro e contro.

Inviato: 09/05/10 12:45
da Fred
coolors ha scritto:A mio modesto parere non c'è partita
Non c'è partita se tutti i frigoriferi integrassero il sistema "nofrost" al sistema "Plasmacluster" (Sharp unica in commercio ad averlo) in modo da evitare l'insorgere di cattivi odori e formazione di muffe.

Re: Sistema no frost: pro e contro.

Inviato: 09/05/10 13:31
da coolors
Fred ha scritto:Non c'è partita se tutti i frigoriferi integrassero il sistema "nofrost" al sistema "Plasmacluster" (Sharp unica in commercio ad averlo) in modo da evitare l'insorgere di cattivi odori e formazione di muffe.
Non c'è partita comunque! Io odio scongelare il freezer e se metto sui piatti di una ipotetica bilancia pro e contro del no-frost sono disposto tranquillamente a sopportare un pò di odori (tanto sono sempre faffreddato :lol: )

Inviato: 29/05/10 0:35
da simsim
Jake ha scritto:Anche io sono favorevole al "nofrost", diciamo però che questa funzione sarebbe particolarmente utile nella cella congelatore dove evitando la formazione di brina, impedisce che i cibi congelati si attacchino l'uno all'altro, meno utile nella zona frigorifero dove, la ventilazione diminuisce l'umidità, aumentando quindi la disidratazione degli alimenti se non protetti adeguatamente. L’ideale forse sarebbe un nofrost solo nella cella congelatore, ma non saprei se ci sono e quali marche lo fanno.
Sono in fase di acquisto cucina e come frigorifero stavo valutando k8345x0 Colldeluxe Combinato di Neff,credo che guesto sia la risposta a tutti i prolemi o quasi:
total no frost,zona Vita fresh 0°(percui 2 zone climatiche differenti con diverso grado di umidita' ),rivestimento antibatterico silverclean e airfreshfilter
Unico inconveniente??....il prezzo....3.000 zucche!!

Inviato: 01/06/10 2:55
da extrasuperautomatic
simsim ha scritto:
Jake ha scritto:Anche io sono favorevole al "nofrost", diciamo però che questa funzione sarebbe particolarmente utile nella cella congelatore dove evitando la formazione di brina, impedisce che i cibi congelati si attacchino l'uno all'altro, meno utile nella zona frigorifero dove, la ventilazione diminuisce l'umidità, aumentando quindi la disidratazione degli alimenti se non protetti adeguatamente. L’ideale forse sarebbe un nofrost solo nella cella congelatore, ma non saprei se ci sono e quali marche lo fanno.
Sono in fase di acquisto cucina e come frigorifero stavo valutando k8345x0 Colldeluxe Combinato di Neff,credo che guesto sia la risposta a tutti i prolemi o quasi:
total no frost,zona Vita fresh 0°(percui 2 zone climatiche differenti con diverso grado di umidita' ),rivestimento antibatterico silverclean e airfreshfilter
Unico inconveniente??....il prezzo....3.000 zucche!!
Guarda i Bio Fresh Liebherr, dovresti risparmiare qualcosina.

Inviato: 28/06/10 9:01
da *Francy*
Jake ha scritto:Anche io sono favorevole al "nofrost", diciamo però che questa funzione sarebbe particolarmente utile nella cella congelatore dove evitando la formazione di brina, impedisce che i cibi congelati si attacchino l'uno all'altro, meno utile nella zona frigorifero dove, la ventilazione diminuisce l'umidità, aumentando quindi la disidratazione degli alimenti se non protetti adeguatamente. L’ideale forse sarebbe un nofrost solo nella cella congelatore, ma non saprei se ci sono e quali marche lo fanno.
liebherr for sure

Inviato: 28/06/10 9:04
da *Francy*
extrasuperautomatic ha scritto:
simsim ha scritto:Sono in fase di acquisto cucina e come frigorifero stavo valutando k8345x0 Colldeluxe Combinato di Neff,credo che guesto sia la risposta a tutti i prolemi o quasi:
total no frost,zona Vita fresh 0°(percui 2 zone climatiche differenti con diverso grado di umidita' ),rivestimento antibatterico silverclean e airfreshfilter
Unico inconveniente??....il prezzo....3.000 zucche!!
Guarda i Bio Fresh Liebherr, dovresti risparmiare qualcosina.
ma quoto! con quel prezzo ti prendi un liebherr mega.

come dice mia mamma (liebherr addicted da due anni) "il freddo è diverso da quello degli altri frigo"