Pagina 1 di 2

Curiosità..

Inviato: 28/05/10 21:57
da bisu72
Avrei una sciocca curiosità:
nella cucina che stiamo usando ora non c'è scritto da nessuna parte la marca, ai miei è stata venduta come Lube, è normale che anche nei cestoni e cassetti dove normalmente c'è la marca ci sia la plastichina nera con niente di scritto? :oops: :oops: :oops:

Re: Curiosità..

Inviato: 28/05/10 22:13
da qsecofr
bisu72 ha scritto:Avrei una sciocca curiosità:
nella cucina che stiamo usando ora non c'è scritto da nessuna parte la marca, ai miei è stata venduta come Lube, è normale che anche nei cestoni e cassetti dove normalmente c'è la marca ci sia la plastichina nera con niente di scritto? :oops: :oops: :oops:
be non è detto che debbano per forza scrivere il nome del produttore nella targhetta... costa anche qualche decimo di euro in più la targhetta con logo....comunque vista la mia tendenza anti pubblicitaria io ne sarei lieto... anzi secondo me Levi's dovrebbe pagarmi un'imposta pubblicitaria per scrivere la sua insegna nel mio cu1o :lol:

Inviato: 28/05/10 22:17
da verovero
strano...
ho controllato nella mia, se apro il cestone è sul fianco in alto, c'è la marca un codice a barre e dice "la garanzia decade se rimossa"...
prova a cercare meglio! 8)

Inviato: 01/06/10 9:58
da bisu72
Ho provato a guardare ovunque, ma non c'è scritto nulla...
Era una semplice curiosità perchè nei miei giri per cucine nei negozi c'è sempre scritto....

Inviato: 01/06/10 11:25
da Zyro
E'strano che non ci sia scritto nulla! Da qualche parte dovrà pur esserci un mezzo logo..... :roll:

Inviato: 01/06/10 11:27
da GIURISTA
alcune marche economiche che puntano al risparmio non lo mettono.. non so se sia il caso di lube e se lo fa su tutti o solo alcuni modelli, comunque non è così strano che su cucine economiche possa non esserci il logo..

Inviato: 01/06/10 14:52
da ccd
GIURISTA ha scritto:comunque non è così strano che su cucine economiche possa non esserci il logo..
anche su alcune medie ho constatato l'anonimità totale, sono quelle che possono essere spacciate per "produzione propria" da alcuni pseudo-artigiani...

Inviato: 01/06/10 19:49
da thrinity
sarei molto piu' contenta di trovare delle placchette con scritto Blum, Hettich ecc ecc ..
:lol:

Inviato: 03/06/10 17:16
da bisu72
thrinity ha scritto:sarei molto piu' contenta di trovare delle placchette con scritto Blum, Hettich ecc ecc ..
:lol:
:lol: :lol: :lol:

Inviato: 03/06/10 18:12
da thrinity
:wink: :lol:

Inviato: 03/06/10 18:51
da leonardo978
Lube mette le placche sui casetti ed i copri cerniere con scritto il marchio.
Heral non lo fa... monta cerniere ferrari sistemi di aperura salice, cassetti non si capisce anche se le vendo.

Per Lube le cerniere sono Hettich con rallentatore integrato e tutti i sistemi di apertura sono Blum con rallentatori integrati. Da settembre saranno consegnate le cucine con i nuovi cassoni.

Inviato: 03/06/10 18:56
da tamy79
nella mia cè scritto in tanti posti veneta cucine...

prova a inviare una mail alla lube per chiedere se loro inseriscono il logo....generalmente le ditte rispondono sempre


qui ti lascio il link dove cè il NUMERO VERDE della LUBE :wink: ...COSì ti togli la curiosità
http://www.cucinelube.it/ita/contact/numeroverde.asp

Inviato: 04/06/10 13:10
da thrinity
leonardo978 ha scritto: Da settembre saranno consegnate le cucine con i nuovi cassoni.
che avranno di diverso questi cassoni nuovi ?

Inviato: 04/06/10 13:48
da francydep
Scusa un domanda, io sono della prov. di PG, ma conosco miei amici che hanno comperato cucine presso una "sorta" di rivenditore della prov. di Ancona che non fà altro che andare dai terzisti dei grandi marchi e farsi fare le stesse cucine, stessi materiali, solo che non hanno il marchio, non sarà per caso un cosa simile alla tua?

Inviato: 04/06/10 14:17
da bisu72
Grazie a tutti per le precisazioni e le info...
Non ho idea se la cucina sia stata fatta da terzisti..ufficialmente è stata acquistata in un negozio...ma va bene lo stesso....sarà una cucina riservata :roll: :roll: :roll: