Pagina 1 di 2

Qualche idea per il mio studio (con pianta e rendering)

Inviato: 07/06/10 21:44
da omobono
Ciao a tutti,
devo arredare il mio studio. Si tratta di una piccola stanza di casa che da su una loggetta: vorrei farne una stanza in cui usare il computer e poter stivare tutte le scartoffie di casa.
Allego pianta:
Immagine
Una prima soluzione potrebbe essere una parete (quella in basso sulla pianta) fatta con Ikea Expedit in bianco. Qualcosa di questo tipo:
Immagine
Al centro mi farei un quadrato per "coprire" il buco. Ah... quel modello di Expedit è ancora più bello (è ancora più "asimmetrico")!
Mi rendo conto che darei le spalle alla finestra, ma non so se ci siano altre soluzioni. Voi che dite? Anche stravolgendo del tutto i miei piani!

Grazie
Alessandro

Inviato: 10/06/10 14:04
da omobono
Nesuna nessuna ideuzza?! :)

Inviato: 10/06/10 14:35
da Manuela82
omobono ha scritto:Nesuna nessuna ideuzza?! :)
:? il problema è che hai le prese solo su quella parete...quindi a meno di non spostarne una su un'altra parete..ti farai sempre ombra da solo nella scrivania...e avrai sempre lo schermo del pc col sole che ci batte (o meglio..non so com'è orientata!però la luce così da un pò fastidio)...u.u

p.s. riscaldamento assente dalla stanza??o è a pavimento?

Inviato: 10/06/10 15:01
da omobono
Manuela82 ha scritto: :? il problema è che hai le prese solo su quella parete...quindi a meno di non spostarne una su un'altra parete..ti farai sempre ombra da solo nella scrivania...e avrai sempre lo schermo del pc col sole che ci batte (o meglio..non so com'è orientata!però la luce così da un pò fastidio)...u.u

p.s. riscaldamento assente dalla stanza??o è a pavimento?
Ciao, è presente un termosifone sulla parete di 65 cm.
E' presente anche una scatola di derivazione elettrica (posta in basso ad altezza prese) sulla parete in basso che posso eventualmente utilizzare per collegamenti elettrici (senza grossi problemi). I collegamenti elettrici e telefono sono quindi presenti potenzialmente su qualunque parete (anche su quella superiore, dove non sono indicate).

Aggiorno la piantina!
Grazie
Alessandro

Inviato: 15/06/10 12:08
da omobono
Che dite, procedo come da rendering?!

Ciao
Alessandro

Inviato: 17/06/10 15:26
da cyberjack
Ciao omobono!

Considera che se dai le spalle alla finestra, nelle giornate soleggiate non vedi il monitor del computer ;)
questo è l'unico consiglio che posso darti :P

Inviato: 17/06/10 23:47
da omobono
Meglio così?
Immagine
Notte
Alessandro

Inviato: 29/09/10 10:39
da duffy
A me piace molto di più questa seconda ipotesi! :)

Re: Qualche idea per il mio studio (con pianta e rendering)

Inviato: 23/09/11 0:17
da omobono
Ciao a tutti,
finalmente ho finito il mio studio. E' venuto veramente bene... sono contentissimo!

Allego alcune foto.
Notte
Alessandro
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Qualche idea per il mio studio (con pianta e rendering)

Inviato: 25/09/11 14:23
da f3d3
omobono ha scritto:Ciao a tutti,
finalmente ho finito il mio studio. E' venuto veramente bene... sono contentissimo!

Allego alcune foto.
Notte
Alessandro
Hehe... bellissima...
dove hai trovato i pezzi per dare spessore alla nicchia centrale?

Re: Qualche idea per il mio studio (con pianta e rendering)

Inviato: 25/09/11 21:03
da omobono
Mille grazie!
L'ho fatto io e poi fatto laccare: la cosa più complessa è stato realizzare il tutto in tamburato (visto lo spessore di 5 cm realizzare tutto in solo MDF avrebbe fatto crescere notevolmente il peso).

Alessandro

Re: Qualche idea per il mio studio (con pianta e rendering)

Inviato: 12/10/11 18:53
da dadacicca
Ciao, complimenti per lo studio, è un pò l'idea che ho io per il mio ... sabato infatti andrò all'Ikea ... anch'io ho pensato al sistema Expedit con la scrivania agganciata ... scusami, ma la tua libreria è dell'Ikea o l'hai fatta realizzare? Grazie e complimenti!

Re: Qualche idea per il mio studio (con pianta e rendering)

Inviato: 12/10/11 20:12
da omobono
Ciao,
si tratta di 4 moduli Expedit: ho invece realizzato io il quadro centrale.

Alessandro

Re: Qualche idea per il mio studio (con pianta e rendering)

Inviato: 04/12/11 23:15
da skip
omobono ha scritto:Ciao,
si tratta di 4 moduli Expedit: ho invece realizzato io il quadro centrale.

Alessandro

Mi è tornato sotto mano il tuo post... ma non capisco come tu possa aver realizzato quella bellissima forma asimmetrica di libreria partendo da una expedit che ha dei quadrati regolari da circa 35x35....
Immagine

Re: Qualche idea per il mio studio (con pianta e rendering)

Inviato: 05/12/11 10:43
da omobono
Ciao,
i 4 moduli (sormontati, 2 disposti orizzontalmente e 2 verticalmente) sono questi:
Immagine
Ovviamente, così disposti "avanzerebbe" uno spazio in centro, che ho riempito realizzando un modulo con gli stessi spessori (e visto che c'ero con un faretto incassato). Questo (ignora i colori!):
Immagine
Alessandro

skip ha scritto:Mi è tornato sotto mano il tuo post... ma non capisco come tu possa aver realizzato quella bellissima forma asimmetrica di libreria partendo da una expedit che ha dei quadrati regolari da circa 35x35....