Pagina 1 di 1

barriera al vapore con fogli di polietilene: si o no?

Inviato: 16/05/10 14:14
da emanuelar
allora, ho un dubbio.
domani mattina mi metteranno un massetto di circa 2 cm con annesse marmette di graniglia cemento su l quale verrà successivamente posato il mio parquet.
il massetto di 2 cm sarà adagiato su un foglo di polietilene per evitare che risalga umidità o vapore dall'appartamento sottostante che è di mia madre. Il foglio di polietilene è adagiato su un massetto di cemento cellulare di 15 cm.
il dubbio è: questo foglio può fungere dacappa per l'abiatzione sottostante creando chiazze di umidità sul soffitto?? Teniamo presente che perimetralmente il foglio di polietilene dista dal muro 1 cm.

chiedo a voi, esperti del parquet risposta entro oggi , visto che i ragazzi monteranno le marmette domani mattina...
Grazie mille

Inviato: 17/05/10 7:39
da naturalparquet
Macchie sul soffitto non credo proprio. Piuttosto, la barriera a vapore va messa a vasca in modo che risalga sulle pareti, e non a 1 cm dal perimetro. Altra cosa visto così mi sembra un pò pochino 2cm di cemento, il parquet lo incolli?
Saluti.
Enrico.

Re: barriera al vapore con fogli di polietilene: si o no?

Inviato: 17/05/10 19:17
da isaia
emanuelar ha scritto:allora, ho un dubbio.
domani mattina mi metteranno un massetto di circa 2 cm con annesse marmette di graniglia cemento su l quale verrà successivamente posato il mio parquet.
il massetto di 2 cm sarà adagiato su un foglo di polietilene per evitare che risalga umidità o vapore dall'appartamento sottostante che è di mia madre. Il foglio di polietilene è adagiato su un massetto di cemento cellulare di 15 cm.
il dubbio è: questo foglio può fungere dacappa per l'abiatzione sottostante creando chiazze di umidità sul soffitto?? Teniamo presente che perimetralmente il foglio di polietilene dista dal muro 1 cm.

chiedo a voi, esperti del parquet risposta entro oggi , visto che i ragazzi monteranno le marmette domani mattina...
Grazie mille
Francamente non sono daccordo ne con la barriera su due cm di massetto, neanche per le marmette , il massetto va fatto per bene senza mattonelle, poi se sotto metti una barriera e sopra mattonelle che fanno da tappo, quando uscirà mai l'umidita del massetto?? l la barriera va messa solo dove serve , con massetti ad asciugatura rapida !!! se hanno gia fatto ti conviene aspettare prima di posare il parquet , senti bene se si comincia a muovere quel blocco tra massetto e mattonelle !!! ciao

Re: barriera al vapore con fogli di polietilene: si o no?

Inviato: 18/05/10 16:07
da skywings
emanuelar ha scritto:il massetto di 2 cm sarà adagiato su un foglo di polietilene per evitare che risalga umidità o vapore dall'appartamento sottostante che è di mia madre.
mai vista roba del genere. A parte che 'massetto' e '2cm' non dovrebbero mai stare nella stessa frase, mi chiedo cosa ci faccia quel foglio sul fondo... :roll:
Mah, forse sono restato indietro con la tecnica...

Inviato: 18/05/10 17:19
da decapato
per come la vedo:

1; la barriera a vapore non ha nessun motivo di esserci nella tua situazione,anzi....

2; a mio parere il massetto di 2cm per poi applicare delle marmette e poco adeguato nel senso che hai troppi corpi singoli per poi posare del parquet,ammeno che non sia flottante,un massetto di 2 cm a poco peso tranne per i top cem pronto che misura circa 16-18kg al mq,li si che puoi posare, ha un peso abbastanza forte,resistente al tiraggio del parquet.

Inviato: 18/05/10 17:44
da isaia
Ti invio una documentazione Mapei !!! che tratta spessori di massetto bassi!!! si puo fare anche con il cemento normale , chiaramente cambia la tecnica !!! ciao
Immagine