Pagina 1 di 1

resine x rivestimenti eee...

Inviato: 03/06/10 11:02
da xxxxrobybis
Ciao


sono da sempre affascinata dalle finiture simil industriali anche se purtroppo a mio marito non piacciono quindi niente resine in bagno come vorrei io o al posto del classico parquet o mattonella... e di questo me ne sono fatta una ragione.

l'hanno scorso mi è capitato fra le mani un numero di casafacile in cui c'era un articolo sulla casa della coproprietaria di

Mumble Mumble http://www.mumblemumble.net/

dove a parete la posa di pavimenti aveva anche un tavolo rivestito in resina....che usava come 'quadro' ( era una specie di giunta al tavolo esistente)
io ho un tavolo di 'emergenza' di 2mt70 x 70 cm con gambe ripiegabili ikea
il tavolo è fatto da una unica tavola in legno ...
secondo voi posso farlo rivestire in resina? devo prevedere di rifinirlo con un profilo?
iut... se riesco vi posto la foto di quello visto nella rivista

Inviato: 03/06/10 16:39
da MarlaSinger
C'è un thread poco più dietro dove si parlava proprio di rivestire con la resina gli oggetti più disparati.. ho provato a cercarlo a occhio ma nada.. se fai una ricerca sicuro lo trovi..

Non sono pratica.. ma credo che si possa fare.. ricordo di aver letto di qualcuno che si è resinato tutte le ante della cucina.. :roll:

Inviato: 03/06/10 17:13
da tamy79
penso proprio di si...

mia sorella si è fatta resinare due scalini per la vasca idromassaggio a angolo... in legno...ne è uscita una cosa strepitosa....
un pò caretto...ma spettacolare

Inviato: 03/06/10 17:16
da xxxxrobybis
cosa intendi per caretto?

Inviato: 03/06/10 18:35
da isaia
Attenzione ad usare resina sul legno, se non ha l'elasticità di seguire i movimenti del legno, dopo qualche anno si potrebbe staccare!!! sopratutto se sono resine epossidiche !!! ciao

Inviato: 03/06/10 18:55
da tamy79
TI SAPRò DIRE.....il legno ha usato quello marino


per il costo devo chiedere a mia sorella :D

Inviato: 03/06/10 19:38
da isaia
Quello Marino va bene, i fenolici o mdf potrebbero andare, ma il legno massello è un po troppo rischioso !!! ciao

Inviato: 04/06/10 11:06
da xxxxrobybis
quindi secondo voi non posso ricoprirlo con una resina con un decoro ?

Inviato: 27/07/10 18:11
da xxxxrobybis
ciao

girottolando in rete ho scoperto che mumblemumble usa Flexint della Gobbetto per ricoprire complementi d'arredo.
vorrei provare.

qualcuno ha idea di cosa serve ? oltre al prodotto Flexint va preso un aggrappante probabilmente e poi servono spatole ...
serve altro ?

Dove posso trovare cartelle colori e prezzi ?