Problema rivenditore Valcucine
Inviato: 17/05/10 20:54
Ciao,
questa mi mancava davvero nella collezione di sfighe che accompagnano la realizzazione del mio amato-odiato appartamento...
Avrei bisogno davvero di un vostro consiglio su come comportarmi.
Oggi finalmente e' stata montata la mia cucina: una Valcucine Riciclantica.
Tutto filava liscio, io iper contenta, ma al montaggio del bancone snack.... non ci entrava!!! La cucina e' infatti piu' lunga di 10 cm rispetto al progetto che mi e' stato consegnato dal rivenditore e in base al quale ho fatto installare il termoarredo e posato il rivestimento.
Premetto che la cucina e' stata consegnata al rivenditore a fine gennaio 2010; ma ho potuto farla montare solo oggi, causa forte ritardo nell'ultimazione dei lavori nel mio appartamento.
Ho subito contattato il rivenditore il quale, senza riconoscere affatto il proprio errore di progetto (cosa strana i montatori avevano con loro un disegno con misure diverse), né controllare di persona cosa stesse succedendo, ha proposto di far intervenire un proprio idraulico. La soluzione proposta sarebbe lo smontaggio di un elemento del radiatore che non permette l'installazione del bancone snack. In realtà temo che un solo elemento non sia sufficiente, ne andrebbero tolti due, ma non è possibile altrimenti il radiatore non puo' essere agganciato al muro...
Il rivenditore sostiene di non potere fare nulla, anzi mi ha attribuito la responsabilità dell'accaduto per via degli svariati mesi di ritardo nel montaggio della cucina (secondo lui 5, secondo la matematica 3,5).
Mi chiedo: il problema di progetto non si sarebbe verificato ugualmente a fine gennaio? E come risolvo la questione del radiatore, di un rivestimento insufficiente e soprattutto di 10 cm in meno in uno spazio già angusto?
Si può essere rivenditori di Valcucine e non essere in grado di elaborare un progetto correttamente? Se ci fosse stato un muro al posto del radiatore, cosa avrei fatto? Per non parlare della mancanza di correttezza dimostrata nel non riconoscere il proprio errore progettuale scaricando invece ogni responsabilità sul cliente finale.
Cosa devo fare secondo voi? Accettare di togliere un radiatore? Far aggiungere delle piastrelle e accontentarmi dello spazio in meno? Provare a far tagliare il bancone snack
??
Nel frattempo in preda all'incazzatura piu' totale ho scritto a Valcucine, ma temo non mi si fileranno poi tanto.
Uffa che palle
Scusate il lunghissimo 'papiello'
Ah dimenticavo...fra l'altro, sul progetto che mi ha dato il rivenditore a suo tempo c'e' scritto (non si vede nell'immagine micronica postata perche' preferisco lascare il rivenditore nell'anonimato) 'cucina modello Dream'...ma allora, ammesso che esista, non ha usato un programma con i moduli Valcucine?
help help help
questa mi mancava davvero nella collezione di sfighe che accompagnano la realizzazione del mio amato-odiato appartamento...
Avrei bisogno davvero di un vostro consiglio su come comportarmi.
Oggi finalmente e' stata montata la mia cucina: una Valcucine Riciclantica.
Tutto filava liscio, io iper contenta, ma al montaggio del bancone snack.... non ci entrava!!! La cucina e' infatti piu' lunga di 10 cm rispetto al progetto che mi e' stato consegnato dal rivenditore e in base al quale ho fatto installare il termoarredo e posato il rivestimento.




Ho subito contattato il rivenditore il quale, senza riconoscere affatto il proprio errore di progetto (cosa strana i montatori avevano con loro un disegno con misure diverse), né controllare di persona cosa stesse succedendo, ha proposto di far intervenire un proprio idraulico. La soluzione proposta sarebbe lo smontaggio di un elemento del radiatore che non permette l'installazione del bancone snack. In realtà temo che un solo elemento non sia sufficiente, ne andrebbero tolti due, ma non è possibile altrimenti il radiatore non puo' essere agganciato al muro...
Il rivenditore sostiene di non potere fare nulla, anzi mi ha attribuito la responsabilità dell'accaduto per via degli svariati mesi di ritardo nel montaggio della cucina (secondo lui 5, secondo la matematica 3,5).
Mi chiedo: il problema di progetto non si sarebbe verificato ugualmente a fine gennaio? E come risolvo la questione del radiatore, di un rivestimento insufficiente e soprattutto di 10 cm in meno in uno spazio già angusto?
Si può essere rivenditori di Valcucine e non essere in grado di elaborare un progetto correttamente? Se ci fosse stato un muro al posto del radiatore, cosa avrei fatto? Per non parlare della mancanza di correttezza dimostrata nel non riconoscere il proprio errore progettuale scaricando invece ogni responsabilità sul cliente finale.
Cosa devo fare secondo voi? Accettare di togliere un radiatore? Far aggiungere delle piastrelle e accontentarmi dello spazio in meno? Provare a far tagliare il bancone snack

Nel frattempo in preda all'incazzatura piu' totale ho scritto a Valcucine, ma temo non mi si fileranno poi tanto.
Uffa che palle
Scusate il lunghissimo 'papiello'
Ah dimenticavo...fra l'altro, sul progetto che mi ha dato il rivenditore a suo tempo c'e' scritto (non si vede nell'immagine micronica postata perche' preferisco lascare il rivenditore nell'anonimato) 'cucina modello Dream'...ma allora, ammesso che esista, non ha usato un programma con i moduli Valcucine?
help help help