Pagina 1 di 1
consiglio suprogetto cucina
Inviato: 25/05/10 16:22
da koralor
Ciao a tutti,
sono nuova nel forum e mi presento velocemente.
Mi chiamo Lorena e sto per acquistare a Milano una casetta e sono in preda a folle indecisione per la scelta della cucina (acquisto più importante di tutta la casa).
L'appartamento ha un'unica stanza per la cucina e la zona living, quindi inizialmente volevo qualcosa che non fosse troppo cucina e non appesantisse eccessivamente. Poi, girando per negozi mi sono quasi convinta che sarebbe meglio utilizzare tutta l'altezza della parete e lasciare la cucina lineare (senza soluzioni ad angolo).
Vi lascio il link dove poter vedere il progettino fatto dal mio ragazzo con Google Skretchup. Qualcuno ha voglia di darmi un suo consiglio?
Il progetto rispecchia la scelta del bianco lucido, con ante senza maniglie e, per comodità, è stato disegnato il tavolo e le sedie (IKEA) che ho nella mia attuale abitazione.
http://picasaweb.google.com/danielori75/ProgettoCasa#
che dite?
Grazie!

Inviato: 25/05/10 17:04
da alessia275
Anche se nn ci sono le misure, da quello che si vede mi sembra che l'organizzazione degli spazi sia la migliore possibile!
Inviato: 25/05/10 17:12
da koralor
La cucina si sviluppa per 3,45 mt, mentre la parete a dx è lunga 5 metri.
Gli spazi sono piccini...
qualche controindicazione sul forno vicino al frigo?
Inviato: 25/05/10 17:16
da enrico57
ok
anch'io concordo, secondo me metti lo sgocciolatoio sul lavandino
Inviato: 25/05/10 17:28
da Manuela82
mi sembra un'ottima soluzione, che sfrutta bene gli spazi

Inviato: 25/05/10 17:35
da eleonor
Ciao Lorena! Forse staccherei un po' di più il lavandino dal muro.. frigo e forno a me hanno detto che possono stare vicini, a patto che siano ben isolati e che il forno abbia un sistema di "raffreddamento tangenziale" (mi pare si chiami così...

)
Inviato: 25/05/10 17:54
da koralor
purtroppo gli attacchi dell'acqua sono a 20 cm dal muro.
Lo sgocciolatoio mi porta via piano di lavoro, ma effettivamente pensavo di aggiungerlo, per il lavaggio verdure, ecc...
qualcuno ha esperienza di cucina senza forno tradizionale, ma solo con fornetto e microonde?
Una mia amica mi consiglia di eliminare il forno, perchè ormai tra fornetto e microonde si può fare tutto... consuma troppo, ci mette troppo tempo a cuocere e occupa tanto spazio.
Inviato: 25/05/10 18:04
da enrico57
sicuramente se metti un forno microonde + crisp è più che sufficente
devi prenderci la mano e costa sicuramente di più ad incasso
Inviato: 25/05/10 18:12
da Manuela82
trovo il microonde molto comodo per cotture per una-due persone o comunque porzioni piccole....altrimenti ci metti tantissimo...quindi la risposta, a mio parere, è che dipende da quanto cucini ^_^
Inviato: 25/05/10 18:18
da enrico57
non so quanto sono grandi quelli da incasso ma penso che abbiano le stesse misure di larghezza (più bassi in altezza)
certo che un bel rombo per 4 persone non so
Inviato: 25/05/10 21:47
da Olabarch
eliminerei la colonna forni per metterne uno convenzionale sotto il piano di cottura: con quest'accorgimento guadagneresti 60 cm per il piano di lavoro che, al momento è talmente esiguo.......
Inviato: 27/05/10 15:46
da koralor
grazie a tutti per i consigli.
sto valuntando di sostituire la colonna forno con la mezza colonna da 30 cm e di avere così un po' più di piano...
Lorena
sul piano estetico...
Inviato: 27/05/10 18:29
da jadeeyes
Ciao Lorena,
anch'io ho la cucina del living. Quello che ti consiglio, dal punto di vista estetico, è di acquistare una cucina quanto più lineare possibile, che a colpo d'occhio sembri quasi un mobile (certo non quando ci sarenno pile di piatti ammucchiate o le pentole sul fuoco ovviamente

)
perciò eviterei le colonne e penserei ad un lavello e a dei fuochi sottotop.
Alleggerirei,inoltre, i pensili, riducendoli un pò in altezza. e' un accorgimento che visivamente "alleggerisce" molto l'ambiente.
Almeno questo è il mio parere...
Ciao e in bocca al lupo!!!