Pagina 1 di 2

cassonetto per porta scorrevole montato alto: che faccio???

Inviato: 01/06/10 18:01
da Mouse44
A parte che sono incavolata come una bestia... ma soprassediamo.
Ora che ci sono i pavimenti posati l'impresario viene a raccontarmi che hanno montato il cassonetto della scorrevole (tra l'altro non è nemmeno Scrigno ma di marca ignota) alto rispetto al solito per far passare aria sotto e far funzionare meglio la cappa.
Ora, io non sono un'addetta ai lavori ma qualcosina penso di saperla e secondo me stanno sparando ca@@ate perché non vogliono ammettere di aver toppato in pieno e si sono accorti solo ora che c'è il pavimento.
Che c'entra l'aspirazione della cappa??? Non devo mica montarci il motore della Ferrari F399!!!!
Il problema è che dalla lamiera inferiore del cassonetto al pavimento ci sono quasi DUE CENTIMETRI e anche se la porta la monteremo il più bassa possibile si vedrà sotto uno spazio immenso!

Temo che non ci siano soluzioni (a parte prendere a calci il costruttore) ma chiedo e spero se qualcuno può aiutarmi...

Inviato: 01/06/10 22:30
da MarlaSinger
Non ti so aiutare, spero che arrivi qualcuno esperto che ti proponga un rimedio.. volevo solo dirti che mi dispiace un casino.. so cosa si prova quando ti sbagliano casa.. :? :cry: :evil:

Inviato: 01/06/10 23:25
da Mouse44
MarlaSinger ha scritto:Non ti so aiutare, spero che arrivi qualcuno esperto che ti proponga un rimedio.. volevo solo dirti che mi dispiace un casino.. so cosa si prova quando ti sbagliano casa.. :? :cry: :evil:
grazie per la solidarietà.... :twisted: :twisted:

Inviato: 03/06/10 9:10
da Mouse44
up

Inviato: 03/06/10 11:01
da gigiotto
tirare giù tutto e rifare! :evil:

Inviato: 03/06/10 13:25
da Mouse44
gigiotto ha scritto:tirare giù tutto e rifare! :evil:
non posso farlo :(
domenica facciamo il trasloco, per smurare il cassonetto bisogna tirare giù la tramezza della cucina e ho già piastrelle e soprattutto PARQUET posato... se tiro giù il muro il parquet lo butto... :evil: :evil: :evil: :evil:

Inviato: 03/06/10 15:50
da mirror15
Questi episodi sono sempre più frequenti a causa di IMBECILLI e MENEFREGHISTI fagli buttare tutto giù e se rovinano roba fatti ripagare tutto.

Ad un mio cliente uno scrigno lo hanno fatto più alto di due cm e nella porta vicino più basso di 2 cm.

Come vedi c'è anche di peggio.

Inviato: 03/06/10 20:17
da Mouse44
mirror15 ha scritto:Questi episodi sono sempre più frequenti a causa di IMBECILLI e MENEFREGHISTI fagli buttare tutto giù e se rovinano roba fatti ripagare tutto.

Ad un mio cliente uno scrigno lo hanno fatto più alto di due cm e nella porta vicino più basso di 2 cm.

Come vedi c'è anche di peggio.
purtroppo la demolizione non è un'opzione praticabile, lunedì dobbiamo lasciare casa vecchia e trasferirci e con un bimbo piccolo non posso mica buttare tutto in aria di nuovo.... :cry:
Non c'è proprio nessun'altra soluzione tamponativa praticabile?

Inviato: 03/06/10 23:58
da gigiotto
Togliere batiscopa ai lati del cassonetto.rompere 2 cm. di muro sotto il cassonetto.Sfondare il cassonetto (togliere la parte inferiore)riposizionare battiscopa e stuccare.Posare la porta 2 cm. più bassa con viti lunghe.usare la seguente vite come tappo per le orecchie del costruttore
Immagine
gran finale chiedere danni!!!!!

Inviato: 04/06/10 0:56
da Mouse44
gigiotto ha scritto:Togliere batiscopa ai lati del cassonetto.rompere 2 cm. di muro sotto il cassonetto.Sfondare il cassonetto (togliere la parte inferiore)riposizionare battiscopa e stuccare.Posare la porta 2 cm. più bassa con viti lunghe.usare la seguente vite come tappo per le orecchie del costruttore
Immagine
gran finale chiedere danni!!!!!
Oddio questa è praticabile!!! Domani la propongo al marito, ti aggiorno sull'evoluzione della cosa... Tappi per le orecchie al costruttore? Sono una signora e non dico dove gliele metterei, di certo non nelle orecchie!!! :oops: :oops: :oops:

Inviato: 04/06/10 9:07
da enrico57
e allungare le viti di aggancio della porta alle guide di scorrimento e poi abassare la cassa della porta
non sono sicuro della possibilità di esecuzione, bisognerebbe avere i disegni tecnici della porta a scomparsa

Inviato: 04/06/10 9:40
da gigiotto
in passato lo fecero a casa di un mio vicino...e lui non pagò le porte :D :D :D

Inviato: 04/06/10 12:30
da Mouse44
enrico57 ha scritto:e allungare le viti di aggancio della porta alle guide di scorrimento e poi abassare la cassa della porta
non sono sicuro della possibilità di esecuzione, bisognerebbe avere i disegni tecnici della porta a scomparsa
non ho capito... :oops:

Inviato: 04/06/10 12:34
da Mouse44
gigiotto ha scritto:in passato lo fecero a casa di un mio vicino...e lui non pagò le porte :D :D :D
eh, peccato che le porte le mettiamo noi... le ho fatte togliere dal capitolato e ci arrangiamo, e meno male perché stamattina sono stata dal mio vicino (che ha lasciato quelle di capitolato) oltre al problema del cassonetto alto anche lui (a sto punto ci sta sorgendo il dubbio che abbiano cannato qualcosa nel massetto) non gli hanno messo nemmeno i coprifili alla stessa quota... per intenderci, ci sono due porte in angolo, una scorrevole e l'altra a battente. Il coprifilo superiore della porta a battente è 1 cm e mezzo più alto (o più basso, non ricordo) di quello della scorrevole. Sono attaccati in angolo e si vede proprio il gradino!!! :evil: :evil:

Inviato: 04/06/10 15:22
da enrico57
Mouse44 ha scritto:
enrico57 ha scritto:e allungare le viti di aggancio della porta alle guide di scorrimento e poi abassare la cassa della porta
non sono sicuro della possibilità di esecuzione, bisognerebbe avere i disegni tecnici della porta a scomparsa
non ho capito... :oops:
la porta scorre su di un binario, la porta viene agganciata alle ruote tramite un bullone, se allunghi il bullone la porta cala
ora è da vedere se il bullone così calato si vede (sicuramente)
bisognerebbe calare a quel punto lo stipite o trovare un accorgimento per non vedere il bullone
nella speranza che parliamo della porta scorrevole a scomparsa tipo scrigno