Pagina 1 di 1

tempistica erogazione stipendio

Inviato: 10/06/10 12:57
da po
Allora: io percepisco a (esempio) il 31 maggio lo stipendio del mese di maggio. E' corretto? o dovrei pretendere di avere (come tutti credo) il 27/28 maggio lo stipendio di maggio? Scusate, ultimamente c'ho un sacco di paranoie qui a lavoro, e siccome dell'aumento neanche l'ombra (ma nemmeno di una risposta, a dire il vero....di qualsiasi tipo) almeno voglio capire se è corretto darmi i soldi così o no. A me la banca si piglia il mutuo a fine mese, se il bonifico ritarda anche solo di un giorno ce l'ho nel c@@o....

Inviato: 10/06/10 20:14
da Kia85
Io lo prendo il mese successivo, cioè ad esempio lo stipendio di maggio lo piglio entro il 10/12 di giugno :roll:


Cmq basta che cerchi online il testo del tuo CCNL, lì dovrebbe essere menzionato il termine massimo. All'interno di quel termine, ogni azienda fa un po' come gli pare.

Inviato: 11/06/10 9:16
da enrico57
mi pare che siano gli statali che lo prendono al 27 del mese
normalmente si prende al 10 del mese sucessivo

Inviato: 11/06/10 9:42
da po
grazie ragazzi, cercherò nel mio contratto!