microfessurazioni intonaco esterno
Inviato: 27/05/10 13:31
Ciao a tutti,
sono comparse, a meno di un anno dalla fine dei miei costosi lavori di ristrutturazione, delle fessurazioni "capillari" sull'intonaco steso sul muro esterno in tufo della mia abitazione;
la casa è nel centro storico e prima la parete non aveva intonaco, ma era semplicemente imbiancata a calce.
L'intonaco steso è un normale premiscelato a base cementizia.
Il titolare dell'impresa, chiamato a fare un sopralluogo, mi ha proposto di ripitturare la facciata interessata con della pittura elastomerica.
Io non sono molto convinto, preferirei stonacare e reintonacare con una rete portaintonaco ;
che ne dite ?
GRazie a chi vorrà rispondermi.
Manuel
sono comparse, a meno di un anno dalla fine dei miei costosi lavori di ristrutturazione, delle fessurazioni "capillari" sull'intonaco steso sul muro esterno in tufo della mia abitazione;
la casa è nel centro storico e prima la parete non aveva intonaco, ma era semplicemente imbiancata a calce.
L'intonaco steso è un normale premiscelato a base cementizia.
Il titolare dell'impresa, chiamato a fare un sopralluogo, mi ha proposto di ripitturare la facciata interessata con della pittura elastomerica.
Io non sono molto convinto, preferirei stonacare e reintonacare con una rete portaintonaco ;
che ne dite ?
GRazie a chi vorrà rispondermi.
Manuel