Pagina 1 di 2

un tavolo come forma d' arte

Inviato: 04/06/10 4:16
da unopertuttietuttiperme
prima di tutto chiedo di scusarmi per gli errori ma parti della mia tastiera hanno deciso di entrare in sciopero.
grazie a questo sito, qualche giorno fa leggendo un thread, sono riuscito a trovare un pezzo che mi ha dato da pensare, sto parlando del nuovo progetto di cassina e gaetano pesce, hanno costruito 61 tavoli che uniti secondo il preciso ordine formano il nostro inconfondibile stivalone italiano.
la parte interessante e' che ogni tavolo rappresenta un luogo ed una data importante per la storia dell unita' d' italia. io lo trovo un bel modo per festeggiare i nostri primi 150 anni, qui c'e' il link se volete dare un occhiata
http://sessantuna.cassina.com/it/#/home/
dal sito si puo' capire meglio tutta la storia del progetto, che francamente come narratore sono un disastro.
ditemi cosa ne pensate, tengo molto a sapere.

grazie

Inviato: 06/06/10 15:08
da Cup Of Design
Che buona idea! Mi sembra anche uno strumento utile
per imparare le date storiche in modo facile e piacevole.

Inviato: 09/06/10 23:28
da incredibilmenteluca
gia',il ritrovarmi con l' isola di montecristo in salotto mi divertirebbe parecchio :)

http://sessantuna.cassina.com/it/#/tavoli/
numero 54

Inviato: 12/06/10 20:36
da Cup Of Design
A me piace molto anche il 21 perché ha una forma un po’ ad S
su un lato.

Inviato: 14/06/10 3:37
da incredibilmenteluca
da buon milanese, mi sono andato a guardare il tavolo numero 14, lo venderanno ad un asta a quanto pare...
scherzi a parte, mi piacerebbe vedere uno di questi tavoli un po' piu' da vicino.

Inviato: 18/06/10 2:03
da incredibilmenteluca
gia', il 30 giugno alla casa d'aste de pury.
chissa' a quanto li faranno andare.....

Inviato: 19/06/10 13:58
da Cup Of Design
È il bello del gioco…

Inviato: 06/07/10 19:35
da incredibilmenteluca
ho letto che uno dei tavoli e' stato regalato al sig. napolitano!

Inviato: 08/07/10 18:57
da Cup Of Design
Non mi dispiacerebbe ricevere qualche simpatico regalino così!

Inviato: 08/07/10 21:32
da korhalias
Giusto per completare le informazioni, il tavolo venduto all'asta è stato pagato circa 16.500€.
La foto è quella sotto, mi sembrava utile inserirne una visto che sul sito ufficiale della realizzazione i tavoli in 3d non rendono minimamente giustizia all'opera. (quel biancorossoverde non si poteva guardare...invece nella realtà è MOLTO più interessante).

Immagine

Inviato: 09/07/10 22:47
da Cup Of Design
Bello, però non mi piacciono molto le sbavature che fa il rosso.
Sembrano come dire che l'Italia oggi è un paese trasandato.

Inviato: 10/07/10 0:11
da korhalias
...non lo è?

Inviato: 12/07/10 0:35
da incredibilmenteluca
ad una prima occhiata le linee rosse disturbano anche me, ma guardando meglio e pensando a cio' che questi tavoli rappresentano mi viene da pensare che forse sono state fatte apposta...
anche io apprezzerei molto un regalo cosi', soprattutto questo regalo.

Inviato: 15/07/10 1:34
da Cup Of Design
Incredibilmenteluca
Si si, sono fatte apposta anche secondo me.

korhalias
Lo è un po’… ma perché?
Eppure c'è tanta gente che fa tanto… e in modo tutt’altro che trasandato…

Inviato: 15/07/10 10:13
da korhalias
Visto che siamo in un forum di arredamento, proviamo a seguire quel filone.
Pensi che uno straniero quando si fa un giro per l'Italia (e parlo anche di grandi città, non solo nei paesini di provincia) non li noti i cantieri di edifici non finiti che servono solo a far crescere vegetazione da decenni?
E quel continuo stato di "Se ti guardi in giro vedi che è QUASI tutto a posto" che c'è per le strade?

Se l'Italia è un paese trasandato non significa che tutti gli italiani debbano esserlo, ma è sufficiente che lo siano una parte per far emergere quel lato..e può esserci anche tanta perfezione, ma se tu vedi la perfezione accostata alla trascuratezza, ti colpisce di più quest'ultima perchè stona.
Se vedessi la perfezione (che poi...perfezione... :roll: ) accostata ad un livello medio, noteresti la perfezione.