Pagina 1 di 4

Robot da cucina....ho preso il minipimer ARTISTE!!!

Inviato: 08/06/10 22:30
da Zawa
Devo fare un regalo di compleanno al boy...
(e di riflesso a me :lol: )

Vorrebbe tanto un robot da cucina.....ma io ancora non ho "studiato" l'argomento.

Cosa devo guardare??

Capacità del bicchiere?
Funzioni minime indispensabili?
Lavastoviglizzabile?

Insomma.....che domande devo farmi per scegliere quello giusto??
di robot...ovviamente.... :lol: :lol:

Inviato: 09/06/10 8:31
da Bubana
C'è chi parla molto bene del "famoso" Bimbi, che in effetti non se la cava malaccio, provato in diretta i piatti cucinati.
costicchia però... fa dei risotti non male (chiaro, rapportiamo il tutto al fatto che è un "argagno" e non una persona che cucina). Vi sono altri modelli della Kenwood simili sempre con cottura integrata ed il costo è addirittura superiore.
Parliamo comunque di cifre superiori ai mille o immediatamente nelle vicinanze per entrambi.
Col primo poi prendi e sbatti tutto in lavastoviglie.
Vediamo se altri hanno avuto esperienze in merito perché son curioso.

La domanda che mi pongo poi, ad esser onesti è: val la pena spender mille euro per farmi un risotto?
(domanda riduttiva eh, ma era per stringare un po' il concetto ed un po' provocare)

Inviato: 09/06/10 9:44
da Zawa
ah ecco..cosa che avevo dimenticato di dire..

IO E IL BIMBI SIAMO INCOMPATIBILI :wink:

vorrei rimanere sotto i 200 euro..

Inviato: 09/06/10 9:58
da quintarellis
mannaggia...il bimby è un super robot!!! io ce l'ho e ti giuro che va che è un piacere!! però sei sui 945 €...ma se vuoi spendere meno non saprei :roll: ...io ho quello li e basta...

Inviato: 09/06/10 10:00
da Zawa
ma a me serve sapere + che altro quali caratteristiche devo guardare...

Poi i modelli....valuto io..
ma quali sono le caratteristiche da guardare??

Inviato: 09/06/10 12:25
da blackfenix
Zawa, le caratteristiche da vedere in primis sono che tipo di motore monta, il peso del robot stesso (preferendo quelli con base in metallo e non tutta plastica), sarebbe comodo avere una manopola per regolare i giri delle lame in base alle preparazioni che vuoi fare. La capienza del contenitore, gli accessori che in un secondo momento puoi aggiungergli.

Inviato: 09/06/10 15:02
da collection
secondo me le caratteristiche vanno in base alle esigenze, cosa ci devi fare? ci devi triturare, frullare, fare il cimabellone, il risotto o la pizza?
Io ti faccio il mio esempio: il bimby non ce l'ho perchè non mi serve, il kitchen aid nemmeno, non perchè non posso comprarli ma perchè per me sarebbero inutili. Quando devo fare il pan di spagna uso le semplici fruste di un moulinex, (sbattitore 20 euro) invece per fare il ciambellone, tritare le verdure per il soffritto, tritare il cioccolato o le mandorle o qualsiasi altra cosa, ho un robot della krups con la ciotola capiente di plastica e le lame in acciaio, io con questi due mi trovo molto bene e non mi serve altro perchè queste sono le mie esigenze.
La pizza, quando la faccio, la impasto a mano (non la faccio spesso).
I robot oggigiorno costano molto poco, per esempio lo trovi come il mio a 100-200 euro di svariate marche, io andrei su moulinex o bosch.
Il mio robot è vecchio, ha circa dieci anni, ma sembra comprato ieri, funziona benissimo, ha un motore stabile, 500 watt, lo pagai allora 700 mila lire, oggi però li fanno più potenti e costano molto meno.
ciao :)

Inviato: 09/06/10 15:32
da Zawa
Io lo userei + che altro per
tritare
sminuzzare
frullare
fare gli impasti per i dolci


robe così....nn mi interessa cucinarci...

Adesso a casa dei miei vado avanti con un minipimer e un robot vecchio di 20anni.......

Inviato: 09/06/10 16:07
da collection
aah mannaggia...! :( :) , poco tempo fa alla lidl c'era un robot combinato con frullatore più ciotola accanto a soli 45 auro! Per te sarebbe stato l'ideale.
Poichè sono andata tardi non l'ho ritrovato, ma ne avrei comprato uno lo stesso per riserva, non si sa mai, anche se il mio non lo cambierei per nulla al mondo. come dici tu i robot vecchi di 20anni sono i migliori..non te ne liberare :D
Comunque ogni tanto dai un'occhiata al lidl, tieni d'occhio i volantini.
Io penso che per te un robot al quale si possa abbinare un frullatore sia l'ideale, io prima il ciambellone lo facevo con le fruste dello sbattitore, (era una palla.. ora invece infilo tutti gli ingredienti nella ciotola del robot, aziono due secondi, e ti posso garantire che i miei dolci vengono una meraviglia. (merito di cotto e mangiato :P )
Quando lo dovrai acquistare controlla che il robot sia abbastanza pesante così non ti traballa quando lo usi con l'impasto, controlla che abbia almeno 500 o 700 watt, delle buone e non troppo piccole lame in acciaio, e una ciotola che sia facile da sganciare e rimettere a posto.

Inviato: 09/06/10 16:18
da blackfenix
Zawa, allora io ti consiglio di prendere un buon minipimer (mi sento di consigliarti quelli della philips da 700 W, sia in versione normale che cordles) più un robot da cucina senza moltissime pretese, della stessa philips, molto valido è la serie alluminium collection che integra anche una centrifuga.

Inviato: 09/06/10 16:28
da crackman
Zawa... io uso un Moulinex del 15/18 (poco a dire il vero abitando ancora con i miei non cucino molto spesso :D )

cmq come caratteristiche che vorrò x il mio futuro robot ho le alcune idee:

- capacità serbatoio (io starei sui 2lt o 2.5.. va benissimo x impasti tipo pasta pizza x 5/6 persone)

- potenza motore... relativamente..nel senso che adesso sparavo W come fossero caramelle...ma i consumi!!!... se li facesserò io prenderei anche un 6002, ma ora sotto i 750/800 fai fatica a trovarli (600w ci fanno quelli a immersione) :shock:

- ergonomia e materiali.. quello che ho ora occupa come una vasca da bagno :roll: e ha tutti gli agganci in plastica che si sono sbecchettati (ok ha davvero 10/15 anni però)... scegline uno di quelli verticali compatti

se lo trovi con la regolazione velocità a potenziometro libero fammi un fischio... perchè io li trovo tutti con "scatti" e a me avere limiti mi da fastidio :D :D

ah... utilissimo se lo trovi con il vano cavo o con l'avvolgicavo incorporato... l'ho x lo spremiagrumi è una figata non dover riarrotolare il cavo ogni volta

Inviato: 09/06/10 16:37
da Zawa
ho un paio di settimane per cercare :) poi glielo devo impacchettare

Inviato: 09/06/10 20:45
da mammottola
ciao Zawa, per quel che ho potuto capire, potresti optare per il braun minipimer patisserie.
Perchè oltre ad essere un praticissimo minipimer ha anche altri acessori per tritare, sminuzzare, montare e perfino impastare.
poco spazio, ottima resa e funzionalità.
Ce l'ha una mia amica e ne decanta meraviglie. io ho la versione precedente con tritatutto grande, frusta e atrezzo per il sottovuoto.

ciao e buona scelta!

Inviato: 09/06/10 21:10
da Zawa
ti dirò che la voglia ci è venuta guardando proprio il braun minipimer....ma l'artist....

mo vado a vedere il patisserie che differenza fa :wink:

Inviato: 10/06/10 21:23
da Baggiogirl
Zawa ha scritto:ah ecco..cosa che avevo dimenticato di dire..

IO E IL BIMBI SIAMO INCOMPATIBILI :wink:

vorrei rimanere sotto i 200 euro..
Io da 2 anni ho il Kenwood (modelli FP920), non ha mai dato problemi. Per me era importante che non fosse ingombrante, soprattutto bicchieri/coltelli ecc. Una volta, cadendo, mi si e rotto il coperchio. Avendo l'assistenza a Genova me l'hanno cambiato subito. Si...prendili un attimo piu potente...