Pagina 1 di 1

Nuovi Tempur

Inviato: 10/05/10 13:40
da iansolo
Qualcuno sa darmi i prezzi (di listino) dei nuovi materassi Tempur che sono apparsi sul sito?

i lite e Promessa
80 x 190

Inviato: 10/05/10 17:08
da Terji
il promessa costa di listino nella versione singola 80x200 2250,00

il modello i lite non so che sia :wink:

Inviato: 10/05/10 17:21
da iansolo
Scusa, intendevo il Traditional Lite e Deluxe 17

Re: Nuovi Tempur

Inviato: 10/05/10 17:22
da Gius3pp3
iansolo ha scritto:Qualcuno sa darmi i prezzi (di listino) dei nuovi materassi Tempur che sono apparsi sul sito?

i lite e Promessa
80 x 190

Se ti riferisci al Traditional Lite 80x190x19 , viene 1150,00 di listino
ciao.

Inviato: 10/05/10 17:23
da Terji
come il deluxe 17 €1150

Inviato: 10/05/10 17:41
da iansolo
Terji ha scritto:come il deluxe 17 €1150
Sempre un po' caretti...ma si vendono?

Inviato: 10/05/10 17:50
da Terji
per il promessa, secondo me, il compratore italiano non è pronto. da noi si guarda ancora molto, troppo all'estetica. quindi avere un materasso composto in 2 parti e con il piano sopra ad onde, non aggrada l'occhio.

del traditional non vendo neanche quello alto 25 cm... però il 17 cm è più comfortevole del fratello maggiore.

quello che mi piace di più dei nuovi è il deluxe17, apparte l'estetica "striminzita" a causa dell'altezza, risulta un materasso estremamente comodo e performante :wink:

Inviato: 10/05/10 18:31
da Gius3pp3
iansolo ha scritto:
Terji ha scritto:come il deluxe 17 €1150
Sempre un po' caretti...ma si vendono?
Un pò caretti???
Ma se io sento preventivi di materassi vari, di aziende sconosciute, di materiali non ben noti, venduti da venditori che oggi sono a casa tua domani chissà, a prezzi che farebbero sbigottire uno sceicco arabo!
Almeno Tempur si sa chi è, cosa ti da, ha rivenditori molto professionali, una garanzia scritta....e sopratutto, il 90% di chi li usa benedice i soldi spesi...
Aggiungo un ulteriore opinione personale, un prodotto è caro, quando riesci a trovare la stessa identica cosa, a un prezzo notevolmente più basso, ben diverso è il concetto di costoso, dove, il costo sostenuto, è relazionato alle qualità e caratteristiche di ciò che si va a comprare...

Inviato: 11/05/10 16:03
da relaxitalia
Terji ha scritto:per il promessa, secondo me, il compratore italiano non è pronto. da noi si guarda ancora molto, troppo all'estetica. quindi avere un materasso composto in 2 parti e con il piano sopra ad onde, non aggrada l'occhio.

del traditional non vendo neanche quello alto 25 cm... però il 17 cm è più comfortevole del fratello maggiore.

quello che mi piace di più dei nuovi è il deluxe17, apparte l'estetica "striminzita" a causa dell'altezza, risulta un materasso estremamente comodo e performante :wink:
una mia curiosita'
in tutta la collezione comfort tempur si raccomanda di utilizzare bsi ben ventilate.( vedi sito nella descrizione dei materassi)
sulle altre mi sembra di no.ù
cosa vuol dire?
che tempur in quella collezione assorbe piu' umidita' e quindi come il lattice vi e' il rischio che ''faccia la muffa'.se non viene girato spesso?
se cosi' fosse almeno il lattice lo potrei girare,ma tempur no.
so che la risposta e' difficile e delicata, ma se la conosci,fammela sapere.
grazie

Inviato: 11/05/10 17:14
da Terji
non ne sono a conoscenza... l'unica cosa che non bisogna mai girare il materasso sopra-sotto...