Pagina 1 di 2

dovrò pagare la plusvalenza?

Inviato: 14/05/10 16:53
da annalisa86ce
Ho acquistato casa a novembre 2008 come prima casa e adesso la rivendo, acquistandone subito un'altra in un altro comune sempre come prima casa...
dovrò pagare la plusvalenza oppure qualche altra tassa?

Inviato: 14/05/10 17:22
da Sil70
no, se vendi e ricompri entro un anno non succede niente (in caso contrario, dai la differenza dell'iva!)! :wink:

ovvio che prima vendi e poi acquisti!

Inviato: 14/05/10 17:28
da annalisa86ce
ello sapevo che mi rispondevi tu!(non c'è la faccia con la pernacchia!?!)
mi dai tanto l'idea della mia angelA custode :mrgreen:
la prossima volta che mi serve qualche info ti invio direttamente mp! :mrgreen:

certo, prima vendo e poi ricompro...avevo cercato un pò sul web ma tra post stravecchi e addirittura riportanti i prezzi ancora con la lira ho preferito chiedere qui per esser sicura!!

Inviato: 14/05/10 17:39
da Sil70
annalisa86ce ha scritto:ello sapevo che mi rispondevi tu!(non c'è la faccia con la pernacchia!?!)
mi dai tanto l'idea della mia angelA custode :mrgreen:
la prossima volta che mi serve qualche info ti invio direttamente mp! :mrgreen:

certo, prima vendo e poi ricompro...avevo cercato un pò sul web ma tra post stravecchi e addirittura riportanti i prezzi ancora con la lira ho preferito chiedere qui per esser sicura!!
:lol: :lol: :lol:

se poi sono passati 5 anni dall'acquisto, puoi anche non ricomprare entro un anno senza dare la differenza!
il discorso vendo/acquisto x prima casa invece è sempre lo stesso! :wink:

Inviato: 14/05/10 17:42
da annalisa86ce
menomale và, almeno questa allora non mi spetta...con tutti i "guai" degli ultimi giorni...ti ringrazio tanto..

Inviato: 14/05/10 17:50
da Sil70
figurati! 8)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 17/05/10 10:02
da Sil70
m'è venuta in mente una cosa...conosci il Credito d'imposta si?!?!?

Inviato: 17/05/10 10:42
da annalisa86ce
veramente stavamo cercando di capire leggiucchiando qua e là la normativa...ma al momento non ci abbiamo ancora capito na mazza!
:oops:
saresti così gentile da spiegarmi grosso modo in cosa consiste?

Inviato: 17/05/10 10:50
da Sil70
annalisa86ce ha scritto:veramente stavamo cercando di capire leggiucchiando qua e là la normativa...ma al momento non ci abbiamo ancora capito na mazza!
:oops:
saresti così gentile da spiegarmi grosso modo in cosa consiste?
in poche parole, se l'iva che hai pagato la prima volta è minore dell'iva che andrai a pagare per questa casa, la differenza ti viene restituita (io, da dipendente, l'ho ripresa con il rimborso del 730)!
fallo presente al notaio che redigerà l'atto di questa nuova casa, perchè va specificato al momento del rogito! :wink:

Inviato: 17/05/10 11:07
da annalisa86ce
Io ho trovato questa tabella:
http://www.dossier.net/primacasa/credito_imposta.htm

In pratica mi sembra di aver capito che:
se l'iva che ho pagato la prima volta è minore dell'iva che dovrei pagare adesso, devo pagare solo la differenza:
esempio: iva primo acquisto 4.500 - iva nuovo acquisto 5.000 - differenza 500
io di iva ora dovrei pagare solo 500 euro!

viceversa se l'iva che ho pagato la prima volta e maggiore dell'iva che dovrei pagare adesso, non pago l'iva, e la differenza mi viene rimborsata sotto forma di...questa non l'ho capita...

vabbè a me ora l'iva sarebbe maggiore...
quindi dovrei pagare solo la differenza...

è così? :roll:

Inviato: 17/05/10 11:29
da Sil70
no!

ti faccio un esempio con quanto è successo a me!

iva 1° acquisto, 6000
iva 2° acquisto, 9000

pagati tutti i 9000, specificando Credito d'imposta al momento del secondo rogito!

a luglio* dell'anno successivo c'hanno rimborsato i 3000 euro

* con il rimborso del 730, visto che siamo dipendenti! :wink:

Inviato: 17/05/10 11:59
da annalisa86ce
t'avevo anticipato che non c'avevo capito na mazza!
riepilogando:
la prima casa io ho pagato l'iva al 3%: 3.300 euro (acquisto da privato)
su questa casa dovrei pagare iva al 4% (penso, visto che acquistiamo dal costruttore): 6.800 euro
pago i 6.800 euro, e i 3.500 di differenza me li rimborsano? :roll:

Inviato: 17/05/10 12:05
da Nerone2
Attenzione, anche se non è questo il caso. Dopo i 5 anni si può vendere liberamente, solo se si è risieduto nell'immobile!

Inviato: 17/05/10 12:08
da Woodstock
State facendo un po' di confusione...
La legge dice che nelle rivendite di un immobile entro 5 anni dal suo acquisto c'è la presunzione di plusvalenze (per i terreni edificabili non c'è il limite temporale); cioè, se lo rivendi a prezzo più alto di quello di acquisto, sulla differenza di prezzo paghi le plusvalenze (il 20% forfettario se le paghi al momento dell'atto di rivendita, altrimenti ti vanno a far reddito e paghi secondo la tua fascia di reddito). C'è un'eccezione però: nel caso di immobile abitativo, se hai avuto la residenza in quell'immobile per più della metà del tempo, le plusvalenze non sono dovute. Esempio; l'ho comprato due anni fa esatti, lo rivendo oggi, e la residenza ce l'ho avuta per 1 anno e 1 giorno, le plusvalenze non sono dovute.

Per il credito di imposta: quando compri una casa chiedendo i benefici prima casa, hai l'obbligo di tenerla almeno 5 anni a pena della decadenza da detti benefici. Decadenza che non si avrà solo nel caso in cui si riacquisti un altro immobile da destinare ad abitazione principale entro un anno dalla rivendita dell'altro immobile.
In tutti i casi, sia di rivendita dell'immobile prima dei 5 anni che dopo i 5 anni, se si riacquista un altro immobile da destinare ad abitazione principale entro un anno dalla rivendita, si ha diritto al credito di imposta.
Il credito di imposta consiste nella possibilità di scomputare dall'imposta di registro dovuta per il nuovo acquisto, quanto pagato per imposta di registro o IVA agevolate per il primo acquisto. Nel caso in cui il secondo acquisto sia soggetto ad IVA, non potendo portare subito in detrazione detto credito di imposta, si porterà in detrazione nella prossima denuncia dei redditi.

Per cui, nell'esempio di sil70,

iva 1° acquisto, 6000
iva 2° acquisto, 9000

pagati tutti i 9000, specificando Credito d'imposta al momento del secondo rogito!

a luglio dell'anno successivo c'hanno rimborsato i 3000 euro
a luglio dell'anno successivo devono rimborsarle 6000 euro, e non 3000

P.S. Sil, se te ne hanno rimborstati solo 3000, hanno sbagliato la dichiarazione dei redditi....

Inviato: 17/05/10 12:10
da annalisa86ce
però sai mi pare strano...ovunque si parla di bonus uguale alle tasse pagate in precedenza... :roll: