Problema su un pavimento nuovo
Inviato: 13/05/10 15:11
Ciao a tutti.
Sono "nuovo" del forum, leggendo ho notato che ci sono diversi "tecnici" pertanto chiedo una consulenza, se possibile avere risposta...... allora nella mia nuova casa abbiamo montato il piano 70 Margaritelli in rovere, prefinito montato in diagonale 45°. A parte la durezza che, a dispetto di quanto letto da ogni parte, "durezza elevata" non mi sembra tale ( chiaro che è legno, ma mi aspettavo una maggiore resistenza, in un angolo di un listello di rimanenza ho premuto l'unghia ed è rimasto inciso il segno), abbiamo notato che in un punto in corrispondenza dello spigolo a contatto con l'altro listello, si è formata una "bolla" che si muove premendola come ad esempio quando si attacca un adesivo e rimane la bolla d'aria sotto. Sembra, parlo da profano, che la vernice superficiale si sia staccata dal legno. Volevo sapere se secondo gli "esperti", è segno di posa maldestra, qualita del legno scarsa oppure????
Ringrazio chi mi vorrà dare delucidazioni in merito.
Grazie
Athos
Sono "nuovo" del forum, leggendo ho notato che ci sono diversi "tecnici" pertanto chiedo una consulenza, se possibile avere risposta...... allora nella mia nuova casa abbiamo montato il piano 70 Margaritelli in rovere, prefinito montato in diagonale 45°. A parte la durezza che, a dispetto di quanto letto da ogni parte, "durezza elevata" non mi sembra tale ( chiaro che è legno, ma mi aspettavo una maggiore resistenza, in un angolo di un listello di rimanenza ho premuto l'unghia ed è rimasto inciso il segno), abbiamo notato che in un punto in corrispondenza dello spigolo a contatto con l'altro listello, si è formata una "bolla" che si muove premendola come ad esempio quando si attacca un adesivo e rimane la bolla d'aria sotto. Sembra, parlo da profano, che la vernice superficiale si sia staccata dal legno. Volevo sapere se secondo gli "esperti", è segno di posa maldestra, qualita del legno scarsa oppure????
Ringrazio chi mi vorrà dare delucidazioni in merito.
Grazie
Athos