forno: pirolitico o ecolyse
Inviato: 23/05/10 19:59
qualcunosa spiegami la differenza fra i due sstemi di autopulizia del frorno???
avete esperienza?
grazie
avete esperienza?
grazie
A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
il sistema pirolitico prevede un ciclo separato di pulizia dove il forno (vuoto) viene avviato, la porta si blocca per sicurezza e viene raggiunta una temperatura di circa 500°C , che viene mantenuta per un certo periodo di tempo per "indebolire" i legami chimici delle particelle di sporco, che può venire rimosso successivamente con pochissimo sforzo. Ha due difetti : consuma molto e "stressa" sia il forno (componentistica elettrica) che i mobili circostanti : 500°C è oltre il doppio dei soliti 200°C usati per cuocereziabetta ha scritto:qualcunosa spiegami la differenza fra i due sistemi di autopulizia del frorno???
avete esperienza?
grazie
Stavo proprio cercando impressioni d'uso su questo sistema della Kuppersbusch. Ne hai potuto verificare l'efficacia?extrasuperautomatic ha scritto:l' OekoTherm di Kuppersbusch.
No.... ma mi sa che il catalizzatore dei fumi Gaggenau e la stessa cosa di Miele (filtro catalizzatore termico Air Clean) sono una "rielaborazione" di questo brevettoLagoon ha scritto:Stavo proprio cercando impressioni d'uso su questo sistema della Kuppersbusch. Ne hai potuto verificare l'efficacia?extrasuperautomatic ha scritto:l' OekoTherm di Kuppersbusch.
Ah, interessante.extrasuperautomatic ha scritto:No.... ma mi sa che il catalizzatore dei fumi Gaggenau e la stessa cosa di Miele (filtro catalizzatore termico Air Clean) sono una "rielaborazione" di questo brevettoLagoon ha scritto:Stavo proprio cercando impressioni d'uso su questo sistema della Kuppersbusch. Ne hai potuto verificare l'efficacia?extrasuperautomatic ha scritto:l' OekoTherm di Kuppersbusch.