per quel poco che so il rigenerato è di solito più coriaceo dell'ecopelle che invece è molto elastica... si usano in base al modello da fare...
ora le borchie dei jeans graffiano il legno, graffiano il polipropilene, il policarbonato e qualsiasi altro materiale quindi non si può stare con la paura di queste cose se no l'unica sedia adatta diventa il vecchio paglione.
E più o meno vale la stessa cosa con i jeans che lasciano giù il blu... la gente tende a contestare (o non comprare) la sedia o il divano bianco perchè rimane blu quando hai i jeans umidi/sudati... manco il blu venisse generato dalla sedia... vorrei che la gente andasse a contestare il jeans ai cacchio di stilisti... porca miseria... un jeans costa come una sedia di discreta qualità, sbiadisce dopo 2 giorni, vai in giro che sembri un timbro e nonostante tutto nessuno si lamenta e dopo 2 mesi la gente lo cambia o comunque ne prende pure un'altro paio... le sedie le porti a casa 2 volte in tutta la tua vita e se appena scricciolano o si ammaccano dopo 1 anni che uno ci si dondola come un pachiderma su una ragnatela:"contestazione dall'avvocato"...
vabbe...
comunque sfogo a parte per sentito dire dalla gente del settore gli unici problemi di ingiallimento sono dovuti alla "cragna" che entra nelle fibre o a fenomeni tipo il jeans di sopra senza grosse distinzioni tra vera pella, ecopelle e rigenerato.... salvo che non si prendano robe di origine "asiatica" pertanto va benissimo anche un'ecopelle o un rigenerato...
peraltro non mi pare una gran cortesia tenere in piedi un amico perchè ha avuto la spudoratezza di presentarsi in jeans... vivi: se si rovina amen o te ne freghi (come tutti) o il settore ringrazia e benedice la nuova vendita.
Se hai paura comunque ci sono delle sedie che hanno un cuscinetto intercambiabile (... le trovi facilmente di qualsiasi marca)... se ti trovi male vai in una qualsiasi tapezzeria e te lo fai rifoderare... esempio:
http://www.laprimaverasnc.it/Sedie.html
oslo e londra.. una in rigenerato una in ecopelle.